Regista e sceneggiatore cinematografico francese (n. Parigi 1952). Figlio del regista M. Audiard, ha diretto il suo primo lungometraggio nel 1994: Regarde les hommes tomber, vincitore del César Award come [...] A. nel cinema d’autore internazionale e si è aggiudicato nove Premi César, il premio speciale della giuria al Festival di Cannes e la nomination agli Oscar come miglior film straniero. Nel 2012 ha presentato al Festival di Cannes De rouille e d ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1963). Ha studiato cinema e recitazione alla California Institute of the Arts, e ha esordito alla regia e alla sceneggiatura nel 1996 con Heavy (Dolly's [...] Restaurant), vincitore del Premio Speciale della Regia e del Gran Premio della Giuria come miglior opera drammatica al The Wolverine, 2017), che ha ottenuto la nomination agli Oscar 2018 nella categoria miglior sceneggiatura non originale; Ford v. ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Laureatosi alla University of Southern California, nel 1988 ha diretto il cortometraggio Lion’s den (La tana del leone), per poi vincere il premio [...] speciale della giuria al Sundance Film Festival con Public access (1993, il suo primo lungometraggio); due anni dopo ha ottenuto la consacrazione internazionale con il noir The usual suspects (1995, I soliti sospetti, vincitore di due Premi Oscar).In ...
Leggi Tutto
Nemes, László. – Regista e sceneggiatore cinematografico ungherese (n. Budapest 1977). Apprezzato autore di cortometraggi (Türelem, 2007; The counterpart, 2008; The gentleman takes his leave, 2010), si [...] è aggiudicato il Grand Prix Speciale della Giuria a Cannes, il Golden Globe per il miglior film straniero e, nel 2016, il premio Oscar al miglior film straniero con il suo primo lungometraggio, Saul fia (Il figlio di Saul, 2015), film intenso e ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] duc, 2001, La nobildonna e il duca; Triple agent, 2004, Agente speciale). E hanno confermato il loro rigore J. Rivette (Va savoir, 2001, 'oro alla Mostra del cinema di Venezia e nel 2006 l'Oscar per la regia), spiccano le figure di Hou Hsiao-hsien, ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] 12 maggio.
Le elezioni svoltesi nel Trentino - regione a statuto speciale - il 17 novembre del 1974 avevano fatto registrare un'evidente perdita Franco; Trasporti e Aviazione Civile, Scalfaro Oscar Luigi; Poste e Telecomunicazioni Spagnolli Giovanni; ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] pesce più importante per l'industria svedese della pesca. Una speciale attenzione merita la pesca delle aringhe nel Bohus. Fino alla riforma positiva più importante. Così la burrasca si calmò e quando Oscar I (1844-59) salì al trono, i rapporti tra ...
Leggi Tutto
UNGHERIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
Carlo TAGLIAVINI
Tibor GEREVICH
Giulio de MISKOLCZY
*
Ernesto [...] carne viva e morta. Gli alveari (210 mila) sono frequenti specialmente in Pannonia e lungo il Tibisco. L'allevamento del baco da come Simeone Hollóssy (1857-1918), Thorma Giovanni (1870), Oscar Glatz (1872) si unirono nella scuola di Nagybánya (Baia ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] nomi composti in -vin, -heim, -stad, e al periodo delle bonifiche specialmente dei secoli XI e XII d. C. appartengono i nomi in -rud. si era migliorata e durante il regno del suo successore Oscar I (1844-59) furono accettate in favore della Norvegia ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] di Spagna è un patrimonio culturale che sarà oggetto di speciale rispetto e protezione" (punto 3). Tutto ciò viene di scherma, 1992) e F. Trueba, vincitore di un premio Oscar con Belle époque (1992). Un contributo importante all'''umor nero'' che ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....