• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Diritto [12]
Diritto amministrativo [10]
Biografie [7]
Letteratura [1]
Religioni [2]
Geografia [2]
Musica [2]
Diritto civile [1]
Italia [1]
Storia [1]

millennial

NEOLOGISMI (2018)

(Millennial), s. m. e f. pl. e agg. Le persone nate tra gli inizi degli anni Ottanta e la metà degli anni Novanta del Novecento. • «Certo che Internet sta ricablandoci il cervello ‒ replica il “Guardian” [...] . L’88%, negli States, ne ha letto uno nell’ultimo anno, contro il 79% degli over 30. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 1° novembre 2014, p. 31, Tempi liberi) • Risparmiare è l’esigenza primitiva. I pionieri dello sharing sono ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – FACEBOOK – INGL

Opposizione di terzo [dir. amm.]

Diritto on line (2015)

Alfonso Masucci Abstract Il rimedio dell'opposizione di terzo ordinaria "estraneo" alle originarie peculiarità del contenzioso amministrativo italiano è stato introdotto nel diritto amministrativo [...] Consiglio. Al procedimento si applicano l’art. 55, co. da 2 a 10, e gli artt. 56 e 57 del Codice (D’Orsogna, M., Le impugnazioni, cit., 456). Non vi sono motivi per escludere la riproposizione della domanda cautelare al collegio o la richiesta di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

agnotologia

NEOLOGISMI (2018)

agnotologia s. f. Lo studio della mancanza di conoscenza e di certezze indotta nel lettore o nell’utente dall’abilità di chi mette in circolazione notizie o dati falsi. • Le menzogne dei politici, delle [...] aveva studiato i maneggi delle aziende del tabacco per nascondere al pubblico gli effetti cancerogeni del fumo. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 6 marzo 2016, La Lettura, p. 13) • Ma cosa succede quando il confine tra fiction e ... Leggi Tutto
TAGS: RISCALDAMENTO GLOBALE – CORRIERE DELLA SERA – ORSOGNA – INGL

Conferenza dei servizi

Diritto on line (2015)

Ernesto Sticchi Damiani Abstract  L'analisi ha ad oggetto la descrizione dell'evoluzione normativa della conferenza di servizi, disciplinata negli artt. 14-14 quinquies della l. 7.8.1990, n. 241 [...] in tema di conferenza di servizi, Napoli, 2000; Forte, P., La conferenza di servizi, Padova, 2000; D'Orsogna, D., Conferenza di servizi e amministrazione della complessità, Torino, 2002). La complessa evoluzione dell’istituto per stratificazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

genitore elicottero

NEOLOGISMI (2018)

genitore elicottero loc. s.le m. Genitore che sta sempre addosso ai propri figli, con la pretesa di aiutarli a emergere, risolvendo al posto loro tutte le difficoltà. • [tit.] Genitori «elicottero» per [...] ». Sui «superkids esausti», divorati dal perfezionismo. Impreparati, da genitori elicottero, ad affrontare il fallimento. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 1° agosto 2015, p. 35, Tempi Liberi) • È stato coniato un termine per i ... Leggi Tutto
TAGS: NEW YORK TIMES – NEW YORK – AGORÀ – INGL

croce

Enciclopedia Dantesca (1970)

croce Amedeo Quòndam Vale propriamente la c. sulla quale morì Cristo, in Pg XXXIII 6, Pd VII 40, XI 72, XXV 114; anche Caifas (If XXIII 125) è disteso in croce; ma egli propriamente giace per terra, [...] secondo gli antichi e secondo D., ibid. XXXVI (1903); E. Moore, Studies in D. - Third Series, Oxford 1903; G. Rizzacasa d'Orsogna, Quattro cerchi con tre croci. Nuova soluzione, Cefalù 1904; G.B. Lo Casto, La foce ‛ che quattro cerchi giugne con tre ... Leggi Tutto

generazione Z

NEOLOGISMI (2018)

generazione Z (generazione Zeta), loc. s.le f. inv. La generazione successiva alle generazioni X e Y e ai Millennial; i giovani nati negli anni Duemila. • Altra sorpresa è che i piccoli ricchi crescono, [...] , domina lo studio delle generazioni, confezionandole in intervalli sempre più ridotti, «digeribili» e reclamizzabili. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 26 settembre 2015, p. 35, Tempi liberi) • Ma è allerta per la «Generazione Z ... Leggi Tutto

iCloud

NEOLOGISMI (2018)

iCloud s. m. inv. Nuvola informatica per la conservazione di copia dei dati contenuti nei computer e negli smartphone degli utenti, come servizio telematico offerto dalla società Apple. • Si aggiungono, [...] , compriamo spazio su iCloud per conservare mille foto della stessa capasanta che non riguarderemo mai. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 28 ottobre 2017, p. 41, Tempi liberi). - Dall’ingl. iCloud, a sua volta composto dalla ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INFORMATICA – SMARTPHONE – APPLE – INGL

screenager

NEOLOGISMI (2018)

screenager (screen-ager), s. m. e f. Giovane abile a maneggiare ogni tipo di dispositivo tecnologico, in compagnia del quale passa molte ore. • secondo la teoria del professor [Wim] Veen, un ragazzo [...] . Nati con l’iPad, subito piazzatogli davanti in lieu del ciuccio. Qualcuno li chiama «screenager». (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 26 settembre 2015, p. 35, Tempi liberi) • a pensarci bene, costruire la propria finta identità ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER, PALMARI – INSTAGRAM

retrosexual

NEOLOGISMI (2018)

retrosexual s. m. e agg. inv. Maschio vecchia maniera, deciso e rude, ma di animo generoso; uomo mascolino, che trascura volutamente di indulgere nella cura del proprio corpo; a esso relativo. • «Il [...] «Man up!», fai l’uomo. Dal metro al retrosexual: barba incolta e camicia a scacchi di flanella. (Costanza Rizzacasa d’Orsogna, Corriere della sera, 15 marzo 2014, p. 47, Tempi liberi). - Dall’ingl. retrosexual. - Già attestato nel Corriere della sera ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – CLARK GABLE – LANCILLOTTO – JAMES BOND – INGL
1 2 3 4
Vocabolario
Fat shaming
fat shaming loc. s.le m. inv. Il comportamento di chi deride in modo sprezzante una persona grassa o considerata tale. ◆ «Quando Patty torna a scuola trasformata e inizia a vivere la vita che aveva sempre sognato si rende conto che non è così,...
Ghostare
ghostare v. tr. Interrompere all’improvviso e senza dare alcuna spiegazione ogni tipo di relazione con una persona, facendo in modo di non essere più rintracciabile; fare ghosting. | In senso più generico, ignorare chiamate, messaggi e altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali