LAIS, Giuseppe
Sabino Maffeo
Nato a Roma, il 10 apr. 1845, primogenito di tredici figli di Giovanni e di Elena Langeli, di famiglia romana benestante, frequentò le scuole del Collegio romano dove si [...] il pontefice a rifondare nel 1891 la specola vaticana, nominandone direttore Denza e vicedirettore il L. (Osservatorio geodinamico e magnetico in Vaticano, in Atti della Pontificia Accademia dei Nuovi Lincei, XLIX [1896], pp. 67-79).
Alla specola il ...
Leggi Tutto
vaticano
agg. [lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. – 1. Del Vaticano, sia come stato sovrano storico e come Santa Sede (e quindi del suo potere temporale e spirituale, e del complesso degli organi statuali e di governo che vi presiedono):...