SURRENALE, GHIANDOLA (lat. scient. glandula suprarenalis; fr. glande surrénale; ted. Nebenniere)
Primo DORELLO
Alberto PEPERE
Nicola PENDE
Mario DONATI
Anatomia umana. - Le ghiandole soprarenali [...] , che può essere così salvato dalla morte.
Le funzioni dell'adrenalina corrispondono alle funzioni del sistema ortosimpatico, e perciò: una funzione stimolatrice del tono vascolare e ipertensiva, acceleratrice del cuore, inibitrice dei muscoli ...
Leggi Tutto
Trance
Luciano Masi
La parola trance, ormai di uso comune nella terminologia scientifica italiana, deriva dall'omonimo sostantivo inglese che, a sua volta, trae origine dal latino transire, "passare, [...] , indagini condotte sui veggenti di Medjugorie hanno riscontrato un ritmo α puro e un ipertono del sistema nervoso ortosimpatico durante l'estasi, un isolamento delle vie sensitive dall'ambiente esterno e un'integrità delle stesse durante tutto ...
Leggi Tutto
. Già in Omero si trova usata la parola ἆσϑμα per indicare il respiro affannoso che segue allo sforzo di una lunga lotta; trasmessa dal greco al latino e da questo alle lingue romanze, questa parola è [...] non è grandemente influenzato dagli interventi chirurgici; miglioramenti e guarigioni sono seguiti ad interventi demolitori sull'ortosimpatico (Kaesse, Hess), come pure a sezioni vagali al disotto dell'origine del ricorrente (Kappis, Fründ); il ...
Leggi Tutto
Utero
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'utero (dal latino uterus, greco ὑστέρα, "ventre") è un organo cavo, impari e mediano, di forma paragonabile a quella di una piramide tronca [...] nel plesso uterovarico) e dal plesso pelvico (o ipogastrico inferiore). Il plesso pelvico deriva dall'ortosimpatico toracolombare; a livello del parametrio, costituisce il plesso uterovaginale. Alcune fibre parasimpatiche giungono tramite i nervi ...
Leggi Tutto
Simbolo Ca; peso atomico 40,07; numero atomico 20. Metallo di colore bianco argenteo lucente, scoperto nel 1808 da Davy, e preparato puro nel 1854 da Bunsen (negli ultimi tempi Dempster e Aston hanno potuto [...] squilibrio endocrinovegetativo in senso parasimpaticotropo. Il calcio esplicherebbe la sua azione terapeutica in quanto stimolatore dell'ortosimpatico, sistema antagonista di quello patologicamente esaltato. Il sale di calcio più usato è il cloruro ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] aortico, alla cui costituzione partecipano i rami cardiaci del nervo vago (parasimpatico) e i rami cardiaci del simpatico (ortosimpatico), superiori, medî, inferiori; destri e sinistri. Tra la concavità dell'arco aortico e il tratto di biforcazione ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] Il S. nervoso autonomo, suddiviso in simpatico propriam. detto (B. N. A.: dal gr. συμπαϑεῖν, "aver conformità di sentire") o ortosimpatico (dal gr. ὀρϑός "giusto, proprio") e in parasimpatico (da παρά "a lato"), è pure costituito da ganglî, in parte ...
Leggi Tutto
ortosimpatico
ortosimpàtico s. m. [comp. di orto- e simpatico2] (pl. -ci). – In fisiologia, la sezione simpatica del sistema neurovegetativo (contrapposta al parasimpatico), che agisce liberando catecolamine, soprattutto noradrenalina, dalle...
tono1
tòno1 (ant. tuòno) s. m. [dal lat. tonus, gr. τόνος, propr. «tensione», affine a τείνω «tendere»]. – 1. a. In linguistica, accento musicale e, con valore più generico, accento in generale (anche d’intensità o espiratorio); con accezione...