GNOCCHI, Carlo
Edoardo Bressan
Nacque a San Colombano al Lambro (Milano) il 25 ott. 1902 da Enrico e Clementina Pasta.
Originari di Gallarate, i genitori si trasferirono a San Colombano al Lambro dove [...] dei bimbi", fra Milano e Buenos Aires, compiuta da due aviatori nel gennaio 1949 e il raid motociclistico Milano-Oslo del luglio successivo. Lo G. rivolse altresì grande attenzione al mezzo radiofonico, con continui e appassionati interventi, e a ...
Leggi Tutto
ADRIANO IV, papa
Paolo Lamma
Nicola Breakspear nacque tra il 1110 e il 1120 ad Abbot's Langley, non lontano dall'abbazia di St. Albany, presso Verulamio, nell'Hertfordshire. Secondo taluni, Nicola sarebbe [...] early Middle Ages, London 1914, pp. 231-340; A. O. Johnsen, Studier verdrorende kardinal Nicholaus Breakespears legasjon tinorden, Oslo 1945; O. J. Thathcher, Studies concerning Adrian IV, Chicago 1903, pp. 153-238. Oltre a questi studi monografici ...
Leggi Tutto
EUGENIO III, papa
Harald Zimmermann
Quasi nulla si sa della sua vita prima che egli, il 15 febbr. 1145, salisse al soglio pontificio. La storiografia pontificia ufficiale del Medioevo riferisce soltanto [...] E. III pisano, Pisa 1964; A. O. Johnsen, Om pave Eugenius III's vernebrev for Munkeliv kloster av 7. januar 1146, Oslo 1965; F. Kempf, Der favor apostolicus bei der Wahl Friedrich Barbarossas und im deutschen Thronstreit, in Festschrift für J. Spörl ...
Leggi Tutto
ocelot
ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste...
cristiania
cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...