Guerra, catastrofi e memorie del territorio
Gabriella Gribaudi
La memoria, le memorie
In questi anni memoria è parola diffusa, quasi abusata. Viene utilizzata per indicare fenomeni estremamente differenziati, [...] la vita.
C’è poi nelle testimonianze una speciale contraddizione: nonostante tutti parlino di bombardamenti a Alberto Moravia (1957), per cui Sofia Loren conseguì il premio Oscar per la migliore interpretazione. La madre lacera e piangente china ...
Leggi Tutto
Figure, fatti e percorsi di emancipazione femminile (1797-1880)
Nadia Maria Filippini
Varie manifestazioni pubbliche accompagnano nella primavera del 1797 la caduta della Repubblica e l’arrivo delle [...] straniero che con amaro sogghigno a noi forse specialmente darebbe in tristo ricambio beffe e offese» (Circolare una rassegna dei romanzi di Luigia Codemo di Gerstenbrand cf. Oscar Greco, Bibliografia femminile italiana del XIX secolo, Milano 1875 ...
Leggi Tutto
Le feste della Repubblica: memoria, fratture e patriottismo costituzionale
Gaspare Nevola
Le feste e i sistemi di credenza politica
Le feste di una nazione costituiscono un osservatorio privilegiato [...] questa ricorrenza ha luogo nel 1946. Ma agli occhi specialmente dei comunisti essa in un primo tempo non rappresentava altro in questi anni tutti i presidenti della Repubblica: dapprima Oscar Luigi Scalfaro, poi e soprattutto Carlo Azeglio Ciampi, ...
Leggi Tutto
Regioni e biblioteche: un'occasione mancata
Alberto Petrucciani
Il ruolo delle regioni nel campo delle biblioteche ha le sue radici nella configurazione del sistema bibliotecario italiano – o, per essere [...] – il fermo altolà delle regioni, e quando il ministro Oscar Luigi Scalfaro diramò, il 5 agosto 1972, il primo e istituti che non vanno oltre una funzione regionale, locale o speciale, è evidente che gran parte delle biblioteche statali si colloca al ...
Leggi Tutto
Lavoro e culture sindacali nel Nord-Ovest
Stefano Musso
Il Nord-Ovest, area della prima industrializzazione italiana tra fine Ottocento e primo Novecento, ha ospitato a lungo la componente più avanzata [...] ENI di Enrico Mattei (1906-1962) e l’IRI di Oscar Sinigaglia (1877-1953): acciaio, petrolio, benzina, automobili e della Olivetti. L’adozione di modelli fordisti diede speciale impulso alla produzione industriale. Il settore secondario assorbì ...
Leggi Tutto
Costantino dopo i Lumière
L’imperatore cristiano nel cinema e nella televisione
Federico Ruozzi
Fin dalle origini del cinema, gli sceneggiatori hanno attinto dai racconti biblici soggetti che sono diventati [...] da star per lo più straniere: il candidato all’Oscar Cornel Wilde, per l’interpretazione di Chopin in L’eterna ’antique, in CinémAction, 89 (1998), pp. 129-180, nel numero speciale dedicato a Le péplum: L’Antiquité au cinéma, curato da C. Aziza ...
Leggi Tutto
COSULICH, famiglia
Mario Barsali
Originaria di Lussinpiccolo (odierna Mali Lošinj) - cittadina dell'isola di Lussino (Lošinj) allora sotto dominio veneziano, nel golfo del Quarnaro (Kvarner) - appartiene [...] la segnalazione della zona di Panzano come la più adatta. Oscar, che dopo la maturità classica era stato mandato un anno a Cosulich uno di 30, e lo Stato si impegnava con un finanziamento speciale di 120 milioni per cinque anni. Nel marzo 1934 l'IRI, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Geografia, cartografia e geologia
Uta Lindgren
Geografia, cartografia e geologia
L'orizzonte geografico empirico
La circumnavigazione dell'Africa e il 'circuito nordatlantico'
L'arco [...] creò a Parigi una collezione di reperti di storia naturale, specialmente minerali e fossili, e tenne lezioni pubbliche.
Per la Schweinfurt, Stadtarchiv, 1993.
Peschel 1930: Peschel, Oscar, Geschichte des Zeitalters der Entdeckungen, Meersburg-Leipzig, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: repertorio
1924 Chamonix
bob
bob a 4 maschile
1. Eduard Scherrer, Alfred Neveu, Alfred Schläppi, Heinrich Schläppi SUI
2. Ralph Broome, Thomas Arnold, Alexander Richardson, Rodney [...]
1. Hubert Stevens e Curtis Stevens USA
2. Reto Capadrutt e Oscar Geier SUI
3. John Heaton e Robert Minton USA
6, Teofilo Rossi Wenzel LIE
3. Hans Enn AUT
6. Bruno Nöckler ITA
slalom speciale maschile
1. Ingemar Stenmark SWE
2. Phil Mahre USA
3. ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] a Barcellona per iniziativa di José Manuel Bejarano e Óscar Ferrer che ne hanno ampliato la visibilità fino all’ libro allo sviluppo attuale delle tecnologie. L’edizione speciale elettronicamente avanzata ha una superficie termocromatica che reagisce ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....