• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

ortografia

Sinonimi e Contrari (2003)

ortografia /ortogra'fia/ s. f. [dal gr. orthographía, comp. di orthós "retto, corretto" e -graphía "-grafia"]. - (gramm.) [impiego corretto dei segni grafici e d'interpunzione in una lingua e, anche, insieme [...] delle norme che lo regolano: errore d'o.] ≈ Ⓖ (fam.) calligrafia. ‖ grafia, scrittura ... Leggi Tutto

sbaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaglio /'zbaʎo/ s. m. [der. di sbagliare]. - 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s.] ≈ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello [...] sproposito, i quali – a differenza di svarione e strafalcione, per lo più riferiti a errori di pronuncia, di ortografia o di grammatica – si riferiscono solitamente a grossi errori concettuali: all’interrogazione ho detto certi sfondoni! Di solito ... Leggi Tutto

scappare

Sinonimi e Contrari (2003)

scappare v. intr. [der. di cappa¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (aus. essere). - 1. a. [darsi alla fuga per evitare un pericolo, una punizione, un danno e sim., anche con le prep. per, da: s. per i campi; [...] , disattenzione o mancanza di padronanza e controllo, con la prep. a: ogni tanto gli scappa un errore d'ortografia; gli scappò una risata] ≈ sfuggire. ● Espressioni: fam., scappare di bocca [di cosa detta senza accorgersene, anche semplicem. nella ... Leggi Tutto

sbaglio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi sbaglio. Finestra di approfondimento Giusto e sbagliato - S. e i termini ad esso connessi (sbagliare,sbagliato) richiamano i concetti di «giusto» o «ingiusto» nelle sfere logica e morale, [...] sproposito, i quali – a differenza di svarione e strafalcione, per lo più riferiti a errori di pronuncia, di ortografia o di grammatica – si riferiscono solitamente a grossi errori concettuali: all’interrogazione ho detto certi sfondoni! Di solito ... Leggi Tutto

vizio

Sinonimi e Contrari (2003)

vizio /'vitsjo/ s. m. [dal lat. vitium]. - 1. [incapacità del bene, e abitudine e pratica del male: percorrere la strada del v.] ≈ abiezione, colpa, depravazione, errore, peccato, perdizione. ↔ (lett.) [...] con qualche v. (di lavorazione)] ≈ difetto, imperfezione, magagna, menda, neo, pecca. b. [con riferimento a grammatica, ortografia, ecc., l'essere scorretto, con la prep. di: v. di scrittura] ≈ errore, sbaglio, scorrettezza. c. (giur.) [con ... Leggi Tutto

-grafia

Sinonimi e Contrari (2003)

-grafia [dal gr. -graphía, der. di gráphō "scrivere"]. - Secondo elemento di parole composte, che significa "descrizione, scrittura, studio, trattato"; può indicare termini in stretta correlazione con [...] la scrittura (aplografia, crittografia, ortografia, tipografia, ecc.), termini designanti discipline scientifiche (astrografia, cosmografia, geografia, paleografia, ecc.) o specifici ambiti di studio (agiografia, bibliografia, biografia, ... Leggi Tutto

bisticcio

Sinonimi e Contrari (2003)

bisticcio /bi'stitʃ:o/ s. m. [der. di bisticciare]. - 1. [scambio vivace di parole tra persone che litigano: i soliti b. fra suocera e nuora] ≈ alterco, baruffa, battibecco, lite, litigio. ↑ rissa. 2. [...] (crit.) [espressione buffa basata sulla identità dei suoni e la varietà del senso senza tener conto dell'ortografia] ≈ (ant.) bischizzo, calembour, gioco di parole. ‖ allitterazione, doppio senso. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ortografia
In grammatica, il modo corretto di scrivere, ossia l’impiego corretto dei segni grafici e d’interpunzione in una determinata lingua, e l’insieme delle norme che lo regolano. Teoricamente l’o. di una lingua determinata si potrebbe dire perfetta...
ortografia
Il termine ortografia (dal gr. ortographía, comp. di orthós «retto, corretto» e -graphía «scrittura») identifica l’insieme delle convenzioni normative che regolano il modo di scrivere una lingua considerato corretto in un dato momento storico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali