Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] , analoghe misure erano state imposte contro l’Afganistan dei Talebani al fine di ottenere la consegna di OsamaBinLaden ritenuto responsabile degli attentati nei confronti di due ambasciate statunitensi20.
Ma l’elemento di maggiore novità per ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza dal condominio anglo-egiziano nel 1956, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente dai conflitti [...] in patria, all’estero il regime di Bashir fiancheggiava i principali movimenti islamisti radicali come al-Qaida di OsamaBinLaden, i gruppi islamisti in Algeria, Hezbollah in Libano, Hamas in Palestina, il Lord’s Resistance Army in Uganda ...
Leggi Tutto
11 settembre 2001
11 settèmbre 2001. – L’11 settembre 2001 è una data storica nel mondo contemporaneo: negli Stati Uniti, in una successione di attentati senza precedenti, quattro aerei di linea vengono [...] forma e negli effetti. Tra le 8,46 e le 10,28 dell’11 settembre, la complessa operazione – rivendicata da OsamaBinLaden in un video trasmesso il 29 ottobre 2004 dall'emittente del Qatar, al-Jazeera – si consuma praticamente in diretta televisiva ...
Leggi Tutto
Guido Olimpio
Al-Qaida dopo binLaden
A dieci anni dall’11 settembre 2001 molte sfide attendono al-Qaida. Perso il suo fondatore, OsamabinLaden, quel poco che resta dell’organizzazione centrale deve [...] – le divisioni che sono emerse dopo l’uccisione di Osama, lasciando a una serie di gregari il compito di indirizzare chi ancora crede nel progetto. Nel contempo i collaboratori di binLaden cercheranno di presentarsi come una ‘avanguardia’ che indica ...
Leggi Tutto
Alberto Melloni
La beatificazione di piazza e il concertone del 1° maggio
Al funerale di Giovanni Paolo II, spentosi il 2 aprile 2005 e sepolto nelle grotte vaticane l’8, il movimento dei Focolari si [...] milioni di telespettatori, per uno share del 53%. Negli Stati Uniti l’annuncio di Barack Obama riguardo la morte di OsamabinLaden, arrivato alle 11,35 della sera del 1° maggio, ha raggiunto grazie alla televisione ben 56,5 milioni di telespettatori ...
Leggi Tutto
Paolo Branca
Prove di democrazia nel mondo islamico
Le rivolte che si sono susseguite a catena in molti paesi del Nord Africa e del Medio Oriente sul finire del 2010 e nei primi mesi del 2011 sono presto [...] elezioni. La divisione dei poteri, il ruolo dei corpi intermedi e della società civile non s’improvvisano. L’uccisione di OsamabinLaden (1° maggio 2011) potrebbe significare anche simbolicamente la fine di un’era, ma per l’inizio vero di qualcosa ...
Leggi Tutto
Afghanistan, guerra in
Afghanistan, guèrra in. – Governato dal 1996 dai talebani, saliti al potere dopo una lunga e cruenta guerra civile, l'Afghanistan si è trovato alle soglie del Duemila sempre più [...] Anders Fogh Rasmussen e i ministri degli Esteri di 70 paesi donatori lo hanno ufficialmente appoggiato. Dopo l'uccisione di OsamaBinLaden, avvenuta nella notte tra il 1° e il 2 maggio 2011 nel corso di un'operazione segreta condotta dalle forze ...
Leggi Tutto
di Andrea Plebani
Gli eventi dell’11 settembre hanno segnato profondamente gli equilibri del Ventunesimo secolo, proiettando la minaccia jihadista – o meglio, la rivisitazione moderna del jihad armato [...] -Qaida e che ora pare rispondere molto più favorevolmente al richiamo del nuovo ‘califfo’ che a quello del successore di OsamabinLaden, anche in virtù di un uso dei media, della violenza indiscriminata e del terrore che ha spinto alcuni analisti a ...
Leggi Tutto
di Andrea Plebani
Al-Qaida ha sempre operato su molteplici livelli e ha unito caratteristiche proprie di un’organizzazione fortemente strutturata (quantomeno sino alla caduta del santuario afghano seguita [...] sopravvissuto, ma si è esteso esponenzialmente negli ultimi dodici anni. Questo processo, avviato con successo già ai tempi di OsamaBinLaden, ha subito una significativa accelerazione con l’avvento di Ayman al-Zawahiri alla guida di al-Qaida tra il ...
Leggi Tutto
di Marco Lombardi
L’avvento di Internet ha dato avvio a un nuovo modo di comunicare e ha permesso agli utenti della rete di connettersi con il mondo intero, condividendo una quantità illimitata di informazioni [...] strategie di comunicazione, anche pubblica, per raggiungere i propri obiettivi. Sono stati per esempio numerosi i messaggi di OsamaBinLaden, lanciati con brevi trailer in rete. La strategia era chiara: l’azione era costituita dallo stesso annuncio ...
Leggi Tutto
Bin Loden
(bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente vessatoria. ◆ Siamo qui, ospiti del Caro...
pro-Osama
agg. inv. Favorevole alla lotta terroristica internazionale di Osama Bin Laden. ◆ Scontato il secondo posto [nella classifica degli obiettivi terroristici] per Israele, da tre anni alle prese con la rivolta palestinese, e il Pakistan...