• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
290 risultati
Tutti i risultati [809]
Geografia [290]
Storia [180]
Storia per continenti e paesi [148]
Europa [136]
Geografia umana ed economica [108]
Italia [79]
Arti visive [73]
Asia [46]
Archeologia [47]
Arte e architettura per continenti e paesi [47]

Randazzo

Enciclopedia on line

Randazzo Comune della prov. di Catania (204,8 km2 con 11.228 ab. nel 2008). Il centro è situato a 765 m s.l.m. sulle falde settentrionali dell’Etna. Intensamente praticati le colture di cereali, vite, olivo, ortaggi, [...] alberi da frutta e l’allevamento di ovini e caprini. Industrie alimentari. R. ebbe sviluppo e importanza nel Medioevo, quando fu sede estiva della corte aragonese; alla metà del 16° sec. era un notevole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ALLEVAMENTO – MEDIOEVO – CEREALI – ORTAGGI – OLIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Randazzo (1)
Mostra Tutti

VIADANA

Enciclopedia Italiana (1937)

VIADANA (A. T., 24-25-26) Giuseppe Caraci Città e comune della provincia di Mantova. Il territorio comunale (kmq. 102,63), tutto sulla sinistra del Po, tra Po e Oglio, fertilissimo e ben coltivato (cereali, [...] viti e ortaggi), ha una fitta popolazione agricola (170 ab. per kmq.). Viadana, che fu in passato capoluogo di distretto, è oggi per numero di abitanti il secondo centro della provincia (5405 ab. nel 1931), nella quale spicca come uno dei più ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIADANA (1)
Mostra Tutti

Tucupita

Enciclopedia on line

Tucupita Città del Venezuela (77.300 ab. nel 2009), capoluogo del territorio federale di Delta Amacuro, su un ramo del delta dell’Orinoco (Caño Mánamo), 190 km a NE di Ciudad Bolívar. Mercato di una zona [...] agricola (mais, riso, ortaggi, canna da zucchero, cacao) e di allevamento (bovini). Industrie alimentari, petrolchimiche e del legno. Nei dintorni, estrazione di petrolio. È stata fondata verso il 1885. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CIUDAD BOLÍVAR – DELTA AMACURO – ALLEVAMENTO – VENEZUELA – PETROLIO

Rho

Enciclopedia on line

Rho Comune della prov. di Milano (22,4 km2 con 50.143 ab. nel 2008, detti Rodensi). La cittadina è situata nell’alta pianura lombarda, a 158 m s.l.m. Il territorio, traversato dall’Olona, è coltivato a cereali, [...] ortaggi e foraggi. Attività industriali nei settori chimico, della raffinazione del petrolio, tessile, delle confezioni, meccanico, delle materie plastiche, elettrotecnico e alimentare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIE PLASTICHE – PETROLIO – RODENSI – CEREALI – ORTAGGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rho (1)
Mostra Tutti

Apure

Enciclopedia on line

Il maggiore affluente dell’Orinoco, lungo 865 km (700 circa navigabili); dà nome a uno Stato del Venezuela (76.500 km2 con 473.900 ab. nel 2007), con capitale San Fernando de Apure. Limitata l’agricoltura [...] (cotone, mais, banane, ortaggi). La principale risorsa su cui si basa l’economia locale è l’allevamento di bestiame. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SAN FERNANDO DE APURE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – VENEZUELA – ORINOCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Apure (1)
Mostra Tutti

Ribera

Enciclopedia on line

Ribera Comune della prov. di Agrigento (118,7 km2 con 19.640 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 223 m s.l.m. sopra una dorsale compresa tra i bassi corsi dei fiumi Verdura e Magazzolo. Agricoltura (cereali, [...] ortaggi, uva, frutta); attività industriali nei settori alimentare, del legno e dei materiali da costruzione. Turismo. Fu fondata nel 1627 e così chiamata in onore di Maria Afán de Ribera, principessa di Paternò. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – AGRICOLTURA – AGRIGENTO – S.L.M
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ribera (1)
Mostra Tutti

Australia Occidentale

Enciclopedia on line

(ingl. Western Australia) Stato federato (2.532.422 km2 con 1.959.088 ab. nel 2006) dell’Australia, il più esteso e con una densità di 1 ab./km2; occupa la metà occidentale del continente australiano; [...] capitale Perth. Si coltivano ortaggi, frutta, frumento, canna da zucchero e riso; diffuso l’allevamento ovino e bovino. Risorse minerarie: diamanti, ferro, carbone, bauxite, gas naturale e petrolio. Le industrie concentrate nella capitale sono: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: CANNA DA ZUCCHERO – GAS NATURALE – ALLEVAMENTO – PETROLIO – FRUMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Australia Occidentale (1)
Mostra Tutti

Riverina

Enciclopedia on line

Pianura interna dell’Australia sud-orientale (69.000 km2 ca.), nel Nuovo Galles del Sud, posta a O della Gran Catena Divisoria, limitata dai fiumi Murray e Darling. La regione, attraversata dal Murrumbidgee, [...] è ben irrigata e coltivata a frutta e ortaggi nel settore orientale, mentre in quello occidentale sono diffusi la cerealicoltura e l’allevamento ovino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: NUOVO GALLES DEL SUD – MURRUMBIDGEE – ALLEVAMENTO – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Riverina (1)
Mostra Tutti

Potenza Picena

Enciclopedia on line

Potenza Picena Comune della prov. di Macerata (48,2 km2 con 15.700 ab. nel 2008). La cittadina è posta a 237 m s.l.m. su un colle tra le basse valli del fiume Potenza e del torrente Asola. Colture di cereali, ortaggi, [...] vite, olivo. Industrie delle calzature, delle confezioni, dei giocattoli e degli strumenti musicali. Sul litorale si estende Porto Potenza Picena, frequentata località balneare. Di antichissima origine, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CASTEL SAN GIOVANNI – COLONIA ROMANA – ALTO MEDIOEVO – FIUME POTENZA – CEREALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Potenza Picena (1)
Mostra Tutti

Rioja, La

Enciclopedia on line

Comunità autonoma e provincia della Spagna settentrionale (5045 km2 con 317.501 ab. nel 2008). Capitale Logroño. Il territorio è in gran parte compreso nella sezione occidentale dell’Ebro. L’economia provinciale [...] è fondata sull’agricoltura (tra i prodotti principali, vini di pregio, ortaggi, frutta) e sulle industrie alimentari a essa collegate. Dalla fine degli anni 1990 la provincia ha conosciuto un considerevole sviluppo economico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: AGRICOLTURA – SPAGNA – EBRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rioja, La (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29
Vocabolario
ortàggio
ortaggio ortàggio s. m. [der. di orto1]. – Nome generico con cui sono comunem. indicate le piante ortensi (v. ortense) e soprattutto la parte della pianta che si utilizza, come radice, tubero, foglie e sim. Per lo più usato al plur.: coltivare,...
Agrobiodiversità
agrobiodiversità s. f. L’insieme di tutte le componenti della diversità biologica rilevanti per l’agricoltura e l’agroecosistema, tra le quali le varietà delle specie vegetali coltivate, le razze delle specie animali di interesse zootecnico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali