Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] Lo Stato più popoloso è comunque la California (36,5 milioni), seguita adistanza dal Texas (23,9), dallo Stato di New York (19,3) e nel 1704 fece un viaggio d’affari a New York e registrò le sue sagaci osservazioni su costumi, usanze e tipi, non ...
Leggi Tutto
oceanologìa Parte della geofisica che studia l'oceano, inteso come il continuo acqueo, sia pure frammentato dai continenti, presente sulla superficie terrestre.
Abstract di approfondimento da Oceanologia [...] 1, che, per la prima volta, avrebbero fornito osservazioni estese a quasi tutta la Terra dell’altezza della superficie marina ( superficie del mare. I galleggianti saranno distribuiti sugli oceani adistanza di ca. 3° in latitudine e in longitudine; ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] da un unico tronco d’albero. In seguito si osserva un distacco dagli influssi cinesi e le soluzioni estetiche su tre suoni (acuto, medio, grave) posti fra loro adistanza di quarta giusta. Il concetto occidentale di intonazione assoluta, così come ...
Leggi Tutto
telemetria Insieme di metodi di osservazione aventi lo scopo di fornire la misura della distanza di un oggetto dall’osservatore o anche di misurare un fenomeno che avviene adistanza dal luogo di osservazione.
Il [...] nota b, e gli altri sono costituiti dalle visuali congiungenti l’osservatorea due punti dell’oggetto o l’oggetto a due punti di osservazione. In genere, b è molto minore della distanza d e la misura del solo angolo α tra le visuali fornisce ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] ’Île-de-France (960 ab./km2 nel 2006), seguita a grande distanza da quella del Nord-Pas-de-Calais (323 ab./km2 luogo e di azione). Nelle opere che seguono, Corneille si impegna aosservare quelle regole, fino all’ultima, Suréna (1674). Fra i suoi ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] di più accentuato aumento delle retribuzioni sono stati seguiti a breve distanza di tempo (generalmente uno o due anni) da periodi dei mezzi oggettivanti e prospettici (ma la sua osservazione del reale è semplicemente il canto sommesso dell'esistenza ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] delle colture per ettaro. E in effetti, la loro osservazione per alcuni prodotti comuni ai diversi gruppi di paesi mostra ); tra le quali domina il riso, seguito adistanza dal frumento. L'A. continua a essere il continente del riso, del quale dà ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] poeti quei contenuti di protesta, quegli spunti di osservazione analitica e drammatica di ambienti urbani e di situazioni consultada de la poesia española, a cura di C. Bousoño, che vuol seguire e superare idealmente, adistanza di vent'anni, l'altra ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] volte chiamato bersaglio del telerilevamento, e il fenomeno al quale esso è sottoposto nell'istante dell'osservazione. A una certa distanza, i sensori degli strumenti di t. intercettano una parte dell'energia irradiata e generano un segnale elettrico ...
Leggi Tutto
FOTOGRAMMETRIA (XV, p. 811; App. II, 1, p. 965)
Piero Bencini
L'evoluzione nella strumentazione e nei procedimenti per la f., che ebbe un forte impulso durante la seconda guerra mondiale per la necessità [...] che ha comportato l'elaborazione di 49.754 equazioni di osservazione e la risoluzione di un sistema lineare con 29.366 i vari scopi. Alcune di queste possono fotografare oggetti adistanza inferiore al metro e talvolta di pochi centimetri (Askania ...
Leggi Tutto
distanza
s. f. [dal lat. distantia, der. di distare «distare»]. – 1. La lunghezza del tratto di linea retta (nell’ordinario spazio euclideo, altrimenti del tratto di geodetica) che congiunge due punti (e che s’identifica col concetto del minimo...
risoluzione
risoluzióne (ant. resoluzióne) s. f. [dal lat. tardo resolutio -onis «scioglimento, annullamento», der. di resolvĕre «risolvere», part. pass. resolutus]. – 1. L’azione di risolvere, il fatto di venire risolto, nel sign. di sciogliere...