SPETTROSCOPIA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Gian Carlo WICK
. La spettroscopia studia lo spettro della luce in relazione con le condizioni fisiche e chimiche della sorgente luminosa.
Tra la [...] numero di anelli di vario spessore, in modo da poter variare la distanza tra le lastre, per esempio da 0,5 a 5 centimetri.
L'uso dell'apparecchio si fonda sull'osservazione delle frange di uguale inclinazione (vedi interferenza e diffrazione), o di ...
Leggi Tutto
PALEOANTROPOLOGIA
Gioacchino Sera
. Il rapido susseguirsi in questi ultimi anni delle scoperte sull'uomo fossile, cioè sull'uomo di tempi geologici anteriori all'attuale, nelle diverse parti del mondo, [...] intorno alla detta razza, come poi si dirà. Dobbiamo però anche osservare, e pur troppo questo varrà in molti altri casi, che, di Broken Hill, nella Rhodesia, dapprima un cranio e, adistanza di un metro circa, nella stessa giornata, una tibia ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (A. T., 118-119)
Giuseppe COLOSI
Guillaume GRANDIDIER
George MONTANDON
Gioacchino SERA
Camillo MANFRONI
Agostino GAIBI
Renward BRANDSTETTER
*
Grande isola dell'Oceano Indiano, posta [...] quanto sono gli attuali Malgasci. A quali conclusioni sia giunto il Sera in base all'osservazione dei dati antropologici è detto quadrupedi, iniziò la marcia per scaglioni il 14 settembre, adistanza di un giorno fra scaglione e scaglione. Il 15 l ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] notte restarono ancorate adistanza dalle opere nemiche. Alle 7 del mattino del giorno 11 l'ammiraglio aprì il fuoco a cui risposero le foce. La marea vi è assai debole, né vi si osservano correnti, all'influori di quelle di deriva. Coi venti di SE ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] più rapida in realtà di quanto si deduca dall'osservazione polarimetrica. L'inversione è accompagnata da contrazione di volume cilindri fortemente scanalati che ruotano in senso inverso adistanza regolabile. All'uscita dallo sfibratore la canna ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, adistanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] di calore che la attraversa nel tempo d t. Per calcolarla, basta osservare che la derivata normale ∂ T/∂ x non ha più il valore di , alla sezione di origine e in un'altra sezione qualsiasi adistanza x, ed α una costante, che dipende dal diametro del ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] , all'autorità spetta soltamo la funzione di curare l'osservanza della legge da parte dei singoli; oppure, può trattarsi U. Sorrentino, Identificazione adistanza. Sistema Jorgensen, ibid., 1925; id., Identificazione adistanza. Sistema Collins, ibid ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] adistanza dell'infezione. Tipiche sono quelle dei linfatici sottosierosi peritoneali nella tubercolosi dell'intestino, e quella che s'osserva in modo che le cellule bianche possano portare adistanza gli agenti infettivi. Si capisce che, oltre una ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine)
Filippo TAJANI
Giuseppe BIANCHI
È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi [...] sui 25 ÷ 30 mila chilometri, pari a due o tre ore d'impiego al giorno. Questa osservazione chiarisce perché sono in generale preferibili le locomotive trifasi presenta due striscianti per ogni fase adistanza di 8 a 9 metri in modo da permettere la ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] il chirurgo, con l'ausilio di un monitor che gli permette l'osservazione continua del campo operatorio, esegue le varie manovre dell'intervento che, trasmesse adistanza, possono essere ripetute sul paziente con l'ausilio di strumenti controllati ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...