Adalberto
P. F. Pistilli
Calligrafo e miniatore documentato in una scritta, "Adalbertus scriptor de licteris maioribus de aureo et de colore", posta alla c. 231r del quarto volume della Bibbia atlantica [...] , p. 99 ss.;
E. Carli, Pittura medievale pisana, Milano 1958, p. 18;
K. Berg, Studies in Tuscan Twelfth Century Illumination, Oslo 1968, pp. 151-157, 224-227;
id., La miniatura romanica in Toscana, "Atti del I Convegno sulle Arti Minori in Toscana ...
Leggi Tutto
MACRINO (M. Opellius Macrinus)
F. Panvini Rosati
Imperatore romano. Di umilissima origine, era nato a Cesarea di Mauretania nel 164 d. C. Prefetto del pretorio sotto Caracalla, fu nominato, imperatore [...] 99 ss.; J. J. Bernoulli, Röm. Ik., II, 3, p. 74 ss.; H. P. L'Orange, Studien zur Geschichte des spätant. Kaiserporträts, Oslo 1933, p. 93; D. Mustilli, Il Museo Mussolini, Roma 1939; v. Petrikovits, in Pauly-Wissowa, XVIII, 1939, s. v. Opellius, n. 2 ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556)
Cesare CHIODI
Fenomeno essenzialmente pacifico, il turismo è sensibile a tutti i turbamenti dell'orizzonte economico e politico internazionale. Ne dànno la prova le statistiche [...] Così, secondo una valutazione pubblicata in un rapporto alla conferenza dell'Unione delle organizzazioni ufficiali di turismo di Oslo (giugno 1948), in Italia i prezzi degli alberghi ragguagliati al dollaro nel 1947 sarebbero aumentati, rispetto al ...
Leggi Tutto
SWĀT
Giovanni Verardi
T Regione settentrionale del Pakistan, percorsa da nord a sud dal fiume omonimo, un afluente del Kābul. Semi-indipendente fino a pochi anni or sono, fa ora parte della ricostituita [...] and explorations in the Oxus Territories of Afghanistan [MASI, 64), 1941; F. Barth, Indus and Swat Kohistan. An ethnographic survey, Oslo 1956; G. Tucci, Preliminary report on an archaeological survey in Swat, in East and West, 9 (1958), pp. 279-328 ...
Leggi Tutto
HAWKINS, Coleman
Antonio Lanza
Tenorsassofonista statunitense di jazz, nato a St. Joseph (Mississippi) il 21 novembre 1904, morto a New York il 19 maggio 1969. Compiuti gli studi musicali al Washburn [...] Jazz - La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, Milano 1975; J. Evensmo, The tenor saxophone of C. Hawkins, 1929-1942, Oslo 1975; A.J. Mc Carthy, C. Hawkins, in AA.VV., I grandi del jazz, Milano 19792; B. James, C. Hawkins, Turnbridge ...
Leggi Tutto
Geochimica
MMario Fornaseri
di Mario Fornaseri
SOMMARIO: 1. Introduzione e cenni storici. □ 2. Metodi di studio. □ 3. Alcuni concetti di base: sfere geochimiche e cicli geochimici. Bilanci geochimici. [...] generale era stato riconosciuto dallo stesso autore. Esso è valido, per esempio, per le rocce ignee della regione di Oslo, per le rocce caledoniane della Scozia occidentale, per il batolite della California meridionale e in genere per le rocce ignee ...
Leggi Tutto
MINGOTTI
Giovanni Polin
– Famiglia di impresari i cui principali rappresentanti furono i fratelli Angelo e Pietro.
Allo stato attuale delle ricerche è ignota la data di nascita di Angelo, da collo;carsi [...] sua attività dividendosi tra Lipsia, Amburgo, Lubecca e, soprattutto, Copenaghen, da dove nel 1749 pare si sia spinto fino a Oslo al seguito del sovrano danese.
Intanto Angelo, tornato a Venezia, affittò il teatro di S. Moisè per tre anni a partire ...
Leggi Tutto
Glossario dei simboli olimpici
Elio Trifari
Bandiera olimpica
Il vessillo olimpico ufficiale consiste in un fondo bianco, senza bordi, al centro del quale sono disegnati, su due file, cinque anelli [...] Seul. Anche i Giochi invernali hanno sostituito la loro bandiera originale, con una, identica, donata al CIO dalla città di Oslo durante i Giochi del 1952.
La bandiera viene issata durante la cerimonia d'apertura, ammainata alla chiusura, avvolta e ...
Leggi Tutto
DI FAUSTO, Florestano
Giuseppe Miano
Nacque a Rocca Canterano (Roma) il 16 luglio 1890 da Demetrio e Bernardina Picconi. La sua formazione si svolse interamente a Roma: compì gli studi di architettura [...] "sistemazioni, trasformazioni e ampliamenti di varie rappresentanze d'Italia all'estero: Copenaghen, Stoccolma, Aja, Sofia, Istanbul, Oslo, Salonicco, Nizza, Lisbona, Madrid, Bruxelles, Buenos Aires, Rio de Janeiro, Londra, ecc." (Biancale, 1932). A ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il pastore battista Martin Luther King diventa, nella seconda metà degli anni Cinquanta, [...] con la copertina del “Time” in cui King è proclamato man of the year e si conclude con l’apoteosi di Oslo, e che registra l’approvazione da parte del Congresso degli Stati Uniti del Civil Rights Act, obiettivo primario delle dimostrazioni pacifiche ...
Leggi Tutto
ocelot
ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste...
cristiania
cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...