LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] 'uva (2,1 milioni di q annui), sono soggetti a forti oscillazioni (frumento 300.000 q nel 1984, 520.000 nel 1990; mele modo lo studio Pierre Neema e Associati che inizia la propria attività negli anni Sessanta, operando con un gran numero di ...
Leggi Tutto
Popolazione abitante nella sua grandissima maggioranza l'orlo settentrionale dell'America, il cui nome deriva da una parola spregiativa usata dai loro vicini Algonchini (in cree, Wiyaskimowok "mangiatore [...] europea, il tipo presenta un'oscillazione fisionomica non indifferente: alcuni individui hanno e solo dopo la morte della madre della moglie si costruisce una casa propria. La morale sessuale è rilassata e non mancano perversità. Lo scambio delle ...
Leggi Tutto
RUSSIA BIANCA (A. T., 69-70; in russo Belorossija)
Giuseppe CARACI
Ettore LO GATTO
*
Una delle sette repubbliche federate dell'U.R.S.S. (Beloruskaja Socialističeskaja Sovetskaja Respublika), la più [...] meridionale di Mozyr′). Nel luglio, che è il mese più caldo, l'oscillazione è minore: da 18° a 19°, in media (17°,7 a Gorki Dalla massa amorfa dei numerosi tentativi si erano levati veri e proprî poeti come Janka Kupala (nato nel 1882), Jakub Kolas ( ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ (fr. volonté; sp. voluntad; ted. Wille; ingl. will)
Giovanni Calò
Può intendersi in due sensi: come specifica facoltà di volizione, distinta da ogni forma inferiore di attività pratica (tendenza, [...] siamo spettatori della lotta e dell'esito - all'azione che lo soddisfa. Ciò che è proprio dell'atto volontario è che non si ha oscillazione automatica d'immagini e d'impulsi corrispondenti davanti alla coscienza, ma indecisione accompagnata da esame ...
Leggi Tutto
Informatica e diritto privato
Mauro Orlandi
I progressi nelle tecniche di memorizzazione e manipolazione artificiale di dati in forma elettronica non lasciano indifferente il mondo del diritto. Secondo [...] restituisce eventuali successive digitazioni o alterazioni del testo originario: la memoria informatica non produce avanzi del proprio passato.
L'oscillazione della dottrina si è trasmessa al legislatore. Prima della novella, l'art. 10, 1° co. del ...
Leggi Tutto
Centro principale dell'Alto Adige, capoluogo di provincia, è una ricca e bella città che deve la sua importanza alla magnifica posizione geografica, poiché sorge nel centro della regione altoatesina, là [...] sec. VII del ducato baiuvaro. Dopo qualche successiva oscillazione politica, nel 1027 venne assegnata al comitato di Trento poi nelle cosiddette Dodiciville (Zwölfmalgreien). La città vera e propria si sviluppò invece da un mercato, situato presso la ...
Leggi Tutto
Orologio biologico
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per fare un esempio, dell'alternanza [...] questa mutazione autosomica dominante sono affetti da una vera e propria sindrome (sindrome familiare di avanzamento della fase del sonno o FASPS) che accorcia il periodo dell'oscillazione endogena anticipando l'inizio della fase del sonno al tardo ...
Leggi Tutto
Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] si osserva, dopo una latenza di 5-7 msec., una oscillazione negativa recante un apice corrispondente a 0,5 mV, oscillazione formata da tre componenti e poi da una quarta, avente una latenza propria di 30-40 msec. ancora presente dopo 70 msec.; delle ...
Leggi Tutto
. Disciplina che ha per oggetto l'indagine, teorica e sperimentale, sulle interazioni fra le sollecitazioni di origine fluidodinamica alle quali sono soggette determinate strutture elastiche e le deformazioni [...] voce vibrazioni di questa App., e per le premesse alle voci oscillazioni e vibrazioni, XXV, p. 655; aerodinamica, in App. II di libertà come quello sopra considerato, partendo da frequenze proprie di torsione e flessione distanti fra loro per V = ...
Leggi Tutto
, Cardinale e dottore della Chiesa. Nacque nel 1221 o 1222 in Bagnorea (Bagnoregio), fra Viterbo e Orvieto. Non sappiamo dove B. abbia ricevuto la prima istruzione; Francesco da Fabriano (morto nel 1322) [...] e le manchevolezze. Ora in Agostino troviamo una vera oscillazione fra la capacità e l'incapacità dell'intelletto umano ben compreso dalla stessa Chiesa, la quale, pur avendo fatto propria l'apologetica dialettica dell'Aquinate, ha annoverato B. fra i ...
Leggi Tutto
oscillazione
oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi in tal caso con il sing. ciascuno degli...
proprio
pròprio (pop. pròpio) agg. e avv. [dal lat. proprius, prob. dalla locuz. pro privo «a titolo privato, personale»]. – 1. a. Che appartiene a una determinata persona, che è veramente suo e non d’altri: cosa p., di cui si ha la proprietà;...