Astronomo statunitense (Chicago 1890 – Charlottesville 1964). A lui sono dovute importanti ricerche sistematiche sui moti propri e sulle parallassi di molte stelle, nonché, soprattutto, su stelle doppie [...] non visuali. Fu assistente nell’osservatorioYerkes (1912-14), astronomo negli osservatori McCormick (1914-25) e poi Yale (dal 1925), di cui divenne direttore nel 1945; prof. di astronomia nell’univ. della Virginia. ...
Leggi Tutto
Astronomo olandese (Sneek 1884 - Pasadena, California, 1946); fu all'osservatorio di Groninga (1909-11), poi all'osservatorioYerkes presso Chicago (1911-12) e infine all'osservatorio di Monte Wilson (dal [...] 1912) dove lavorò alla determinazione di parallassi e moti proprî di stelle, ammassi stellari e nebulose, collaborando con G. E. Hale alla misurazione del campo magnetico generale del Sole ...
Leggi Tutto
Astronomo statunitense (Blattleboro, Vermont, 1866 - Chicago 1935); fece parte dal 1898 dell'osservatorioYerkes di Williams Bay, Chicago, di cui fu poi (1905) direttore. Si è occupato principalmente di [...] astrofisica (spettroscopia stellare). Notevole la sua autobiografia: An astronomer's life (1922) ...
Leggi Tutto
Astronomo (Fairhaven, Massachusetts, 1873 - Middletown, Connecticut, 1944); assistente all'OsservatorioYerkes, in seguito fu prof. di astronomia e direttore dell'Osservatorio della Wesleyan University [...] a Middletown, da lui fondato e dedicato specialmente alle ricerche sul Sole e sulle parallassi stellari ...
Leggi Tutto
Astronomo (Mankato, Minnesota, 1876 - Des Moines, Iowa, 1941), prof. di astronomia nella Drake Univ. di Des Moines. Noto per aver scoperto fotograficamente, all'OsservatorioYerkes dell'università di Chicago, [...] la cometa del 1908, che porta il suo nome ...
Leggi Tutto
ABETTI, Giorgio
Giovanni Godoli
Nacque a Padova il 5 ott. 1882 da Antonio, astronomo, e da Giovanna Colbachini.
Dopo aver iniziato gli studi all'università di Roma, si laureò in fisica all'università [...] poi a Berlino, passò come assistente effettivo a Heidelberg (1906-1908). Successivamente, nella seconda metà del 1908, si recò all'osservatorioYerkes sul Lake Geneva, nei pressi di Williams Bay, a 130 chilometri a nord di Chicago, e subito dopo all ...
Leggi Tutto
telescopio
Giuditta Parolini
Lo strumento dell’astronomo
Le nostre conoscenze sull’Universo, presente e passato, derivano in larga parte dall’esame della radiazione elettromagnetica che raggiunge la [...] realizzare e meno costosi.
I più importanti
Il più grande telescopio rifrattore orientabile in attività è quello dell’OsservatorioYerkes di Williams Bay, negli Stati Uniti, con un’apertura di 101 cm. Sempre alla classe dei rifrattori appartengono ...
Leggi Tutto
Sedi di istituti di ricerca dedicati a studi astronomici, prevalentemente tramite osservazioni ai telescopi ed elaborazione dei dati così ottenuti, ma anche per mezzo di ricerche teoriche. L’insieme [...] satellite. Tra le diverse motivazioni che spingono a realizzare un osservatorio a una certa quota, vi è primariamente la selezione di negli USA quelli di Lick, Kitt Peak, Harvard, Yerkes; nell’emisfero australe quelli di Siding Spring e Monte ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] William W. Morgan e i suoi collaboratori allo Yerkes Observatory, nel Wisconsin, riconoscono, mediante tecniche 21 cm di lunghezza d'onda, Hendrik van de Hulst, dell'Osservatorio di Leida, e G. Müller costruiscono la prima mappa della Galassia ...
Leggi Tutto
Famiglia oriunda del Holstein che diede celebri astronomi. Friedrich Georg Wilhelm (in Russia Vasilij Jakovlevič), capostipite della famiglia (Altona 1793 - Pietroburgo 1864), fu astronomo e poi direttore [...] naturalizzato statunitense, ha diretto (1932-50) gli osservatorî Yerkes (presso Chicago) e MacDonald nel Texas. Dal 1950, prof. di astrofisica a Berkeley e direttore del locale osservatorio Leuschner. Ha fornito numerosi contributi nello studio delle ...
Leggi Tutto