Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, [...] : Oliver Twist (2005); il thriller politico The ghost writer (2010) con cui ha vinto il l'Orsod'argento al Festival di Berlino; Carnage (2011); Venus in fur (2013); D'après une histoire vraie (Quello che non so di lei, 2018); J'accuse (L'ufficiale e ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico italiano (n. Manciano La Misericordia, Castiglion Fiorentino, Arezzo, 1952). Nato in una famiglia contadina toscana, da bambino resta impressionato dal modo [...] Ferreri firma la sceneggiatura di Chiedo asilo, in cui interpreta un anticonvenzionale maestro di scuola d’infanzia; il film vince l’Orsod’argento alla Berlinale. Nel 1983, a una manifestazione pacifista, compie un gesto rimasto iconico negli annali ...
Leggi Tutto
Germano, Elio. – Attore italiano (n. Roma 1980). Ha esordito sul grande schermo nel film di Castellano e Pipolo Ci hai rotto papà (1992); dopo alcune esperienze teatrali è tornato al cinema con Il cielo [...] (2019) di S. Bonfanti; Volevo nascondermi (2020) di G. Diritti, Orsod'argento per il miglior attore e David di Donatello 2021 come miglior attore; Favolacce (2020) di D. e F. D'Innocenzo; L'incredibile storia dell'Isola delle Rose (2020, Nastro ...
Leggi Tutto
Panahi ⟨pà-⟩, Jafar. – Regista iraniano (n. Mianeh 1960). Autore di corto e mediometraggi per la televisione iraniana, è stato assistente del regista A. Kiārostamī. Tra le voci più interessanti e originali [...] presentata in concorso al Festival di Berlino dello stesso anno sotto il titolo di Closed curtain e vincitrice dell'Orsod'argento per la migliore sceneggiatura; del 2015 la regia del filmTaxi, intenso ritratto di una Teheran animata dalla semplice e ...
Leggi Tutto
Theron, Charlize. – Attrice sudafricana (n. Benoni 1975). Dopo gli inizi come ballerina classica e fotomodella si è trasferita nei primi anni Novanta in Europa e poi negli Stati Uniti, dove ha esordito [...] moderna al tempo stesso, ha via via affinato le sue capacità d'interprete in film quali: The cider house rules (1999) di l'Oscar come miglior attrice, il Golden Globe e l'Orsod'argento al festival di Berlino. Tra le altre interpretazioni si ricordano ...
Leggi Tutto
Regista teatrale e cinematografico francese (Lézigné, Maine-et-Loire, 1944 - Parigi 2013). Ha esordito nel 1965 con Fuenteovejuna di Lope de Vega e con L'héritier de village di P. Marivaux, attirando l'attenzione [...] ), tratto dal romanzo omonimo dello scrittore britannico Hanif Kureishi. Nel 2003 ha presentato sempre al Festival di Berlino Son frère vincendo l'Orsod'argento per la regia. A questi lavori sono seguiti Gabrielle (2005) e Persécution (2009). ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico finlandese (n. Orimattilä, Uusimaa, 1957). Dal 1981 ha realizzato numerosi film, segnalati nei festival internazionali per la spregiudicata libertà del linguaggio e l'originalità [...] , 2010), Le Havre (2011), Toivon tuolla puolen (The other side of hope, 2017; Orsod'argento per la regia) e Kuolleet lehdet (Fallen Leaves, 2023). L'alternarsi d'ironia e tragedia, in una dimensione vagamente surreale, sembra essere la cifra del suo ...
Leggi Tutto
Lasseter, John Alan. − Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Hollywood 1957). Diplomatosi presso il California Institute of the arts, ha iniziato a lavorare presso la Walt Disney Company [...] vinto un Oscar speciale (1996) e a cui è seguito nel 1999 Toy story 2. Tra i numerosi premi si ricordano: l'Orsod'argento a Berlino per il miglior cortometraggio con Luxo jr (1987), l'Oscar 1989 per il cortometraggio Tin Toy (1988), il Golden Globe ...
Leggi Tutto
Attore portoricano (n. San Germán 1967). Trasferitosi giovanissimo in Pennsylvania, affiancò agli studi di economia quelli di recitazione. Il suo esordio cinematografico è avvenuto in Big Top Pee-wee (La [...] oscura e intensa. Tra gli altri film si ricordano: Fear and Loathing in Las Vegas (1998); Traffic di S. Soderbergh (2000, Orsod’argento a Berlino e Oscar come migliore attore non protagonista); 21 grams di A.G. Iñárritu (2003); Sin City (2005); The ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico iraniano (n. Ispahan 1972). Formatosi presso l’Istituto del Giovane Cinema Iraniano e l’Università di Teheran, già durante gli studi si è distinto alla regia dirigendo serie TV [...] Fireworks Wednesday (2006, vincitore del Festival internazionale di Locarno) e About Elly (2009, Orsod’argento al Festival di Berlino). Nel 2011 ha diretto A separation: Orsod’oro al Festival di Berlino (2011) e nel 2012 miglior film straniero ai ...
Leggi Tutto
colbacco
(anche colbàc o còlbac) s. m. [dal fr. colback, copricapo dei cacciatori a cavallo della guardia di Napoleone primo console: voce appresa in Egitto dai mammalucchi (dal turco kalpak «berretto di pelliccia»)] (pl. -chi). – 1. Copricapo...