Le informazioni sul nemico hanno sempre avuto importanza preminente per la condotta delle operazioni in genere e per l'azione di comando in specie. Molteplici sono i mezzi informativi: fra tutti è particolarmente [...] in esplorazione strategica e le unità di prima schiera, adistanza media di una tappa da queste ultime unità. Unità adibiti all'esplorazione l'ufficiale osservatore deve avere il compito esclusivo di osservare, fotografare, comunicare e ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; II, 11, p. 379; III, 11, p. 193)
Siro Pintus
Marina mercantile. - L'inizio degli anni Sessanta è sinonimo di un profondo mutamento dei compiti richiesti alla marina [...] catene di satelliti artificiali di comunicazioni e osservazioni.
Apparati motori navali nucleari. - La adistanze inferiori (10.000 ÷ 15.000 m), cannoni e missili per la difesa adistanze ancora inferiori; mitragliere per la difesa adistanze ...
Leggi Tutto
. Dalle varie azioni svolgentisi in un mercato molte determinano effetti ì quali si manifestano, non immediatamente, ma in un tempo avvenire; e gli operatori che compiono tali atti tengono conto (o meglio, [...] alla guerra, con la più sistematica, estesa e tempestiva osservazione del movimento degli affari, con la più larga utilizzazione spostamenti in due e più fenomeni o gruppi di fenomeni adistanza di un certo intervallo di tempo. La constatazione di ...
Leggi Tutto
PLANETARIO
Lucio GIALANELLA
Luigi LENZI
. È un apparecchio o dispositivo capace di rappresentare e raffigurare gli aspetti e i movimenti dei corpi celesti, con speciale riguardo a quelli che compongono [...] a un'unica e determinata epoca. Ma l'apparecchio è fornito di motori elettrici facilmente comandabili adistanza da massima approssimazione quanto avviene nella realtà: così si può osservare che, nel corso di qualche giorno, essi cambiano ...
Leggi Tutto
Molto si è discusso sull'origine della caccia col falco. V'ha chi la ritiene d'importazione germanica, allegando fra l'altro per il termine "falco" un etimo germanico (ant. norv. falki; ant. alto ted. [...] possono "volare a monte". Di regola, per ghermire, essi partono da un punto sul quale erano posati in osservazione, compiendo ciò voli francamente dal pugno a terra e viceversa, e si slanci bramoso sul logoro gettato adistanza, la fase iniziale ...
Leggi Tutto
Fino a un'epoca molto recente, le attività sportive sono state prevalentemente ignorate dalle scienze sociali e dall'antropologia culturale. Questo atteggiamento è stato determinato dallo scarso spessore [...] degli occidentali, per concludere, sulla base di tali osservazioni, che l'uso del corpo non dipende soltanto dalle il diffuso e, al tempo stesso, misterioso fenomeno del tifo adistanza per squadre britanniche da parte di fan norvegesi. Lo sport ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA (XV, p. 811; App. II, 1, p. 965)
Piero Bencini
L'evoluzione nella strumentazione e nei procedimenti per la f., che ebbe un forte impulso durante la seconda guerra mondiale per la necessità [...] che ha comportato l'elaborazione di 49.754 equazioni di osservazione e la risoluzione di un sistema lineare con 29.366 i vari scopi. Alcune di queste possono fotografare oggetti adistanza inferiore al metro e talvolta di pochi centimetri (Askania ...
Leggi Tutto
. Termine artistico che traduce il francese plein-air usato dall'impressionismo per indicare gli effetti pittorici nella piena luce solare, diretta o indiretta: ciò che Leonardo chiamava vedere alla campagna. [...] della suonatrice di cetra, delle Nozze Aldobrandine, non traspaia l'osservazione verissima del bianco con i riflessi del sole. Il gusto già aveva dimostrato nell'età ellenistica.
Spingendo adistanza il colorire diviso e il pennelleggiare virgolato ( ...
Leggi Tutto
PSICOFARMACOLOGIA
Eugenio Paroli
. Una fervida attività sperimentale, condotta secondo molteplici indirizzi di ricerca, e particolari osservazioni cliniche hanno sempre più incrementato quell'interesse [...] di studio, che si orienta sull'analisi dei grandi numeri e sul controllo degli effetti terapeutici adistanza, l'osservazione di effetti psichiatricamente interessanti in farmaci primitivamente usati per indicazioni somatiche, l'approfondimento e lo ...
Leggi Tutto
STATISTICHE La curva logistica. - Nata occasionalmente da ricerche sulle fasi di crescenza dì certe popolazioni, la curva logistica trova oggi applicazione in altri campi di studio. Fu merito del matematico [...] del 1901 e di 37.171.425 alla fine del 1921; tre valori adistanza precisa di un ventennio l'uno dall'altro. Accertato che quello di mezzo la fecondità, di cui il caso estremo si osserva negli ibridi di animali.
Altro dominio di competenza della ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...