Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] l’azione venne facilmente attribuita e poi rivendicata da al-Qā῾ida, l’organizzazione gihadista sunnita guidata da OsamabinLaden (Usāma ibn Lādin), che aveva già condotto sanguinosi attacchi contro obiettivi americani in Asia e in Africa. Quando ...
Leggi Tutto
Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] primi anni di guerra.
Da tale vademecum scaturiscono le sottoelencate priorità geopolitiche.
a) Una volta stabilito che è stato OsamabinLaden (Usāma ibn Lādin) con la sua organizzazione al-Qā῾ida a ordire gli attacchi dell’11 settembre, sarà lui ...
Leggi Tutto
Sergio Romano
Russia
Bol'šaja strana,
"grande terra"
I grandi dilemmi dello Stato russo
di Sergio Romano
14 marzo
Vladimir Putin viene rieletto alla presidenza della Russia con il 71,2% dei voti, distaccando [...] e fanatico, alimentato intellettualmente e finanziariamente dal regime talebano dell'Afghanistan, vale a dire dallo Stato in cui OsamaBinLaden aveva creato centri di addestramento delle sue milizie. E l'America, lieta di avere la Russia al suo ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] è che si tratti di terroristi, molto probabilmente legati alla rete di Al Qa'ida ("La base"), che fa capo a OsamaBinLaden, fautore della 'guerra santa' contro 'gli ebrei e i crociati'. È intuibile che i terroristi disponessero di collegamenti e ...
Leggi Tutto
Andrea Carati
Elisa Giunchi
La linea Durand: il confine virtualeLa nuova polveriera asiaticaGli inglesi e lo ‘stato cuscinetto’ afghano
La ‘questione’ della Durand Line, che da oltre mezzo secolo avvelena [...] e Pakistan si ebbe con la battaglia di Tora Bora tra il 12 e il 17 dicembre 2001. La presenza di OsamabinLaden e di un gruppo di seguaci era stata segnalata in un complesso di caverne fortificate; l’operazione, condotta da irregolari afghani ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] luogo l’aggressiva e controversa campagna contro il terrorismo, che ha avuto il suo momento culminante nell’eliminazione di OsamaBinLaden nel maggio del 2011. Si tratta di una campagna caratterizzata dall’utilizzo di aerei droni e da una politica ...
Leggi Tutto
Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] aperto in messaggi video che cercano di far circolare nella maniera più ampia possibile: tutti conoscono le fattezze di OsamabinLaden (Usāma ibn Lādin), che sono addirittura divenute soggetto di maschere carnevalesche.
Non è più il ruolo a dominare ...
Leggi Tutto
Marco Lombardi
Affrontare il tema del terrorismo di matrice islamista nel 2015 significa necessariamente (pre)occuparsi dello Stato islamico (Is) e della sua penetrazione in Africa, Asia ed Europa attraverso [...] galassia jihadista indonesiana, Jemaah Islamiyah (conosciuto anche come Ji), si legò particolarmente all’organizzazione di OsamabinLaden. Quando quest’ultimo decise alla fine degli anni Novanta di attaccare obiettivi militari e civili occidentali ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] . Fra questi gruppi, fermamente determinati a trasformare la Terra in uno smisurato campo di battaglia, quello fondato da OsamabinLaden (Usāma Ibn Lādin) si è conquistato la fama di essere il centro di pianificazione della guerra globale contro gli ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Collocato nel cuore dell’Asia centrale, crocevia tra Oriente e Occidente, l’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi [...] è accusato di non aver adottato misure adeguate per smantellare le centrali insurrezionali sul suo territorio. L’uccisione di OsamaBinLaden, leader di al-Qaida, da parte delle forze speciali statunitensi è avvenuta proprio in Pakistan, dove, fino ...
Leggi Tutto
Bin Loden
(bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente vessatoria. ◆ Siamo qui, ospiti del Caro...
pro-Osama
agg. inv. Favorevole alla lotta terroristica internazionale di Osama Bin Laden. ◆ Scontato il secondo posto [nella classifica degli obiettivi terroristici] per Israele, da tre anni alle prese con la rivolta palestinese, e il Pakistan...