Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] terra, acqua e atmosfera - sono misurati adistanza da opportuni sensori i quali, corredati dei 'utente misura lo shift Doppler e determina, con un tempo di osservazione di alcuni minuti, la propria latitudine e longitudine con errori dell ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] un'idea dell'importanza delle lavorazioni per deformazione plastica si osserva che un'auto di medie dimensioni presenta tra i 60 antropomorfi per il posizionamento del fascio che avverrà adistanza mediante specchi di rinvio e di focalizzazione con ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] uso socialista delle forze produttive potrebbe accorciare drasticamente tale distanza. In altre parole: un futuro in cui il sia facilitato dall'uso di apposite macchine [...]. Mi limiterò aosservare che l'invenzione di tutte le macchine che tanto ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] che l'aviazione svolge ancor oggi dalla ricognizione sul campo di battaglia all'osservazione strategica a grandi distanze dalle proprie basi (vengono usati a questo scopo aeroplani stratosferici, quale l'U-2). La battaglia d'Inghilterra durante ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] raggiunto, è arrivata a trasformare i residui industriali in veleni pericolosi per l'uomo e per l'ambiente. E adistanza di tempo più è reso difficile dalla presenza di barriere doganali. Osserviamoa questo proposito che dopo il 1892 il protezionismo ...
Leggi Tutto
Tumore
Stefano Zurrida
Umberto Veronesi
Raffaella Elli
Giuseppe Luzi
Il termine tumore (dal latino tumor, derivato di tumere, "essere gonfio") in medicina indica qualunque alterazione o processo [...] controlli di routine, consente di sospettare una recidiva del tumore o la comparsa di una metastasi adistanza. Talora un aumento del CEA si osserva anche in corso di tumori mammari o localizzati in sede urogenitale. In merito alle funzioni di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] laurea in ingegneria chimica. Francia e Gran Bretagna seguirono adistanza di decenni, mentre il caso più evidente di risultati di un lungo periodo di ricerca e sviluppo.
Osservazioni finali
Com’è facile immaginare, la storia dello sviluppo ...
Leggi Tutto
Peso corporeo
Roberto Vettor
Giovanni Federspil
In condizioni fisiologiche, il peso corporeo può essere considerato come una costante biologica. Il mantenimento a lungo termine di un peso corporeo [...] termine di sazietà spesso ci si riferisce a due distinti momenti che si susseguono adistanza dal pasto: una fase precoce (satiation, peso corporeo. P. Randle (Randle et al. 1963) osservò che la misura in cui carboidrati e lipidi vengono ossidati è ...
Leggi Tutto
Contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, a opera di batteri o altri agenti, in particolare rifiuti di produzioni industriali.
Ecologia
Generalità e classificazioni
L’espressione i. ambientale [...] delle petroliere è proibito lungo tutte le fasce costiere fino a notevoli distanze dalla terra, ma, anche se effettuato al largo, è tuttavia necessario, specie per tenere sotto osservazione eventuali fughe di radionuclidi.
Più pericolosi, da ...
Leggi Tutto
Complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea in generale. Il termine compare la prima volta, come aggettivo latino (ars aeronautica), nel 1695, in un’opera dell’erudito tedesco [...] e ricerche scientificamente e tecnicamente intesi, fondati sull’osservazione del volo degli uccelli; intorno all’anno 1500 di operazioni offensive a breve distanza, a una struttura in grado di proiettare anche a notevole distanza il proprio potenzia ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...