Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] fioretto individuale maschile
1. Nedo Nadi ITA
2. Pietro Speciale ITA
3. Richard Verderber AUT
5. Edoardo Alajmo ITA TAEKWONDO
fino a 58 kg maschile
1. Mu Yen Chu TPE
2. Oscar Francisco Salazar Blanco MEX
3. Tamer Bayoumi EGY
fino a 68 kg ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] dal suo datore di lavoro e, quel che più conta, un premio speciale, 3 marenghi d'oro del valore di 100 lire ciascuno, dal club. Juventus, di qualche calciatore dal passato importante, come Oscar Damiani, o di manager di solida fama, come Giovanni ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] passato al Villareal, in Spagna; il portiere colombiano Oscar Cordoba, ora al Perugia, eroe nelle sfide ai mattane di Vialli e dei compagni che lo assecondano nel suo gusto tutto speciale per burle d'ogni genere, in campo con le qualità tecniche e ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri
Paolo Puppa
Introduzione: teatro e metamorfosi
A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito [...] Scarpa.
233. Lo spettacolo ottiene nel '95 il Premio speciale U.B.U. per il teatro politico, e quello I .D.I. l'anno dopo per la migliore novità italiana, così come l'Oscar TV per il suo passaggio nel '97.
234. Tra questi Album, sceneggiati ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] e poi dall'aprile 1933 quella di Oscar Sinigaglia(158), in un periodo strategico per nr. 603.
79. Rolf Petri, La frontiera industriale. Territorio, grande industria e leggi speciali prima della Cassa per il Mezzogiorno, Milano 1990, p. 23.
80. W. ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] studi di Freud. Dopo Freud, ovviamente, la letteratura e specialmente la narrativa non sono più le stesse. La psicanalisi non impura, sfacciata e distruttiva come la vita, dalle trasgressioni di Oscar Wilde a quelle di Pasolini o di Jean Genet. L'io ...
Leggi Tutto
Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] di pistola a 25 m hanno tempi di esposizione diversi a seconda della specialità. Per la pistola automatica sono di 8″, 6″ e 4″; per svedese che vinse l'oro nel tiro al cervo corrente. Oscar si aggiudicò la prova individuale a colpo singolo e arrivò ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] che il politico reggiano aveva deciso di realizzare questo numero speciale «proprio allo scopo di distinguere l’azione politica da ostilità nella maggioranza del partito102. Persino lo scelbiano Oscar Luigi Scalfaro, nel luglio 1951, si lamenterà con ...
Leggi Tutto
Pietro Aretino e Anton Francesco Doni: Opere
Carlo Cordié
PIETRO ARETINO
È molto difficile parlare di Pietro Aretino scrittore con quella serenità e quell'equilibrio che l'opera sua merita. Lasciati [...] senza una comprensione di quanto gli aveva insegnato il mondo dell'arte, specialmente la pittura. Si è anche già tenuto conto degli anni di Review», xxv, 1930, pp. 415-24) e l'altro di Oscar James Campbell, The Relation of «Epiccene» to Aretino's «Il ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] pubblico veniva potentemente rilegittimato con un richiamo allo statuto speciale di cui godeva l’Italia, nazione che avrebbe d del progetto dei Dico152, a Leopoldo Elia153; da Oscar Luigi Scalfaro154 a Giuseppe Alberigo, voce critica della stagione ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....