• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Geografia [14]
Storia [15]
Scienze politiche [21]
Geografia umana ed economica [11]
Geopolitica [16]
Storia per continenti e paesi [5]
Storia contemporanea [6]
Temi generali [6]
Asia [4]
Religioni [4]

La politica mediorientale dell'amministrazione Obama

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Marco Pinfari L’elezione di Barack Obama a presidente degli USA nel 2008 suscitò speranze e attese nel mondo arabo. Era il primo presidente di colore della storia statunitense e il primo con antenati [...] militare in Afghanistan, che fu poi seguita da un graduale disimpegno, reso possibile anche dall’uccisione di Osama Bin Laden nel maggio 2011. Tuttavia, tali eventi furono in larga parte oscurati dalle cosiddette ‘Primavere arabe’, che colsero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

L'operazione Anaconda

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Gastone Breccia Nell’inverno del 2002 la Durand Line si ritrovò al centro dell’attenzione dei comandi statunitensi incaricati di portare a termine l’operazione Enduring Freedom. Dopo la facile vittoria [...] e Pakistan si ebbe con la battaglia di Tora Bora tra il 12 e il 17 dicembre 2001. La presenza di Osama bin Laden e di un gruppo di seguaci era stata segnalata in un complesso di caverne fortificate; l’operazione, condotta da irregolari afghani ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su L'operazione Anaconda (2)
Mostra Tutti

La risposta statunitense agli attentati dell'11 settembre

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

Vedi La risposta statunitense agli attentati dell'11 settembre dell'anno: 2012 - 2013 Mario Del Pero A dieci anni dall’evento rimane difficile sottovalutare l’impatto degli attentati terroristici dell’11 [...] binario di un cauto e pragmatico internazionalismo. Il successo dell’operazione che ha portato all’eliminazione di Osama Bin Laden ha inoltre rafforzato Obama in un momento di particolare difficoltà per la sua amministrazione. Molte contraddizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA

La risposta statunitense agli attentati dell'11 settembre

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi La risposta statunitense agli attentati dell'11 settembre dell'anno: 2012 - 2013 Mario Del Pero A dieci anni dall’evento rimane difficile sottovalutare l’impatto degli attentati terroristici dell’11 [...] binario di un cauto e pragmatico internazionalismo. Il successo dell’operazione che ha portato all’eliminazione di Osama Bin Laden ha inoltre rafforzato Obama in un momento di particolare difficoltà per la sua amministrazione. Molte contraddizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

L'asse Washington-Islamabad

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Forgiatasi nel pieno della contrapposizione bipolare, la relazione tra Pakistan e Stati Uniti è sempre stata caratterizzata da fasi di avvicinamento e da altrettante prese di distanza, spesso in coincidenza [...] che Washington intrattiene con l’India. A tali sospetti si è raggiunto l’imbarazzo provocato dalla vicenda dell’uccisione di Osama Bin Laden nel maggio del 2011. L’operazione che ha portato alla morte del leader di al-Qaida è stata infatti condotta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

La rete Haqqani

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Giuliano Battiston La rete Haqqani è un gruppo di militanti islamisti che opera principalmente nella cosiddetta Loya Paktia (Grande Paktia), un’area dell’Afghanistan che comprende le province sud-orientali [...] i primi ad accogliere nei campi di addestramento i combattenti non-afghani per il jihad anti-sovietico, già sodale di Osama bin Laden, oggi Jalaluddin Haqqani e la sua rete forniscono uno hub strategico per i jihadisti dell’Asia centrale e del sud ... Leggi Tutto
TAGS: OSAMA BIN LADEN – ARABIA SAUDITA – ASIA CENTRALE – AFGHANISTAN – MULLAH OMAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La rete Haqqani (1)
Mostra Tutti

al-Qa'ida

Lessico del XXI Secolo (2013)

al-Qa'ida al-Qā‛ida. - Organizzazione terrorista fondata sul finire degli anni Ottanta del 20° sec. dal miliardario saudita Osama bin Laden (Usāma ibn Lādin). La sua matrice è quella del fondamentalismo [...] dell'11 settembre 2001 a New York e Washington, lotta culminata con l'intervento militare in Afghanistan, dove Osama bin Laden si era rifugiato situando la base logistica dell'organizzazione con campi di addestramento per i terroristi. La caduta del ... Leggi Tutto

Talebani

Lessico del XXI Secolo (2013)

Talebani (o talibàn) s. m. pl. – Gruppo di fondamentalisti islamici formatisi nelle scuole coraniche afghane e pakistane (il termine arabo ṭālib, significa appunto «studente»), impegnato nella guerriglia [...] un regime teocratico basato sulla rigida applicazione della legge coranica e hanno offerto ospitalità ad e al suo leader Osama Bin Laden. Nel 2001, dopo l'attentato dell'11 settembre a New York e a Washington, sono stati rovesciati dall’intervento ... Leggi Tutto
TAGS: LEGGE CORANICA – AFGHANISTAN – STATI UNITI – WASHINGTON – GUERRIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Talebani (2)
Mostra Tutti

riconoscimento facciale

NEOLOGISMI (2018)

riconoscimento facciale loc. s.le m. Tecnica di elaborazione digitale che permette di risalire all’identità dell’immagine di un volto preso in esame. • Il riconoscimento facciale è diventato così uno [...] settori sui cui governo e agenzie federali stanno investendo di più, con risultati che vanno dall’identificazione di Osama Bin Laden ad Abbottabad fino agli attentatori della maratona di Boston riconosciuti grazie ad alcuni filmati. (S[erena] Da[nna ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – OSAMA BIN LADEN – INGL

Enduring freedom

Lessico del XXI Secolo (2012)

Enduring freedom <indi̯ùëriṅ frìidëm>. – Espressione con la quale sono state indicate diverse missioni militari intraprese dagli statunitensi nel quadro di una vasta campagna contro il terrorismo [...] 2001 in Afghanistan per distruggere i campi di addestramento e le installazioni militari di al-Qā‛ida e catturare Osama bin Laden. Le operazioni militari facevano seguito agli attentati dell'11 settembre alle Twin towers di New York e al Pentagono ... Leggi Tutto
TAGS: OSAMA BIN LADEN – PATTO ATLANTICO – NUOVA ZELANDA – NAZIONI UNITE – AFGHANISTAN
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Bin Loden
Bin Loden (bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente vessatoria. ◆ Siamo qui, ospiti del Caro...
pro-Osama
pro-Osama agg. inv. Favorevole alla lotta terroristica internazionale di Osama Bin Laden. ◆ Scontato il secondo posto [nella classifica degli obiettivi terroristici] per Israele, da tre anni alle prese con la rivolta palestinese, e il Pakistan...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali