• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
2516 risultati
Tutti i risultati [2516]
Biografie [1490]
Storia [768]
Religioni [350]
Arti visive [283]
Letteratura [188]
Storia delle religioni [80]
Diritto [92]
Geografia [57]
Diritto civile [62]
Italia [53]

ORSINI, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Antonio Alessandro Ottaviani ORSINI, Antonio. – Nacque il 9 febbraio 1788 ad Ascoli Piceno, da Emidio e da Agata Prosperi. A causa della prematura scomparsa del padre, fu cresciuto dallo zio [...] , n. 71, pp. 19-20; O. Grossi, A. O. a 200 anni dalla nascita, ibid., CXXIV, 1998, pp. 16-17; Liceo Scientifico A. Orsini , A. O., in Scienziati e tecnologi marchigiani nel tempo, Atti del Convegno, 1997, Ancona 2001, pp. 159-165; P. Corsi, La Carta ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA PONTIFICIA DEI NUOVI LINCEI – CARLO LUCIANO BONAPARTE – ORONZO GABRIELE COSTA – MASSIMILIANO SPINOLA – ULISSE ALDROVANDI

ORSINI, Bertoldo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Bertoldo Marco Vendittelli ORSINI, Bertoldo. – Uno dei quattordici figli di Napoleone di Orso e di Agnese di Monferrato, nacque presumilmente tra l’ultimo decennio del Duecento e il primo del [...] Quaranta del Trecento. La sua prima apparizione pubblica sembra essere quella nella quale agì in coppia con Bertoldo di Poncello Orsini come vicario di Roberto d’Angiò, che allora rivestiva la carica di senatore di Roma. A partire dal terzo decennio ... Leggi Tutto

ORSINI, Matteo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Matteo Pietro Silanos ORSINI, Matteo. – Nacque entro le ultime tre decadi del XIII secolo da Orso, figlio di Matteo Orso di Napoleone Orsini, e da una Francesca (Allegrezza, 1998, tavv. 3, 6). La [...] per sé e per i propri familiari. Forte (1967, pp. 194-197) ne elenca undici solo tra quelli detenuti personalmente da Orsini, sebbene durante quei pontificati si fosse intrapresa una severa lotta contro l’accumulo di benefici e l’abuso delle commende ... Leggi Tutto
TAGS: SEDE SUBURBICARIA DI SABINA – PROTONOTARIO APOSTOLICO – ORDINE DEI PREDICATORI – ARCIDIOCESI DI PALERMO – GIOVANNI DI BALDUCCIO

ORSINI, Giulia

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Giulia Elisa Novi Chavarria ORSINI, Giulia. – Nacque alla metà del XVI secolo con ogni probabilità a Napoli, in palazzo Gravina, da Antonio, VI duca di Gravina, e da Maria Felice Sanseverino [...] i tribunali del Regno per conseguirne l’eredità contro i diritti avanzati dagli altri eredi, il duca di Gravina Lelio Orsini, nipote suo e figlio di un’altra sorella del principe defunto, e il conte della Saponara, Luigi Sanseverino, discendente in ... Leggi Tutto
TAGS: CITTÀ DI CASTELLO – REGNO DI NAPOLI – INQUISIZIONE – FEDECOMMESSO – CIRÒ MARINA

ORSINI, Virginio

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Virginio Silvano Giordano ORSINI, Virginio. – Ottavo figlio di Virginio, duca di Bracciano e di Flavia di Fabio Damasceni Peretti, nipote di Sisto V, nacque a Firenze nel 1600. Fu educato con [...] Battista di Gesù Maria carmelitano scalzo scritta dal p. Alessio Maria della Passione del medesimo Ordine, Roma 1663, copia); Roma, Arch. storico Capitolino, Arch. Orsini, II.A.28,058; II.A.28,060; II.A.29,041; II.A.29,042; II.A.29,044/A; II.A.29,044 ... Leggi Tutto
TAGS: BATTAGLIA DELLA MONTAGNA BIANCA – PAOLO GIORDANO ORSINI – ORDINE GEROSOLIMITANO – FRANCESCO BARBERINI – STATO DELLA CHIESA

ORSINI, Gentile

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Gentile Piero Gualtieri ORSINI, Gentile. – Figlio di Bertoldo di Gentile e di una certa Filippa, nacque con ogni probabilità a Roma negli anni Quaranta del Duecento. Ebbe tre mogli: una non [...] con l’arrivo a Roma dell’imperatore Enrico VII, Gentile fu in prima fila nell’organizzare la difesa delle case degli Orsini e, quindi, nell’impedire a Enrico – grazie anche all’aiuto di truppe appositamente inviate da Firenze – l’accesso a S. Pietro ... Leggi Tutto

ORSINI, Piergiampaolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Piergiampaolo Anna Falcioni ORSINI, Piergiampaolo. – Nacque probabilmente negli ultimi anni del XIV secolo, primogenito dei cinque figli di Ugolino di Napoleone, conte di Manoppello nonché prode [...] città di Firenze, Firenze 1637, p. 78; G. Cambi, Istorie, in Delizie degli eruditi toscani, XX (1785), pp. 241 s.; P. Litta, Orsini, in Famiglie celebri d’Italia, tav. VI, Milano 1846; L. Tonini, Storia di Rimini, V/1, Rimini 1880, pp. 101, 116, 119 ... Leggi Tutto

ORSINI, Romano

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Romano Marco Vendittelli ORSINI, Romano. – Figlio di Gentile di Bertoldo Orsini, certamente non viene ricordato come uno dei principali esponenti della famiglia dalla quale discendeva, tuttavia [...] Trecento, Roma 1993, pp. 42 n., 53 n., 108 n., 396 s., 403; F. Allegrezza, Organizzazione del potere e dinamiche familiari. Gli Orsini dal Duecento agli inizi del Quattrocento, Roma 1998, pp. 41, 43-50, 58, 122, 157, 165, 194, tav. 10; C. Di Certo ... Leggi Tutto

ORSINI, Orsino

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Orsino Anna Falcioni ORSINI, Orsino. – Nacque verosimilmente tra gli ultimi anni del XIV e i primi del XV secolo, da Giovanni di Francesco e da Bartolomea di Nicola Spinelli. Condusse e portò [...] di Teano, dove sconfisse in battaglia Lionello Accrociamuro, poi a Terracina per predare i territori pontifici con le truppe di Raimondo Orsini e di Rosso d’Aversa. Tra il 1440 e il 1441, spostandosi con Bosio Sforza, Niccolò da Pisa e Troilo da ... Leggi Tutto

ORSINI, Aldobrandino

Dizionario Biografico degli Italiani (2013)

ORSINI, Aldobrandino Pietro Silanos ORSINI, Aldobrandino. – Nacque nelle ultime decadi del XII secolo. Il padre, Orso di Bobone, della nobile famiglia romana dei Boboni, fu l’eponimo della domus degli [...] unter Coelestin III. und Innocenz III, Wien 1984; M. Thumser, Zwei Testamente aus den Anfängen der stadtrömischen Familie Orsini (1232-1234, 1246), in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Bibliotheken, LXVIII (1988), pp. 74-122; Id ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 252
Vocabolario
orsino
orsino (o ursino) agg. [dal lat. ursinus, der. di ŭrsus «orso»], letter. – Di orso, che ha attinenza con l’orso o che presenta qualche qualità propria dell’orso: pelo o.; mi si risvegliano tutti gl’istinti o. (Fogazzaro); la foltezza e compattezza...
orsatto
orsatto s. m. [dim. di orso], letter. – Piccolo orso, cucciolo d’orso. In Dante, con uso metaforico, come orsa, riferito ai membri della famiglia Orsini: E veramente fui figliuol de l’orsa, Cupido sì per avanzar li orsatti, Che sù l’avere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali