• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
941 risultati
Tutti i risultati [941]
Biografie [376]
Religioni [168]
Storia [160]
Arti visive [121]
Letteratura [71]
Diritto [51]
Temi generali [50]
Comunicazione [38]
Storia delle religioni [30]
Archeologia [34]

BAUDRILLART, Henri-Marie-Alfred

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Cardinale e storico francese, nato a Parigi il 6 gennaio 1859, ivi morto nella notte fra il 18 e il 19 maggio 1942. Allievo dell'Ècole normale supérieure, prese gli ordini sacri a 34 anni ed entrò nella [...] Terme il 16 dicembre 1935. Già nel 1918 era stato accolto nell'Académie Française. Sinceramente patriota, fu tenuto, durante l'occupazione tedesca di Parigi dopo il giugno 1940, sotto sorveglianza speciale. Bibl.: Osservatore Romano, 21 maggio 1942. ... Leggi Tutto
TAGS: OCCUPAZIONE TEDESCA DI PARIGI – OSSERVATORE ROMANO – ACADÉMIE FRANÇAISE – ALCALÀ DE HENARES – CARDINALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAUDRILLART, Henri-Marie-Alfred (1)
Mostra Tutti

ACCURTI, Tommaso

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Bibfiografo, nato a Porto San Giorgio l'11 novembre 1882, morto a Roma il 26 gennaio 1946. Fece i suoi studî nel seminario di Fermo dove fu ordinato sacerdote. Nel 1928 entrò a far parte della Biblioteca [...] 7000 incunabuli della Biblioteca Vaticana. Bibl.: L. Donati, in Bibliofilia, 1944 (1946), pp. 109-111; L. De Gregori, in L'Osservatore Romano del 17 febbraio 1946, n. 41; Miscellanea bibliografica in memoria di Don T. A., a cura di L. Donati, Roma ... Leggi Tutto
TAGS: BIBLIOTECA VATICANA – OSSERVATORE ROMANO – PORTO SAN GIORGIO – QUATTROCENTINA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ACCURTI, Tommaso (1)
Mostra Tutti

MACRORY, Joseph

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MACRORY, Joseph Cardinale, nato a Ballygawley (Armagh; Irlanda) il 9 marzo 1861, morto ad Armagh il 13 ottobre 1945. Ordinato sacerdote nel 1885, insegnò teologia e sacra scrittura in diversi seminarî [...] di Armagh e il 16 dicembre 1929 creato cardinale col titolo di S. Giovanni a Porta Latina. La sua azione pastorale ebbe notevole influenza nella vita religiosa e civile del paese. Bibl.: Necrologio, in Osservatore Romano, 15-16 ottobre 1945. ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORE ROMANO – CARDINALE – TEOLOGIA – IRLANDA – BELFAST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MACRORY, Joseph (1)
Mostra Tutti

CALISSE, Carlo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Giurista e storico, morto a Roma il 22 aprile 1945. Bibl.: P. S. Leicht, Commemorazione, nell'Arch. d. Deput. Romana di st. patria, 1946, pp. 131-48; E. Besta, in Riv. di storia del dir. ital., XVII-XX, [...] 1944-47, pp. v-viii; Osservatore Romano, 28 aprile 1945. ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORE ROMANO

DELLA SETA, Alessandro

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Archeologo, morto a Casteggio di Pavia il 29 settembre 1944. Bibl.: R. Paribeni, in Osservatore Romano, 17 giugno 1945; M. Pallottino, in Ann. d. Univ. di Roma, 1944-45, pp. 349-51; G. Becatti, in Arti [...] figurative, I, 1945, pp. 102-104 ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORE ROMANO – CASTEGGIO – PARIBENI – PAVIA

FERRINI, Contardo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Giurista, beatificato il 14 aprile 1947. Bibl.: Scritti in onore di C.F., pubblicati in occasione della sua beatificazione I, Milano 1947; Osservatore Romano, del 14 aprile 1947. ... Leggi Tutto
TAGS: OSSERVATORE ROMANO – BEATIFICAZIONE

Gonèlla, Guido

Enciclopedia on line

Gonèlla, Guido Giornalista e uomo politico italiano (Verona 1905 - Nettuno 1982). Antifascista, fu nell'Osservatore romano, fino al 1943, il corsivista degli Acta diurna, un'acuta rubrica di politica estera; uno dei [...] fondatori della DC, direttore del giornale Il Popolo dal periodo clandestino al 1946. Consultore, poi deputato alla Costituente (1946) e alla Camera (1948-72; senatore dal 1972), ministro della Pubblica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARLAMENTO EUROPEO – OSSERVATORE ROMANO – NETTUNO – VERONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gonèlla, Guido (2)
Mostra Tutti

Manzini, Raimondo

Enciclopedia on line

Giornalista e uomo politico italiano (Lodi 1901 - Roma 1988), direttore, dal 1927 al 1960, del quotidiano cattolico L'Avvenire d'Italia, e collaboratore di varî periodici. Nel 1946 fu eletto all'Assemblea [...] al parlamento per lo stesso partito dalla I alla III legislatura; fu sottosegretario alla presidenza nel gabinetto Scelba (1954); nel 1960, rinunciando al mandato parlamentare, assunse la direzione dell'Osservatore Romano, che mantenne fino al 1978. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSEMBLEA COSTITUENTE – DEMOCRAZIA CRISTIANA – OSSERVATORE ROMANO – ROMA – LODI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manzini, Raimondo (2)
Mostra Tutti

De Luca, Giuseppe

Enciclopedia on line

De Luca, Giuseppe Sacerdote e scrittore italiano (Sasso di Castalda 1898 - Roma 1962); dopo gli studî a Roma, ordinato sacerdote (1921), si occupò in riviste (soprattutto Il Frontespizio) e giornali (fra cui L'Osservatore [...] romano) di letteratura, specialmente religiosa, e di movimenti spirituali. Pubblicò numerosi testi e varî volumi di saggi (Scritti su richiesta, 1944; ecc.). Fondò (1942) e diresse le Edizioni di Storia e Letteratura, iniziandovi diverse collane e, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De Luca, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Tipografia Vaticana

Enciclopedia on line

Tipografia Vaticana Tipografia ufficiale della Santa Sede. Suoi precedenti storici sono le stamperie fondate a partire dalla seconda metà del 16° sec. a Roma con funzioni analoghe. Nel 1561 Pio IV chiamò [...] dei privati e pubblicazioni d’arte per i Musei Vaticani e per la Biblioteca Apostolica Vaticana; una speciale sezione provvede alla stampa dell’Osservatore romano (➔). La direzione tecnica e amministrativa è affidata, fin dal 1937, ai Salesiani. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EDITORIA E ARTE DEL LIBRO
TAGS: SACRA CONGREGAZIONE DE PROPAGANDA FIDE – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – OSSERVATORE ROMANO – PALAZZI VATICANI – MUSEI VATICANI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 95
Vocabolario
osservatóre
osservatore osservatóre s. m. (f. -trice) [dal lat. observator -oris]. – 1. Chi osserva, in senso generico, e talora con riferimento alla relatività del suo punto di vista: eventi che hanno colpito gli o.; un o. esterno non può cogliere tutte...
putiniano
agg. Relativo al leader russo Vladimir Putin; che si richiama alla linea politica di Putin o la sostiene. ◆ Ieri i vertici militari russi confermavano che la «liberazione di Grozny è questione di giorni, quella dell’intera regione questione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali