Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] di grandezza inferiore ai 0,2μ di diametro; con l'osservazionea luce ultravioletta s'eleva alquanto, ma di poco, il dell'asse della figura mitotica. E con l'aumentare della distanza fra i due gruppi di cromosomi (ciascuno dei quali nella salamandra ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] privata dei lavoratori, dall'uso di impianti di controllo adistanza agli accertamenti sanitari e alle visite di controllo. esigenza bisognosa di autonoma tutela. Basta qui citare un'osservazione di L. Mumford: "il primo mutamento radicale [...] ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] che opportunamente adattati, a campi rimasti a lungo sotto una soglia scientifica d'osservazione.
Per quello che adistanza fondato sulla propria abilità artistica e sulla implicita capacità di conquista e trasformazione dello spazio urbano.
È a ...
Leggi Tutto
Neurone
Ottavio Cremona
Fabio Benfenati
I n. sono i componenti fondamentali dei circuiti nel tessuto nervoso. Essi possiedono un'importante proprietà biofisica, quella della segnalazione elettrica, [...] o cilindrasse, neurite), lungo i quali il n. trasporta adistanza l'impulso nervoso. Il soma contiene il nucleo, la nervosi.
Neurogenesi nell'adulto
All'inizio del 20° sec., le osservazioni di S. Ramon y Cajal avevano escluso che la maggior parte ...
Leggi Tutto
Simulazione
Luigi Accardi
Mario Lucertini
Una delle maggiori innovazioni concettuali della scienza contemporanea, che coinvolge in ugual misura tutte le discipline scientifiche, è la transizione dalla [...] di certi parametri, ed è virtuale poiché il sistema che si osserva non è un reale sistema fisico, ma un suo simulacro. e la determinazione delle strategie di gara.
Nel controllo adistanza di apparati, veicoli e impianti, viene utilizzata per ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] congelare gli embrioni sovrannumerari, da utilizzare in seguito, anche adistanza di anni (la sopravvivenza degli embrioni congelati è ancora richiedono molto di più di un periodo di osservazione e qualche controllo ecografico, le più severe possono ...
Leggi Tutto
METEORE
Pietro DOMINICI
. Generalità. - Il termine meteore, inizialmente usato per indicare genericamente i varî fenomeni che avvengono nell'atmosfera terrestre (m. acquee, ignee, aeree, ecc.; v. anche [...] la massa della m. e χ è la distanza zenitale. L'osservazione delle scie consente pertanto di trarre informazioni sulle 1015 el/m per le m. di grandezza apparente + 4, appena visibili a occhio nudo, la cui massa è soltanto di 1 mgr. La densità ...
Leggi Tutto
PORTO (XXVIII, p. 8; App. II, 1, p. 594) - La ricostruzione dei porti maritiimi italiani
Luigi GRECO
I lavori di riparazione e di ricostruzione dei nostri p. marittimi danneggiati durante la seconda [...] una estesa di m 2635 fino a raggiungere l'isobata (−8,50), sono stati radicati a terra alla distanza fra loro di m 1320 ed malte e dei cementi impiegati nelle opere marittime. Si è infatti osservato che se il clima, l'idrologia, la lunghezza e lo ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] in questo modo si può disporre di tempi di osservazione lunghi e di un isolamento totale del campione intrappolato di sistemi di navigazione o per la misura di forze a piccola distanza.
bibliografia
S. Chu, Nobel lecture: the manipulation of ...
Leggi Tutto
Fisiologia. - Lo sviluppo della microdissezione per mezzo del micromanipolatore e dell'ultracentrifuga, associatamente al progresso della citochimica e dell'enzimologia, hanno trasformato la fisiologia [...] da far temere un insuccesso terapeutico pur tuttavia l'esito adistanza, se l'ipertensione biliare è stata rimossa, è in un frustolo epatico; 2) sulla laparoscopia, cioè sull'osservazione diretta, transparietale del fegato, con apposito strumento; 3 ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...