Corridore ciclista italiano (Monreale 1931- Caselette, Torino, 2020). Passista straordinario, si è distinto soprattutto come pistard, eccellendo nell’inseguimento - specialità in cui ha vinto due mondiali [...] ) e a uno tra i professionisti (Rocourt 1957). Alle Olimpiadi di Helsinki (1952) si è aggiudicato la medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre. All’attività di pistard ha associato anche una limitata attività di stradista, utile per rafforzare le ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Porto Alegre 1980). Ha debuttato come professionista nel Grêmio di Porto Alegre (1998-2001), con cui ha vinto un campionato (1999), passando poi al Paris Saint-Germain (2001-03). [...] League (2006). Nel corso della sua carriera, si è aggiudicato il FIFA World Player (2004, 2005) e il Pallone d'oro (2005). Protagonista di brillanti prestazioni anche in nazionale, con la Seleção ha conquistato 1 Coppa America (1999), 1 Coppa del ...
Leggi Tutto
Caironi, Martina. – Atleta italiana (n. Alzano Lombardo, Bergamo, 1989). Dopo un incidente stradale in cui è rimasta coinvolta nel 2007, e che le ha causato l’amputazione della gamba sinistra, si è dedicata [...] dei 100 e 200 m. Campionessa italiana nel 2010 e mondiale nel 2011 dei 100 m, agli Europei del 2012 ha vinto la medaglia d’oro nei 100 m e il bronzo nel salto in lungo. Tra i maggiori successi ottenuti ci sono quelli alle Paralimpiadi di Londra (2012 ...
Leggi Tutto
, Carlotta. Pallavolista italiana (n. San Miniato, Pisa, 1996). Alzatrice, ha iniziato a giocare nel 2011 per il Volleyrò e ha esordito in serie A con il Casalmaggiore nel 2015, con cui ha vinto la Supercoppa [...] . Nel 2017 con il Pesaro ha vinto il campionato. Con la nazionale ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018 e quella d'oro nel 2024 alla Nations League e alle Olimpiadi di Parigi. Attualmente gioca con la Pinerolo. ...
Leggi Tutto
Cestista croato (n. Spalato 1969). Dopo aver militato nella squadra di Spalato tra il 1989 e il 1991, vincendo tre Euroleghe consecutive, si è trasferito in Italia, giocando a Treviso, dove ha vinto un [...] e una Coppa Italia. Negli Stati Uniti dal 1993 nelle file dei Chicago Bulls, ha vinto tre campionati NBA (1996-98). Con la rappresentativa nazionale ha ottenuto due medaglie d’argento olimpiche (Seoul 1988; Barcellona 1992) e un oro mondiale (1990). ...
Leggi Tutto
Jenner, Bruce William
Giorgio Reineri
USA • Mount Kisko (New York), 28 ottobre 1949 • Specialità: Decathlon
Ha stabilito per tre volte il primato del mondo del decathlon tra il 1975 e il 1976: con [...] il 25-26 giugno 1976 ancora a Eugene; con 8618 punti il 29-30 luglio 1976 a Montreal, vincendo la medaglia d'oro olimpica. Entrato al Graceland College, nell'Iowa, con una borsa di studio per il football, dopo un incidente al ginocchio decise di ...
Leggi Tutto
ARBA PUSCANU, Rodica
Bruno Marchesi
Romania • Bucarest, 5 maggio 1962
È fra le più titolate vogatrici a livello olimpico, con quattro medaglie. Ha diviso la sua brillante carriera agonistica con Olga [...] nome Puscanu vanta una medaglia di bronzo nell'otto ai Giochi Olimpici di Mosca 1980. Insieme a Bularda Homeghi è stata medaglia d'oro nel 2 senza ai Giochi di Los Angeles 1984. Tra il 1980 e il 1984 è salita tre volte sul podio mondiale: terza ...
Leggi Tutto
FOX, Richard
Ferruccio Calegari
Gran Bretagna • Winsford (Somerset), 5 giugno 1960 • Specialità: Kayak slalom
Cominciò a praticare la canoa all'età di 11 anni, nel club cittadino, appassionandosi [...] 1979, al suo esordio). La serie dei suoi successi culminò nel 1993, quando conquistò in Val di Sole sia l'oro individuale sia quello a squadre. Attualmente fa parte del Nottingham kayak club. Anche sua moglie Myriam Jerusalmi è stata specialista ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano (n. Recife 1972). Ha debuttato con la maglia del Santa Cruz di Recife (1991), passando al Mogi-Mirim in prima divisione (1992). Dopo la firma per il Corinthians (1993), ha fatto il [...] una Copa del Rey (1997-98) e una Supercoppa europea (1997). Nel 1999 ha raggiunto la notorietà internazionale, aggiudicandosi il Pallone d'oro e il FIFA World Player of the year e si è imposto nella Seleção, che quell'anno ha vinto la Coppa America ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Caldogno 1967). Dotato di eccellenti doti tecniche, ha giocato in serie A dal 1985 al 2004 cambiando numerose squadre (Vicenza, Fiorentina, Juventus, Milan, Bologna, Inter e Brescia) [...] più amati di ogni tempo per la sua classe cristallina nonché per il suo comportamento esemplare. In azzurro ha giocato 56 gare segnando 27 reti e ha partecipato a ben 3 edizioni dei mondiali (1990, 1994, 1998). Nel 1993 ha vinto il Pallone d'oro. ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).