La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] conversione della massa di circa due stelle grandi come il Sole; il red-shift osservato è dell'ordine di almeno 1,6 e cioè corrisponde a una distanza dell'ordine dei miliardi di anni luce. Questo avvenimento, classificabile, al momento, come la ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica dei fenomeni termici
Hasok Chang
La fisica dei fenomeni termici
Lo studio del calore cominciò a svilupparsi alla fine del XVIII sec., in particolare nelle comunità dei [...] una tinozza d'acqua dalla sua superficie superiore e mostrò che non si osservava alcun aumento di temperatura, neanche a piccole distanze dalla superficie stessa. Numerosi colleghi, compreso Leslie, respinsero con forza questa affermazione. Lo ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] Alla fine degli anni Novanta, vale a dire alla vigilia del nuovo millennio, adistanza di oltre mezzo secolo dalla promulgazione Ciò che gli uni e le altre hanno in comune, come ha osservato Tullio De Mauro, è il fatto di tenere d’occhio le lingue e ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] da considerare nettamente buoni per il caso di grandezze osservabili collegate a operatori monoelettronici (v. eq. 2), quali ad in almeno due categorie: quelle che si esplicano adistanze intermolecolari dello stesso ordine di grandezza di quelle tra ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] di quello delle api domestiche. Sembra banale dover osservare che, anche in specie vicine, possono essersi evolute degli albatros di Laydan (Diomedea immutabilis Rothsch.) da varie località (adistanze dell'ordine di 1.500- 4.000 miglia) all'isola ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] Wii forniscono i pesi di tutte le sinapsi che connettono le cellule adistanza Ix - x'l, e i pedici indicano il tipo di popolazione tratta di uno schema iterativo che prevede due passi. Dati i valori osservati x e le stime attuali di G e (J'2 si ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Ottica
Alan E. Shapiro
Ottica
Nei cento anni intercorsi tra la pubblicazione della principale opera ottica di Johannes Kepler, i Paralipomena (1604), [...] il raggio avesse la stessa inclinazione sia in entrata sia in uscita. Osservando l'immagine del Sole su uno schermo posto su un muro a 22 piedi (6,70 m ca.) di distanza, scoprì che tale immagine, invece di essere tonda, coerentemente con la dominante ...
Leggi Tutto
Proteine
GG. Michael Hass e Hans Neurath
Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura covalente, di G. Michael Hass e Hans Neurath
Struttura tridimensionale, di Giovanni Ronca
Metodi di studio e struttura [...] −NH− dello scheletro adistanza e con orientamento ottimali per la formazione di legami a idrogeno che hanno direzione conosca è la trasformazione del carbossile in gruppo ammidico. Si osserva in alcuni ormoni, la secretina per esempio, e nelle ...
Leggi Tutto
BELLINI, Vincenzo
Raffaele Monterosso
Nacque a Catania da Rosario e da Agata Ferlito, primo di sei fratelli, il 3 nov. 1801 e fu battezzato il 4 novembre. Le notizie della prima infanzia del B. me ì [...] il Pesarese, anche adistanza di molti anni dalla morte del suo giovane amico, continuò a formulare sulla musica , il documento è palesemente e indiscutibilmente apocrifò. Già altri ha osservato che di questa lettera non si è mai trovato l'autografo ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] raggiunto, è arrivata a trasformare i residui industriali in veleni pericolosi per l'uomo e per l'ambiente. E adistanza di tempo più è reso difficile dalla presenza di barriere doganali. Osserviamoa questo proposito che dopo il 1892 il protezionismo ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...