Inconscio
CCesare L. Musatti e Enzo Funari
di Cesare L. Musatti e Enzo Funari
Inconscio
sommario: 1. Via metafisica e via psicologica al concetto di inconscio. 2. L'epoca dell'ipnosi. 3. Ipnosi e isteria. [...] compito dimenticato, e quindi eliminato dalla coscienza, può adistanza di tempo agire sul comportamento, allo stesso modo una psicologia, Freud (v., 1950; tr. it., p. 230) aveva osservato che nell'in- conscio manca un ‟segno di realtà": un segno cioè ...
Leggi Tutto
GOLGI, Camillo
Guido Cimino
Terzogenito di quattro figli, nacque a Corteno (dal 1956 Corteno Golgi), nel Bresciano, il 7 luglio 1843. Il padre Alessandro, che aveva sposato la cugina Carolina Golgi, [...] cellula nervosa, con l'estensione e la ramificazione dei prolungamenti nervoso e protoplasmatici, osservabili nel loro percorso fino a grandi distanze.
Occorre ribadire, a questo punto, che la scoperta del cruciale metodo della "reazione nera" (che ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Francesco
Attilio Marinari
Nacque il 28 marzo 1817 a Morra Irpina (oggi Morra De Sanctis, in prov. di Avellino), al centro di. una zona che fino a dieci anni prima era stata tutta feudale [...] che pure a Machiavelli viene attribuita con qualche forzatura). Nel nome di Machiavelli, dunque (anche se adistanza di 4 e laterziana. Sono da tenere inoltre in grande considerazione le osservazioni di I. Svevo (in Racconti. Saggi. Pagine sparse, ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica
EEmilio Picasso
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Interpretazione grafica di alcuni processi elettrodinamici. 3 Verifiche sperimentali dell'elettrodinamica: generalità. 4. [...] Il terzo esperimento fatto al CERN si basava su un'osservazione importante circa il moto dello spin del muone in un esplorate distanze di 10-16 cm. Un'eventuale non-località dell'interazione elettrone-positone potrebbe manifestarsi adistanze minori ...
Leggi Tutto
Comunita
Sergio Cotta
di Sergio Cotta
Comunità
sommario: 1. Introduzione. 2. Due significati principali del termine. 3. Alle origini dell'idea moderna di comunità. 4. La comunità e il pluralismo sociale. [...] Comunque, non è difficile vedere che in questo dibattito adistanza sulla democrazia l'attuale idea di comunità viene preformata viceversa (v. personalismo).
Non si può tuttavia non osservare che lo spostamento della priorità (logica e ontologica) ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] dei dati nelle reti locali e la trasmissibilità adistanza (teleradiologia) con sistemi ad alta velocità. Con letto da un raggio virtuale proveniente da un punto di osservazione esterno. Ricostruzioni MIP sono utilizzate per la valutazione dell ...
Leggi Tutto
Cristallografia
Ekhard K. H. Salje
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Concetti di simmetria: a) gruppi e reticoli; b) rappresentazioni irriducibili dei gruppi spaziali. 3. Diffrazione di radiazioni da [...] , alle transizioni di fase strutturali, ecc. In questi campi, molte delle osservazioni sperimentali principali sono fatte a una scala molto maggiore della distanza di ripetizione tra gli atomi, e pertanto per descrivere le caratteristiche strutturali ...
Leggi Tutto
Vaccini intelligenti
MMaria Lattanzi
Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
di Maria Lattanzi, Rino Rappuoli e Giuseppe Del Giudice
Vaccini intelligenti
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni di immunologia. [...] ottenere lo sviluppo dell'immunità protettiva ed effettuare richiami adistanza di anni. I vaccini contro tetano e difterite aumentata risposta è stata riscontrata per tutto il periodo di osservazione e si ottiene anche con piccole dosi di DNA.
3 ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dei processi mentali
Alberto Oliverio
Lo studio della mente, dei suoi processi e dei suoi prodotti (idee, ricordi, emozioni e comportamenti) per lungo tempo è stato appannaggio [...] già consolidate. Il fatto che l'elettroshock agisca anche adistanza di mesi sia su memorie di tipo associativo sia su fosse associato a una situazione piacevole, gratificante. Per approfondire questa osservazione, venne messo a punto un apparato ...
Leggi Tutto
Virus
Giovanni Rezza
Il termine 'virus' proviene dal latino e significa 'veleno'. I virus sono formazioni biologiche elementari, le più piccole e semplici strutture biologiche presenti in natura, alle [...] era. Prima del secolo scorso, solo un'attenta osservazione clinica permetteva di distinguere un caso di vaiolo dalla varicella gli spostamenti veloci, possono diffondere nuove infezioni adistanza di breve tempo o anche contribuire all'introduzione ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...