• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
8 risultati
Tutti i risultati [28]
Biografie [8]
Sport [7]
Geografia [5]
Arti visive [3]
Italia [3]
Europa [3]
Discipline sportive [2]
Lingua [2]
Musica [2]
Vita quotidiana [1]

Mahlknecht, Ivo

Enciclopedia on line

Mahlknecht, Ivo Sciatore italiano (Ortisei 1939 - ivi 2020). Sciatore estremamente versatile, capace di eccellere in tutte le specialità dello sci alpino, ha partecipato a due Olimpiadi invernali (Innsbruck 1964, Grenoble [...] 1968), ottenendo discreti risultati particolarmente nella discesa libera. Dieci volte campione italiano nelle varie specialità, si è ritirato dall’attività agonistica nel 1968, divenendo negli anni Settanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTISEI

Kòstner, Isolde

Enciclopedia on line

Sciatrice italiana (n. Ortisei 1975) specialista dello sci alpino. Si è messa in luce nel 1994 vincendo due medaglie di bronzo ai giochi olimpici invernali di Lillehammer nelle gare di supergigante e di [...] discesa libera. Ha vinto due volte il titolo mondiale del supergigante (Sierra Nevada, 1996; Sestrière, 1997). Nel 2001 e nel 2002 ha vinto la Coppa del mondo di discesa libera. Ha inoltre vinto una medaglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – ORTISEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kòstner, Isolde (1)
Mostra Tutti

Moroder, Giorgio

Enciclopedia on line

Moroder, Giorgio Compositore e produttore discografico italiano (n. Ortisei, Bolzano, 1940). Dopo aver raggiunto una discreta notorietà come interprete di musica leggera, negli anni Settanta è stato il pioniere della disco [...] e dell’elettronica; ha lavorato con D. Summer, Blondie, Cher e D. Bowie (tra gli altri), scalando le classifiche internazionali e collaborando alla realizzazione di diverse colonne sonore. Tra i numerosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – MUSICA LEGGERA – LOS ANGELES – ORTISEI – BOLZANO

Vinatzer, Giovan Battista

Enciclopedia dello Sport (2004)

Vinatzer, Giovan Battista Alessandro Gogna Italia • Ortisei (Bolzano), 1912-1993 Guida e maestro di sci, nel 1932, a 20 anni, compì con Giovanni Riefesser la sua ascensione più pericolosa, la prima [...] salita diretta della parete Nord della Furchetta (Odle), con un martello, cinque chiodi e tre moschettoni. La parete era stata in precedenza tentata da Hans Dülfer e Luis Trenker, che si erano arrestati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUIS TRENKER – HANS DÜLFER – ARRAMPICATA – CATINACCIO – MARMOLADA

TRENKER, Luis

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trenker, Luis Simonetta Paoluzzi Regista e attore cinematografico austriaco, nato a St. Ulrich (Tirolo, poi Ortisei, Alto Adige) il 4 ottobre 1892 e morto a Bolzano il 12 aprile 1990. Grande amante [...] della montagna (fu anche abile sciatore e guida alpina), girò i suoi film prevalentemente in esterni, caratterizzandoli con immagini naturalistiche di forte impatto ‒ famosa la dissolvenza delle alte vette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – PIER PAOLO PASOLINI – CAPITANO DI VENTURA – NUNZIO MALASOMMA – CURTIS BERNHARDT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TRENKER, Luis (1)
Mostra Tutti

BALSAMO STELLA, Guido

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALSAMO STELLA, Guido Mario Pepe Nato a Torino l'11 maggio 1882, da famiglia originaria della Val Gardena, studiò alle Accademie di Monaco e di Stoccolma. Il 22 febbr. 1908 sposò a Venezia la svedese [...] in Emporium,LXII (1925), pp. 26, 30 s.; Id., L'arte degli intagliatori di Val Gardena e le scuole professionali di Selva e di Ortisei, in Bollett. d'arte, VII(1927), pp. 183, 190, 192; R. Papini, stampe moderne d'ogni paese alla Mostra di Firenze,in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAL GARDENA – STOCCOLMA – SIJTHOFF – GERMANIA – ORTISEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALSAMO STELLA, Guido (1)
Mostra Tutti

BEZZI

Dizionario Biografico degli Italiani (1967)

BEZZI Remigio Marini Famiglia di scultori trentini dei secc. XVII e XVIII, originaria di Cusiano in val di Sole. Giandomenico fu allievo di Giambattista Ramus: la più antica delle sue opere finora conosciute [...] è meno di loro operoso. Nel 1660 lavora per la chiesa di Celedizzo; nel 1666 per quella di S. Cristoforo a Ortisei: vi intaglia e scolpisce tavolette, parapetti, angeli ceroferari. Decorazioni e dorature sono da lui eseguite nel 1675-76 per la chiesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Thoni, Gustav

Enciclopedia dello Sport (2005)

Thöni, Gustav Italia • Trafoi, 28 febbraio 1951 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante Può essere considerato uno dei padri dello sci italiano; la sua carriera agonistica ha lasciato [...] imprese se ne possono, assai discrezionalmente, ricordare due per le grandi emozioni che hanno suscitato: il 23 marzo 1975, a Ortisei, la Coppa del mondo di sci vive un epilogo inimmaginabile. La lunga corsa a punti non ha ancora eletto il suo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEMAR STENMARK – FRANZ KLAMMER – ALBERTO TOMBA – VAL GARDENA – PIERO GROS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Thoni, Gustav (1)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali