Regista e produttore cinematografico statunitense (San Francisco 1900 - Beverly Hills 1987). Dapprima attore di teatro e di cinema, esordì nella regia con No place to go (1927) e raggiunse il successo [...] of 1933 (La danza delle luci, 1933); Anthony Adverse (Avorio nero, 1936); The house I live in (1945; premio speciale alla 18a ediz. degli Oscar); The bad seed (Il giglio nero, 1956); Gypsy (1962); Momento to moment (1965). Nel 1975 l'Academy Awards ...
Leggi Tutto
Scenografa italiana (n. Roma). Sempre al fianco del marito D. Ferretti, ha conquistato Hollywood con le sue scenografie. Già candidata all’Oscar per ben sei volte, ha vinto l’Academy Award per la scenografia [...] The aviator (di M. Scorsese, regista con il quale L. S. ha lavorato spesso negli anni) nel 2005, di Sweeney Todd nel 2008 (di T. Burton) e di Hugo nel 2012 (Hugo Cabret, diretto da M. Scorsese). Nel 2019 ha ricevuto il David Speciale alla carriera. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] l'influenza del nuovo "stile recitativo" allora nato in Italia, specialmente in quei Masks (v.) che preludono a una fioritura operistica. of Dorian Gray, 1890, Salomé) e la figura di Oscar Wilde, il cui scandalo mise fine alla fase popolare del ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] consuma. Per lo sviluppo dell'energia idrica sono stati studiati in modo speciale i fiumi Shannon, Eme, Bann e Liffey e il progetto per Irlanda: in Inghilterra, alla fine del secolo, Oscar Wilde scrisse commedie che hanno il caratteristico spirito ...
Leggi Tutto
NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] si compie l'esplorazione minuta della costa NE., e dapprima Oscar Finch, poi il Dallmann, poi lo Schrader e finalmente, , il ferro, la grafite e altri minerali ancora. Di rame specialmente pare che sia ricca la regione intorno a Port Moresby, dove se ...
Leggi Tutto
SINGOLARITÀ
Oscar Chisini
. Nella matematica un ente si dice singolare, in relazione a qualche suo carattere, quando questo non competa alla totalità (o alla maggioranza) degli enti della classe cui [...] curva piana dànno luogo a ulteriori singolarità del punto conico.
Fra le linee singolari, luogo di punti singolari, meritano speciale considerazione la linea doppia, luogo di punti che sono doppî per sezioni generiche, e la linea cuspidale, luogo di ...
Leggi Tutto
SUINI (dal lat. sus "maiale"; fr. porcs; sp. porcinos; ted. Schweine; ingl. pigs)
Oscar DE BEAUX
Renzo GIULIANI
Famiglia di Ungulati Artiodattili non ruminanti, composta di specie di media statura, [...] type). Il Large White venne introdotto in Italia per la prima volta nel 1872 e avendo incontrato il favore dei suinicoltori, specialmente dell'Emilia, vi si è largamente diffuso sia come allevamento in purezza sia come razza incrociante, tanto che la ...
Leggi Tutto
MARSUPIALI (dal lat. marsupium "borsa"; lat. scient. Marsupialia Illiger, 1811; fr. Marsupiaux; sp. Marsupiales; ted. Beuteltiere; ingl. Pouched mammals)
Oscar De Beaux
Ordine di Mammiferi, che merita [...] nasale interna, cosicché il neonato resta sospeso al capezzolo e ha le vie della respirazione libere, mentre uno speciale muscolo compressore delle mammelle fa defluire il latte materno nella sua bocca. I capezzoli sono situati sempre nel marsupio ...
Leggi Tutto
KARAGJORGJE o KARADJORDJE, Petrović (Kara-giorgio, "Giorgio il nero" detto così dalla tinta scura della faccia e dei capelli)
Oscar Randi
Capostipite della dinastia dei Karagjorgjević, nato, secondo [...] -Georges et Millosch. La Serbie au XIXe siècle, Parigi 1875; A. Pernice, Origine e evoluzione storica delle nazioni balcaniche, Milano 1915; M. Vukičević, K., voll. 2, Belgrado 1907-12; Karagjorgje (ediz. speciale del Narodno Delo), Belgrado 1923. ...
Leggi Tutto
Petri, Elio (propr. Eraclio)
Stefano Della Casa
Sceneggiatore e regista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 gennaio 1929 e morto ivi il 10 novembre 1982. Il suo mondo cinematografico stilisticamente [...] su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970), che ottenne il Gran premio speciale della giuria al Festival di Cannes e nel 1971 l'Oscar come miglior film straniero, è solo in apparenza un prodotto del cosiddetto filone dell''impegno civile ...
Leggi Tutto
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....