Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza dal condominio anglo-egiziano nel 1956, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente dai conflitti [...] in patria, all’estero il regime di Bashir fiancheggiava i principali movimenti islamisti radicali come al-Qaida di OsamaBinLaden, i gruppi islamisti in Algeria, Hezbollah in Libano, Hamas in Palestina, il Lord’s Resistance Army in Uganda ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] resistenza contro il governo laico algerino, ma dal 2003 afferma di essere una costola di al-Qaida nella regione nordafricana. OsamabinLaden avrebbe finanziato il gruppo algerino a partire dagli anni Novanta e, in un video del 2006, Ayman al-Zawa ...
Leggi Tutto
fondamentalismo
Margherita Zizi
Una forma di totalitarismo religioso
Nato negli Stati Uniti al principio del Novecento per indicare una corrente della religione protestante, il termine fondamentalismo [...] Washington dell'11 settembre 2001. A capo di questa corrente vi è il movimento al-Qa'ida fondato da OsamabinLaden.
Il 'processo delle scimmie'
Negli anni Venti l'offensiva dei fondamentalisti protestanti negli Stati Uniti contro la modernizzazione ...
Leggi Tutto
Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. L’epicentro delle crisi si è progressivamente spostato verso l’area del Golfo, dove [...] avuto un ruolo largamente sottovalutato nella formazione ideologica di OsamabinLaden (Usāma ibn Lādin) e dei vertici di al- inviò alla cerimonia della firma il suo principale consigliere politico, Osama El-Baz (Usāma al-Bāz). Il governo saudita vi ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] stati, da una parte, il disappunto americano per la scoperta che il nascondiglio del leader di al-Qaida OsamaBinLaden si trovasse non lontano dal centro nevralgico militare pakistano, dall’altra l’incremento degli attacchi con droni nelle regioni ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] pericolo per noi occidentali anche per la 'sintonia' in atto tra Baghdad e lo Sceicco della Morte, "lui, OsamabinLaden, il terribile mandante dello stupro delle Torri Gemelle, lui, l'incarnazione diabolica del terrorismo suicida islamista". Ma le ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] portato dai qaedisti in esecuzione della dichiarazione di jihad contro ‘Ebrei e Crociati’ emessa dal Fronte mondiale islamico di OsamaBinLaden e pubblicata su al-Quds al-Arabi del 23 febbraio 1998 accende all’improvviso i riflettori di tutti i mass ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] sono stati, da un parte, il disappunto americano per la scoperta che il nascondiglio del leader di al-Qaida OsamaBinLaden si trovasse non lontano dalla capitale militare pakistana, dall’altra l’incremento degli attacchi con droni nelle regioni di ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] così a formare una milizia internazionale islamista, composta da reduci di battaglie perse e che hanno trovato in OsamaBinLaden e nella sua organizzazione al-Qaida (‘La base’) un punto di riferimento per continuare a immaginare la restaurazione ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] binario di un cauto e pragmatico internazionalismo. Il successo dell’operazione che ha portato all’eliminazione di OsamaBinLaden ha inoltre rafforzato Obama in un momento di particolare difficoltà per la sua amministrazione. Molte contraddizioni ...
Leggi Tutto
Bin Loden
(bin Loden) s. m. inv. (iron., spreg.) Mario Monti, economista, docente, politico e uomo di governo, visto come responsabile, sotto mentite spoglie rassicuranti, di una politica fortemente vessatoria. ◆ Siamo qui, ospiti del Caro...
pro-Osama
agg. inv. Favorevole alla lotta terroristica internazionale di Osama Bin Laden. ◆ Scontato il secondo posto [nella classifica degli obiettivi terroristici] per Israele, da tre anni alle prese con la rivolta palestinese, e il Pakistan...