• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [2]
Letteratura [2]
Opere e protagonisti [1]
Prosa [1]
Comunicazione [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]

iperespansivo

NEOLOGISMI (2018)

iperespansivo (iper-espansivo), agg. Che tende a immettere in modo eccessivo liquidità nel sistema economico. • Una lettura meno ideologica degli Usa avrebbe riconosciuto che negli ultimi 15 anni la [...] sacco dall’Ecofin, al quale ha straordinariamente partecipato invocando i tedeschi ad attenuare il no ad aiuti automatici. (Oscar Giannino, Messaggero, 23 settembre 2011, p. 1, Prima pagina) • Quest’anno, poi, a precedere i festeggiamenti del Santo ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA DI BILANCIO – ECOFIN

piattaforma tecnologica

NEOLOGISMI (2018)

piattaforma tecnologica loc. s.le f. Infrastruttura tecnologica che fornisce servizi e strumenti per la gestione e la distribuzione di contenuti e servizi gratuiti o a pagamento. • Il problema è che [...] l’app può controllare i giudizi sul conducente e il servizio espressi dai consumatori che l’hanno preceduto. (Oscar Giannino, Messaggero, 22 febbraio 2017, p. 1, Prima pagina). - Composto dal s. f. piattaforma e dall’agg. tecnologico, ricalcando ... Leggi Tutto
TAGS: GIORNALE D’ITALIA – INGL

sismabonus

NEOLOGISMI (2018)

sismabonus (sisma-bonus), s. m. inv. Incentivo economico riconosciuto a chi è stato vittima dei danni del terremoto. • Dovrebbe invece essere «fortemente potenziato» il sismabonus, cioè lo sconto per [...] accessibile non solo a chi risiede o opera in area sismica 1 e 2, ma anche in quella di categoria 3. (Oscar Giannino, Messaggero, 19 gennaio 2017, p. 1, Prima pagina) • Ecobonus e sismabonus sono i meccanismi attorno ai quali è possibile costruire un ... Leggi Tutto
TAGS: EFFICIENZA ENERGETICA – SOLE 24 ORE

eurosalvataggio

NEOLOGISMI (2018)

eurosalvataggio s. m. Intervento finalizzato a evitare situazioni di squilibrio che possano compromettere l’unione monetaria europea. • Mentre i mercati continuano a interrogarsi sulla tenuta del sistema [...] come i fondamenti ai quali ancorare le nuove regole comuni per valutare deficit e debito dei membri dell’Unione. (Oscar Giannino, Messaggero, 18 giugno 2010, p. 1, Prima pagina) • Senza isterismi, con una visione serena e calma delle cose, [Silvio ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE MONETARIA EUROPEA – COMMISSIONE EUROPEA – OSCAR GIANNINO – BERLINO – TEDESCO

licealizzazione

NEOLOGISMI (2018)

licealizzazione s. f. Progressiva assimilazione alla struttura e all’impianto didattico dei licei. • Penso alla crisi radicale dell’università come luogo di trasmissione di saperi, alla sua trasformazione [...] lavoro italiano, né tanto meno alle sue remunerazioni, e insieme l’impossibilità di perseguire sul serio merito ed eccellenza. (Oscar Giannino, Messaggero, 25 ottobre 2010, p. 1, Prima pagina) • «Dagli anni Settanta l’istruzione tecnica ha subito una ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO COLETTI – GENOVA

rilancia-Italia

NEOLOGISMI (2018)

rilancia-Italia agg. inv. Che si propone il rilancio della crescita dell’economia italiana. • [tit.] La crescita «Infrastrutture, agenda digitale, lotta alla corruzione, incentivi» / Ecco il piano rilancia-Italia [...] di tabelle impegnative sul rispetto del rientro del deficit e sulle stime di crescita aggiuntiva per effetto degli interventi. (Oscar Giannino, Messaggero, 18 marzo 2014, p. 1, Prima pagina). - Composto dal v. tr. rilanciare e dal nome proprio Italia ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO RENZI – BRUXELLES – EUROZONA

Giannino, Oscar Fulvio

Enciclopedia on line

Giannino, Oscar Fulvio Uomo politico e giornalista italiano (n. Torino 1961). Tra gli anni Ottanta e Novanta è stato portavoce nazionale del PRI (1987-94) nonché direttore del quotidiano del partito, La Voce Repubblicana. Esperto di [...] premier della lista alle elezioni politiche. Conduttore dal 2009 al 2012 della trasmissione di approfondimento giornalistico Nove in punto, la versione di Oscar su Radio 24, editorialista di Panorama e Il Mattino, è codirettore del mensile Capo Horn. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VOCE REPUBBLICANA – CAPO HORN – TORINO – PRI

CICLISMO

Enciclopedia dello Sport (2005)

Ciclismo Claudio Gregori Come nasce la bicicletta Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] fino a 14 anni, poi va a lavorare da un meccanico ciclista, Oscar Casamonti, che lo mette in sella. Incomincia a gareggiare per L'Aquila , Marabelli, Carlo Moscardini, Bruno Pasquini e Giannino Piccolroaz. Raggiungono Barcola sui camion, poi inforcano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: GIUSEPPE BAGATTI VALSECCHI – FAUSTO BAGATTI VALSECCHI – SANTA MARGHERITA LIGURE – BICICLETTA DA PASSEGGIO – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICLISMO (3)
Mostra Tutti

CHIARA, Piero

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

CHIARA, Piero Mauro Novelli Nacque il 23 marzo 1913 a Luino, sulla sponda lombarda del Lago Maggiore. Figlio unico di Eugenio, doganiere, nato nel 1867 a Resuttano, nel cuore della Sicilia, e di Virginia [...] piange nel 1968, quando fu riproposto negli «Oscar». Nella medesima sede stampò nel 1970 I e il cinema, a cura di F. Roncoroni - M. Gervasini, Venezia 2008; S. Giannini, La musa sotto i portici. Caffè e provincia nella narrativa di P. C. e Lucio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO NAZIONALE FASCISTA – PARTITO LIBERALE ITALIANO – GIUSEPPE PREZZOLINI – GABRIELE D’ANNUNZIO – CIVIDALE DEL FRIULI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHIARA, Piero (2)
Mostra Tutti

I fasti della tradizione: le cerimonie della nuova venezianità

Storia di Venezia (2002)

I fasti della ‘tradizione’: le cerimonie della nuova venezianità Marco Fincardi Il luogo delle feste Il ritratto luminoso di Venezia presentato nel 1937 dall’Enciclopedia Italiana(1) è l’immagine ufficiale [...] imperiali; tra essi, lo stesso Nani Mocenigo, Giannino Omero Gallo, Pietro Orsi; solo Bruno Dudan, Roffaré, La Repubblica di Venezia e lo sport, Venezia 1931, pp. 231-239; Oscar Wulten, La regata nelle sue origini, «Le Tre Venezie», 7, settembre 1931, ... Leggi Tutto
TAGS: COMITATO DI LIBERAZIONE NAZIONALE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – SERRATA DEL MAGGIOR CONSIGLIO – OPERA NAZIONALE DOPOLAVORO – BANCA COMMERCIALE ITALIANA
1 2 3
Vocabolario
maxistangata
maxistangata (maxi-stangata, maxi stangata), s. f. Provvedimento economico-finanziario finalizzato al riordino dei conti pubblici, molto superiore alle aspettative. ◆ Lo «sprint» più scattante […] spetta al primo governo di Giuliano Amato:...
montezemolesco
montezemolesco agg. (iron.) Di Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari e della Fiat e dal 2004 al 2008 presidente della Confindustria. ◆ E. F. Ennio Flaiano? Sì, ma segnalerei anche che si tratta di una casella montezemolesca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali