TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] la profondità, sono solite spingersi nell'interno della roccia adistanze dalla superficie del suolo che sono generalmente notevoli, empirico, ma derivano dall'esperienza e dall'osservazione millenaria dei migliori coltivatori delle varie regioni ...
Leggi Tutto
Strategia
Luigi Bonanate
Carlo Jean
(XXXII, p. 823; App. II, ii, p. 916; III, ii, p. 854; V, v, p. 303)
Parte introduttiva
di Luigi Bonanate
Plurisemanticità del termine
Se in una qualsiasi relazione [...] estensivamente lo spazio per le telecomunicazioni, per l'osservazione della Terra, per i sistemi di navigazione e per di coprire un'area di 300×300 km e di operare adistanza dal contatto diretto con l'avversario, minimizzando quindi le proprie ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] nella regione spettrale che va dal visibile all'ultravioletto. La prima osservazione sperimentale di emissione l. da eccimeri si è avuta in molecole I l. sono efficacemente usati per controllare adistanza e determinare la concentrazione e la natura ...
Leggi Tutto
Città del Belgio. La situazione della città in riva a un gran fiume navigabile appare già attestata dal nome, schiettamente fiammingo per origine (nei primi documenti, risalenti al sec. VIII, Andoverp, [...] anseatica. A giudizio degli stessi Veneziani che osservano il grande emporio con occhio sperimentato, Anversa è diventata a quell' essere assediata, perché, a suo parere, l'avversario avrebbe dovuto stabilire i suoi accampamenti adistanza di 5 km. ...
Leggi Tutto
. Assumendo la parola "epistemologia" nel senso di "riflessione critica generale intorno alla conoscenza scientifica", il presente tentativo di sintesi problematica delle acquisizioni epistemologiche post-ottocentesche [...] importanti concetti sperimentali (poniamo, quello di simultaneità adistanza), l'approfondimento del rigore logico (livelli grado di conferma di loro casi o esempi non ancora osservati).
Sia gli ultimi sviluppi della medesima dottrina carnapiana, sia ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] possono utilmente servire di consultazione e di guida agli osservatori già sin d'ora, il catalogo delle posizioni darà tutto il suo frutto quando esse potranno essere confrontate con quelle determinate adistanza di alcuni decennî e il frutto sarà la ...
Leggi Tutto
VERDI, Giuseppe Fortunino Francesco
Ildebrando Pizzetti
Per lunghissimo tempo V. credette di essere nato nel 1814; perché, diceva, così gli aveva sempre ripetuto sua madre. L'atto di nascita pubblicato [...] leggenda, autorizzata da un'affermazione dello stesso V. (adistanza di molti anni, e ripensando all'acerbità dell'antico apparentemente meno fecondi di V. furono i più ricchi di osservazioni sul mondo e sugli uomini e di meditazioni sull'arte. Ciò ...
Leggi Tutto
Questo aggettivo viene usato nelle matematiche in più sensi diversi, e in ispecie: 1. proporzione armonica e quindi divisione armonica della retta o gruppo armonico di punti; 2. funzioni armoniche; 3. [...] portare un punto materiale dalla posizione x, y, z adistanza infinita: le tre componenti dell'attrazione secondo gli assi x campo, dedurre quella relativa al campo trasformato del primo per inversione, osservando che se u (r, ϑ, ϕ) è armonica in τ, ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] e affinando l'osservazione sulle opere a mezzo di strumenti di diverse specie (collimatori, fili a piombo, estensimetri, .
Per le d. a gravità tracimabili è entrato in largo uso lo sfioratore a vena lanciata adistanza (detto a "salto di ski"); ...
Leggi Tutto
. Gli antichi Greci sapevano che l'ambra strofinata con la mano acquista il potere di attrarre corpuscoli leggieri, ma l'elettrologia come scienza, così come ogni altro ramo della fisica, nacque solo nei [...] tali che il loro diametro sia molto piccolo rispetto alle distanze di esse dal corpo A che si vogliono raggiungere nell'esperienza. Se poniamo una di queste sfere P1 in prossimità di A, si osserva che essa è sollecitata da una forza di una direzione ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...