PERCACINO, Grazioso
Giampiero Brunelli
PERCACINO, Grazioso. – Nacque a Portese sulla riva bresciana del lago di Garda probabilmente nel secondo o terzo decennio del Cinquecento. Il padre, Giovanni Pietro, [...] per sanare le passioni dell’animo e uscita anonima tra il 1552 e il 1553, fu una delle ultime opere di OrtensioLando, medico e letterato con simpatie erasmiane, condannato dall’Indice veneziano del 1554 e dagli Indici romani del 1557 e del 1559 ...
Leggi Tutto
CARDONA, Maria
Renato Pastore
Nata nel 1509, da Giovanni di Cardona, conte di Avellino e da Giovanna Villamarino (sorella costei della più celebre Isabella di Sanseverino), la C. raccolse - alla morte [...] ad oggi - di materiali concreti relativi alla sua attività.
In due panegirici, pubblicati a Venezia nel 1552, è OrtensioLando a fornire un ritratto "ideale" della C.: vi appaiono esibite le sue virtù morali e intellettuali (soprattutto la temperanza ...
Leggi Tutto