Rose, Murray
Gianfranco e Luigi Saini
Australia • Nairn (Scozia), 6 gennaio 1939 • Specialità: 400 m, 1500 m stile libero
Alla metà degli anni Sessanta, quando venne istituita in Florida la Hall of [...] un obiettivo a sé stante. Eppure negli albi d'oro dei primati mondiali ha lasciato un segno non trascurabile, migliorando giovane nuotatore ad aver vinto in sede olimpica 3 medaglie d'oro, trionfando nei 400 e nei 1500 m e nella staffetta 4x200 ...
Leggi Tutto
LA MACCHIA, Francesco
Ferruccio Calegari
Italia • Tonnarella (Messina), 9 ottobre 1938 • Specialità: Canoa canadese
Con Aldo Dezi ha costituito l'equipaggio più avvincente nella storia sportiva della [...] nel 1964 vinse ancora due titoli con C. Castello per il CR delle Forze armate e nel 1969 fu campione italiano per le Fiamme Oro, sia in C1 sia in C2. Nel 1970 la coppia La Macchia-Dezi si riunì nuovamente, ma in formazione mista e vinse il titolo ...
Leggi Tutto
DEAN, William Ralph (Dixie)
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Tranmere, 22 gennaio 1907-Liverpool, 1° marzo 1980 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1923-25: Tranmere Rovers; 1925-37: Everton; [...] proprietà di palleggio, 'Dixie' Dean è stato probabilmente il più grande centravanti inglese di tutti i tempi. Visse la sua stagione d'oro nel 1927-28 quando segnò 60 gol in Campionato e 82 in tutta la stagione. Anche in nazionale impose le sue ...
Leggi Tutto
Calciatore croato (n. Zara 1985). Centrocampista ambidestro, dalla tecnica raffinata e dall’eccezionale visione di gioco, ha militato dal 1999 al 2002 nelle giovanili del NK Zadar per poi trasferirsi alla [...] del Mondo per club. È stato premiato con il Pallone d’oro come miglior giocatore del torneo ai Mondiali di Russia del 2018 stato nominato Best FIFA Men's Player e ha vinto il Pallone d'oro. Con la nazionale nel 2022 si è classificato al terzo posto ai ...
Leggi Tutto
Pallavolista italiana (n. Piano di Sorrento, Napoli, 1987). Attiva nel ruolo di libero, con il Robursport Volley Pesaro ha vinto una Supercoppa italiana nel 2010 e con l’Imoco, dove gioca attualmente, [...] la quale gioca dal 2006, ha conquistato la Coppa del Mondo nel 2011, la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018, l'oro agli Europei nel 2021 e alla Nations League del 2022 e del 2024, la medaglia di bronzo al Campionato mondiale del 2022 e ...
Leggi Tutto
Vuelta a España, la Letteralmente “il giro di Spagna”, insieme con il Giro d’Italia e il Tour de France fa parte dei cosiddetti Grandi Giri: corse a tappe di ciclismo su strada, prestigiose e molto seguite, [...] organizzata da Unipublic. Il corridore primo in classifica indossa la maglia rossa (che nel 2010 ha sostituito la classica color oro), mentre il miglior scalatore e il leader della classifica a punti si distinguono l’uno per la maglia a pois blu ...
Leggi Tutto
Pallacanestro
Alessandro Capriotti
L'inizio del terzo millennio ha rafforzato una linea di tendenza per il basket, non solo italiano, determinata dalla crescita della diffusione, della popolarità, delle [...] , pur privi della stella P. Gasol, vittoriosi con il punteggio di 70-47. È stata questa, inoltre, la prima medaglia d'oro della Spagna nella storia dei Mondiali.
In Italia si è laureata campione per la quinta volta la Benetton Treviso, al termine di ...
Leggi Tutto
BECKENBAUER, Franz
Gigi Garanzini
Germania. Monaco di Baviera, 11 settembre 1945 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1963-77: Bayern Monaco; 1977-80: Cosmos New York; 1980-82: Amburgo; 1983: [...] ), 1 Coppa delle Coppe (1966-67), 1 Campionato del Mondo (1974), 1 Campionato d'Europa (1972), 2 Palloni d'oro (1972, 1976) • Carriera di allenatore: nazionale della Germania Ovest (1984-90), Olympique Marsiglia (1990-91), Bayern Monaco (1993-94 ...
Leggi Tutto
ZICO, Arthur Antunes Coimbra
Salvatore Lo Presti
Brasile. Quintino, 3 marzo 1953 • Ruolo: interno • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Genoa-Udinese, 0-5) • Squadre di appartenenza: 1967-83: [...] di Rio (1972, 1974, 1978, 1979, 1987), 1 Coppa Libertadores (1981), 1 Coppa Intercontinentale (1981), 3 Palloni d'oro sudamericani (1977, 1981, 1982) • Carriera di allenatore: Kashima Antlers (direttore tecnico, dal 1996) • Vittorie: 4 Campionati ...
Leggi Tutto
ŠAKLIN, Boris
Francesco Zippel
Unione Sovietica • Ièim (Russia), 21 gennaio 1932 • Specialità: Salto del cavallo, Concorso generale, Parallele, Anelli, Cavallo con maniglie, Sbarra
Espressione massima [...] 'Isitituto di cultura fisica di Kiev, Šaklin esordì nel 1953 ai campionati nazionali sovietici. L'anno seguente ottenne la medaglia d'oro (concorso a squadre) e poi quella d'argento (sbarra) ai Mondiali, per poi vincere nel 1955 agli Europei 4 ori ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).