• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
994 risultati
Tutti i risultati [15201]
Sport [994]
Biografie [5927]
Storia [2431]
Arti visive [2383]
Archeologia [1070]
Geografia [593]
Cinema [760]
Religioni [753]
Letteratura [704]
Economia [507]

Eusébio

Enciclopedia on line

Eusébio Calciatore portoghese, di origini africane (Lourenço Marques, Mozambico, 1942 - Lisbona 2014). Formidabile attaccante, coniugò una tecnica limpida con un'eccezionale potenza e notevoli qualità acrobatiche, [...] portoghesi). Con il Benfica si aggiudicò anche una Coppa dei Campioni (1962); nel 1965 gli fu assegnato il Pallone d'oro. Ai Mondiali di Inghilterra, nel 1966, guidò il Portogallo, alla sua prima qualificazione, verso la semifinale, risultando (con 9 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOURENÇO MARQUES – PALLONE D'ORO – PORTOGHESE – MOZAMBICO – LISBONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eusébio (1)
Mostra Tutti

Tapia, Oney

Enciclopedia on line

Atleta paralimpico italiano di origine cubana (n. L’Avana 1976). Ha iniziato la sua carriera sportiva cimentandosi in varie discipline, tra cui la boxe e il baseball, sport per il quale si è trasferito [...] leggera, dove si è distinto nel lancio del peso e del disco; in quest’ultima specialità nel 2016 ha vinto l’oro agli Europei paralimpici di Grosseto e l’argento ai Giochi paralimpici di Rio de Janeiro. Nel 2018 ha pubblicato il testo autobiografico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – RIO DE JANEIRO – TREVIGLIO – GROSSETO – BASEBALL

Trost, Alessia

Enciclopedia on line

Trost, Alessia Atleta italiana (n. Pordenone 1993). Specialista del salto in alto e in possesso di notevoli mezzi fisici, ha dimostrato precocemente le sue doti raggiungendo a 10 anni la misura di 1,37 m e a 11 anni [...] m. Nel 2013 nel meeting di Trinec (Repubblica Ceca) ha raggiunto il suo record personale scavalcando i 2 m e ha vinto la medaglia d'oro agli Europei under 23 di Tampere con la misura di 1,98 m, mentre l’anno successivo è stata medaglia d'argento agli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESSANONE – BARCELLONA – PORDENONE – SINGAPORE – TAMPERE

Suarez, Luis Miramontes

Enciclopedia on line

Suarez, Luis Miramontes Calciatore e allenatore spagnolo (La Coruña 1935 - Milano 2023). Considerato uno dei più grandi registi del calcio europeo, in Spagna ha giocato nel Deportivo La Coruña (1951-53) e nel Barcellona (1953-61) [...] allenato da H. Herrera, mentre in Italia ha giocato nell'Inter (1961-70) e nella Sampdoria (1970-73). Pallone d'oro nel 1960, tra le sue vittorie si contano cinque scudetti, due coppe dei campioni e due coppe intercontinentali. Ha vestito la maglia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – SCUDETTI – ITALIA

Weissflog, Jens

Enciclopedia dello Sport (2005)

Weissflog, Jens Germania Orientale/Germania • Erlabrunn (Würzburg), 21 luglio 1964 • Specialità: sci nordico, salto È stato campione olimpico e mondiale di salto con gli sci ed è l'unico ad avere [...] L'anno dopo sono arrivati i primi successi importanti: in gennaio la vittoria nella Tournée, in febbraio la medaglia d'oro nel trampolino corto e quella d'argento nel trampolino grande alle Olimpiadi di Sarajevo, in marzo la conquista della Coppa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VAL DI FIEMME – LILLEHAMMER – TRAMPOLINO – SARAJEVO – GERMANIA

Parson, Anja

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pärson, Anja Svezia • Tärnaby, 25 aprile 1981 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante Vincitrice di 4 titoli mondiali e di una Coppa del mondo, Anja Pärson è cresciuta [...] slalom speciale. Nei mondiali di sci alpino seniores ha vinto finora 6 medaglie: l'oro nello speciale e il bronzo nel gigante (2001); l'oro nel gigante (2003); l'oro nel supergigante e nel gigante e l'argento nella combinata (2005). Alle Olimpiadi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEMAR STENMARK – JANICA KOSTELIĆ – SALT LAKE CITY – SUPERGIGANTE – SESTRIERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parson, Anja (1)
Mostra Tutti

Fargis, Joe

Enciclopedia dello Sport (2005)

Fargis, Joe Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1950 • Specialità: Salto ostacoli È stato il cavaliere più rappresentativo che il salto ostacoli d'Oltreoceano abbia espresso negli anni Ottanta. Classe, [...] Uniti, ne hanno fatto un esempio da imitare. Cavaliere di lunga carriera, colse il suo più significativo successo vincendo il doppio oro olimpico ai Giochi di Los Angeles nel 1984 (con Touch of Class). Quattro anni più tardi a Seul (con Mill Pearl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kopa, Raymond

Enciclopedia on line

Kopa, Raymond Nome con il quale è meglio noto il calciatore polacco naturalizzato francese Raymond Kopaszewski (Nceux-les-Mines 1931 - Angers 2017). Si è affermato nel campionato francese con lo Stade de Reims, con [...] e 1958) e soprattutto internazionale (tre Coppe dei Campioni consecutive dal 1957 al 1959), vincendo, nel 1958, il Pallone d'oro. Con la maglia della nazionale francese ha disputato 45 incontri e raggiunto il terzo posto ai Mondiali di Svezia (1958 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – RAYMOND KOPA – POLACCO – SVEZIA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kopa, Raymond (1)
Mostra Tutti

Nwakalor, Sylvia

Enciclopedia on line

, Sylvia. Pallavolista italiana (n. Lecco 1999). Schiacciatrice, ha giocato per il Volleyrò prima di entrare a far parte dal 2017 al 2019 della squadra del  Club Italia. Dal 2019 al 2022 ha giocato per [...] la nazionale maggiore, con la quale gioca dal 2018, ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale dello stesso anno, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022, e la medaglia di bronzo al Campionato mondiale del 2022. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – ITALIA – LECCO

Tita, Ruggero

Enciclopedia on line

, Ruggero. Velista italiano (n. Rovereto 1992). Fa parte delle Fiamme Gialle, specialista nella categoria Nacra 17, prima ha gareggiato nelle classi 29er e 49er, nella quale ha tra l’altro vinto tre Campionati [...] italiani. Insieme a C. Banti ha vinto quattro Campionati europei nel 2017, 2018, 2020 e 2022, e quattro Campionati mondiali nel 2018, 2022, 2023 e 2024. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo e nel 2024 alle Olimpiadi di Parigi ha conquistato l’oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – ROVERETO – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 63 ... 100
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali