(IV, p. 705).
Sommario. - Le artiglierie terrestri: Nuovi tipi di artiglierie italiane (p. 258); Nuovi tipi di artiglierie estere (p. 259); Progressi tecnici delle artiglierie (p. 260); Vicende organiche [...] quale avanzano gli attaccanti. Dalla linea di apertura (adistanza di sicurezza dalla linea di partenza della fanteria) si e corretto dal direttore del tiro in base alla prima osservazione, gli altri due raggruppamenti con alzi scalati dell'errore ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] delle colture per ettaro. E in effetti, la loro osservazione per alcuni prodotti comuni ai diversi gruppi di paesi mostra ); tra le quali domina il riso, seguito adistanza dal frumento. L'A. continua a essere il continente del riso, del quale dà ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] alla sostanza che costituisce il dielettrico: quest'osservazione giustifica il nome adottato dal Maxwell. Quando si trasmettono attraverso lo spazio le onde elettromagnetiche cui è dovuta la trasmissione adistanza senza fili dei segnali e dei suoni ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] la (1) dicesi anche prodotto scalare dei vettori f. e s. Osservando che f. cos α è la componente di f presa nella direzione e far pensare che si tratti di forze agenti adistanza e istantanee, difficili a concepirsi. Il problema di spiegare le azioni ...
Leggi Tutto
TEMPERATURA
Eduardo AMALDI
Virgilio DUCCESCHI
Francesco VERCELLI
. Il concetto di temperatura ha origine dalla particolare sensazione di caldo o di freddo che si prova quando si tocca un corpo. Questa [...] ordinaria studia l'ambiente atmosferico da un punto di vista generale, quale esso si presenta a partire da una distanza dal suolo non minore di m. 1,5. I dati osservati in tali condizioni formano la base per definire il clima, nel senso comune della ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] su cui s'imposta la catena di crediti. Qui è importantissimo fare un'osservazione: se è vero che il credito non può compiere la funzione di misura e adistanza di luoghi, significati sensibilmente diversi. In origine stava a rappresentare organismi ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Gioacchino
Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868.
La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta [...] (Venezia, Teatro della Fenice, 6 febbraio 1813). Oggi, adistanza di tempo, non è facile condividere del tutto questa sensazione, insieme ponendosi nello stesso punto, nello stesso angolo d'osservazione donde essa fu intuita e creata, e cioè allo ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] infrastrutture che rendono possibile il trasporto dell'informazione adistanza.
Nel caso di elaboratori utilizzati come apparecchiature terminali comunicazione vada a buon fine. Da tale esemplificazione emerge però un'osservazione fondamentale che ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] dalle misure effettuate durante le osservazioni, la trasformata rapida di Fourier permette di risalire alla brillanza del cielo. La risoluzione è pari a quella di un paraboloide di diametro uguale alla distanza tra i due effettivamente utilizzati ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] differenza di potenziale agli elettrodi (per es., con una macchina elettrostatica), si osserva, quando la pressione è ancora normale, a seconda della distanza degli elettrodi, o una successione di scintille che lambiscono generalmente le pareti, o ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...