Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] metodo, son forse da annoverare, nonostante le acute e preziose osservazioni, anche quei saggi che sulla musica dell'Egitto e paesi covano da tempo nell'animo delle popolazioni. Così adistanza di secoli si rinnovano, nella parte occidentale ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] superiore ai tre metri. Le maree più alte del Brasile (massima osservata: m. 8, 16) si registrarono lungo la costa del Maranhão, di emigrazione brasiliana le isole oceaniche poste adistanza relativamente non grande dalla costa orientale brasiliana, ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] del padre, 1994; Il volo, 1997). Sul filo di una mossa osservazione della realtà, nutrendone il linguaggio, prende forma la produzione di S. Benni 'esilio, la possibilità di continuare a scrivere e a ripensare adistanza la Spagna, il suo destino ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] , raramente sono ramificate, ed hanno piuttosto l'aspetto di comunicazioni adistanza, attraverso regioni di poca popolazione e di attività economica ridotta.
Dall'osservazione della carta ferroviaria argentina si deduce facilmente che le ferrovie si ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] , i Marsi e gli Ernici. Una terza migrazione, continuatrice, adistanza di tempo, della seconda, si svolse nel sec. V e . Nel fervore di san Francesco e dei seguaci della rigida osservanza, nel loro dissidio da frate Elia e dai suoi fautori, ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] mesi estremi sono rispettivamente −14,5 e 0,9. Dalle osservazioni raccolte in due anni consecutivi nel mese di agosto alla capanna delle Alpi sulle piovosità, comincia a manifestarsi nella pianura anche adistanza considerevole dalla catena di monti ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] Ratibor, oltrepassato l'Oder, si entra in Germania. Da qui adistanza di alcuni chilometri dall'Oder si prosegue verso NE., si Orzeszkowa (1841-1910) e Bolesław Prus (1847-1912): osservatori acuti - specialmente il Prus - della realtà, ricchi ambedue ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] , e i loro gruppi umani devono aver seguito adistanza il graduale ritiro dell'ambiente fisico e biologico polare Yuchi v'è oscillazione. L'una cosa o l'altra si osserva nelle lingue della California, cioè nel gruppo Penuti, nella maggior parte ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] della fusione delle nevi, cioè nel mese di giugno: si osserva allora una gamma di colori che va dal bianco al rosa viene in Europa dopo la Danimarca e adistanza da essa, e ne ha press'a poco un numero uguale a quello dell'Austria e della Francia. ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] tra Germania, Polonia, Romania, Ungheria e Austria, e adistanza relativamente breve dalla Russia, al limite tra il mondo slavo d'osservazionea Rudolf Medek, a Peter Křička, a Josef Kopta, minuto cronista della nuova storia, a František Langer ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...