MANCINI, Italo
Raffaella Catini
Nacque il 13 apr. 1897 a Petrella Liri, frazione di Cappadocia, in provincia dell'Aquila, da Olindo, medico, e da Margherita Basile.
Compì gli studi a Roma, dove nel [...] all'isola Tiberina (1963); quindi gli edifici scolastici di Serra Monacesca (1947) e di Valentano (1952) e l'ospedalepsichiatrico di Genzano (1965) con l'annesso edificio del noviziato. Per quanto riguarda l'edilizia residenziale, il M. realizzò ...
Leggi Tutto
SEPPILLI, Giuseppe
Carmela Morabito
SEPPILLI, Giuseppe. – Nacque ad Ancona il 10 dicembre 1851 da Michele e da Giuditta Beer.
Di famiglia ebraica (ad Ancona risiedeva una vecchia comunità di ebrei sefarditi), [...] una Lega antialcolica e ne fu per anni il presidente.
In suo onore è stato eretto un busto all’interno dell’ospedalepsichiatrico e nel 2009 la Azienda sanitaria locale di Brescia ha dedicato alla sua memoria una residenza sanitaria per disabili (RSD ...
Leggi Tutto
FACCIOTTO, Angelo Giuseppe Secondo
Leandro Ventura
Figlio di Giovan Battista e di Lucia Maddi, entrambi contadini, nacque a Cavriana (Mantova) il 31 luglio 1904. Nel 1917 la famiglia si trasferì a Castiglione [...] nacquero le due figlie: Lidia nel 1927 e nel 1930 Gabriella. Nel 1930 ottenne l'incarico di economo presso l'ospedalepsichiatrico di Mantova, sito nella frazione di Dosso del Corso, dove si trasferì nel 1932. Questo incarico fu confermato nel 1933 ...
Leggi Tutto
MASSARI, Cesare
Francesca Farnetani
– Nato a Perugia il 21 dic. 1784 da Giovanni Battista e da Petronilla Agostini, si avviò agli studi sotto la guida di uno zio sacerdote, Nicola Brucalassi. Conseguita [...] rimase fino al 1838, ma non fu reinserito nell’Università.
Nel 1839 il M. fu nominato medico direttore dell’ospedalepsichiatrico casa de’ pazzi di S. Margherita.
Il nosocomio era stato istituito agli inizi dell’Ottocento per iniziativa dei superiori ...
Leggi Tutto
Kurutta ippeiji
Mariann Lewinsky
(Giappone 1926, Una pagina di follia, bianco e nero, 104m a 18 fps, 59m nella versione sonora del 1971); regia: Kinugasa Teinosuke; produzione: Kinugasa Teinosuke per [...] 'unico film muto giapponese ad essere conosciuto in Occidente.
Interpreti e personaggi: Inoue Masao (inserviente dell'ospedalepsichiatrico), Nakagawa Yoshie (sua moglie), Iijima Ayako (sua figlia), Nemoto Hiroshi (fidanzato della figlia), Seki Misao ...
Leggi Tutto
Breaking the Waves
Ettore Rocca
(Danimarca/Svezia/Francia/Olanda/Norvegia 1995, 1996, Le onde del destino, colore, 158m); regia: Lars von Trier; produzione: Vibeke Windeløv, Peter Aalbæk Jensen per [...] , ormai scacciata anche dalla propria madre, dal soddisfare le fantasie di Jan; il medico la fa anzi internare in un ospedalepsichiatrico. Bess fugge e viene a sapere da Dodo che Jan sta per morire. Decide di sacrificarsi, prostituendosi con marinai ...
Leggi Tutto
Das Cabinet des Dr. Caligari
Paolo Bertetto
(Germania 1919, 1920, Dott. Calligari o Il gabinetto del dottor Caligari, colorato, 80m a 17 fps); regia: Robert Wiene; produzione: Erich Pommer, Rudolf Meinert [...] in una cella con la camicia di forza. Ma alla fine del racconto si scopre che Francis è un degente dell'ospedalepsichiatrico, dove sono ricoverati anche Jane e Cesare. E il direttore ha le fattezze di Caligari. Francis lo accusa di essere un ...
Leggi Tutto
DORIA, Costantino
Sergio Cella
Nacque a Trieste il 16 ott. 1862 da cospicua famiglia d'origine veneta, trapiantatasi nel sec. XVIII in Istria e poi a Trieste, figlio di Matteo e di Anna Papadopulo. [...] votanti nel I collegio. Favorì l'istituzione dei ricreatori comunali e di palestre, realizzò il grande ospedalepsichiatrico, promosse pure l'esplorazione delle grotte carsiche e perciò la Stazione metereologica sotterranea della grotta Gigante porta ...
Leggi Tutto
FUNAIOLI, Paolo
Mario Crespi
Nato a Pomarance, presso Volterra, il 22 giugno 1848 da Gaetano e Giuseppa Giannarini, si laureò in medicina e chirurgia presso l'Istituto di studi superiori di Firenze [...] ebbe il figlio Giovan Battista.
Fonti e Bibl.: Necr. in Rassegna di studi psichiatrici, I (1911), pp. 271-274; L'ospedalepsichiatrico di S. Niccolò in Siena della Società di esecutori di pie disposizioni (1818-1934), Siena 1935, p. 115; F. Spirito ...
Leggi Tutto
MICHALKOV KONCALOVSKIJ, Andrej
Grazia Paganelli
Michalkov Končalovskij, Andrej (propr. Andrej Sergeevič Michalkov)
Regista e attore cinematografico russo, nato a Mosca il 20 agosto 1937. Ha rappresentato [...] per la televisione, The odyssey (1997), M. K. ha in seguito realizzato Dom durakov, ambientato in un ospedalepsichiatrico della Cecenia sconvolta dalla guerra civile.
Bibliografia
Aldilà del disgelo. Cinema sovietico degli anni Sessanta, a cura di ...
Leggi Tutto
psichiatrico
psichiàtrico agg. [der. di psichiatria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla psichiatria, che è proprio della psichiatria: accertamenti p.; malattie p., quelle che costituiscono l’oggetto di studio e di cura della psichiatria;...
manicomio
manicòmio s. m. [comp. del gr. μανία «pazzia» e -comio]. – Sinon. di ospedale psichiatrico, usato soprattutto quando esso era concepito, più che come luogo di cura, come luogo di ricovero dei malati di mente: ricoverare, chiudere,...