Atleta etiope (n. Bekoji 1991). Mezzofondista e fondista di valore assoluto, la minore di tre sorelle anch’esse plurimedagliate nelle corse di mezzofondo e fondo, è dotata di una corsa leggera ed efficace, [...] ) e medaglia d’argento sulla stessa distanza alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (2016). Tra le sue vittorie più significative l’oro ai Mondiali indoor di Sopot (2014) sui 3000 m piani e quello ai Mondiali indoor di Portland (2016) sulla stessa distanza ...
Leggi Tutto
Murray, Andy. - Tennista scozzese (n. Glasgow 1987). Ha esordito in ATP nel 2005, per poi raggiungere la seconda posizione del ranking quattro anni dopo, nel 2013, nel 2015 e nel 2016. Con all’attivo trentotto [...] 2010 e 2011; Wimbledon 2012), è stato il giocatore britannico più forte della sua generazione. Nel 2012 M. ha vinto la medaglia d'oro singolare ai Giochi Olimpici di Londra e gli US Open e nel 2013 il torneo di Wimbledon. Nel 2015 ha contribuito alla ...
Leggi Tutto
Militare e atleta italiana (n. Gela 1981). Caporal maggiore scelto dell’Esercito, nel 2012 è stata ferita durante un attacco a una base italiana in Gulistan mentre era in missione di pace in Afghanistan, [...] subito l’amputazione della gamba destra. Nel 2015 è stata la prima donna dell'Esercito a essere decorata con una Medaglia d'oro al valore. Si è poi dedicata all’atletica leggera degli sport paralimpici. Nel 2016 alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro ha ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Amsterdam 1928
Elio Trifari
Numero Olimpiade IX
Data: 17 maggio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 46
Numero atleti: 2883 (2605 uomini, 278 donne)
Numero atleti italiani: 166 (148 uomini, [...] , 18 argenti, 16 bronzi, e salutò il ritorno della Germania, seconda. Una curiosità di questi Giochi, fra l'altro, fu l'oro di un principe che sarebbe poi diventato re. Sull'imbarcazione norvegese Norna, classe 6 metri, c'era un famoso costruttore e ...
Leggi Tutto
Bilozerčev, Dmitrij
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Mosca, 22 dicembre 1965 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Concorso generale
Atleta vincente già dopo soli dieci anni dall'avvio [...] , con grande diligenza nelle cure e un'enorme forza di volontà, tornò addirittura all'attività agonistica. A Seul vinse l'oro negli anelli e nel cavallo con maniglie, arrivando terzo nel concorso generale. In seguito entrò in polemica con la sua ...
Leggi Tutto
PANATO, Vladi Carlo
Ferruccio Calegari
Italia • Bussolengo (Verona), 28 ottobre 1972 • Specialità: Canoa canadese
È uno dei più titolati campioni italiani di discesa fluviale. Ha sempre svolto la [...] , ha conseguito nove vittorie dal 1994 al 2003 e un secondo posto nel 2000. Nei Campionati Europei ha vinto la medaglia d'oro individuale su percorso classico nel 1997 e nel 1999, la medaglia d'argento nel 2001 e la medaglia d'argento su percorso ...
Leggi Tutto
LINEMAYR, Eric
Angelo Pesciaroli
Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] 1973 (finale di andata Liverpool-Borussia Mönchengladbach), Coppa UEFA 1977 (finale di ritorno Athletic Bilbao-Juventus), Copa de Oro 1981 (finale Uruguay-Argentina)
Divenne arbitro dopo aver giocato nell'Admira Linz e praticato anche l'atletica ...
Leggi Tutto
Fondista italiano (n. Pieve di Cadore 1968). Nella sua carriera ha vinto tre medaglie individuali ai mondiali (1993, 1995) e due alle olimpiadi (bronzo nel 1994 e nel 1998). In Coppa del mondo dal 1987, [...] si è aggiudicato sette medaglie nella staffetta, delle quali quattro ai mondiali (1993, 1995, 1997, 1999) e tre alle olimpiadi (argento nel 1992 e 1998, oro nel 1994). Dal 2006 è direttore tecnico della nazionale italiana. ...
Leggi Tutto
Powell, Asafa. – Atleta giamaicano (n. St. Catherine 1982). Ha esordito nelle competizioni internazionali nei Campionati mondiali del 2003; è stato primatista nei 100 m piani nel 2005 (Atene) e nel 2007 [...] del mondo del 2007 ha vinto la medaglia di bronzo nei 100 m piani e l'argento nella staffetta 4☓100 m; ha conquistato l’oro alle Olimpiadi del 2008 nella staffetta 4☓100 m. Detentore del record delle 100 iarde con 9"07 conquistato a Ostrava nel 2010 ...
Leggi Tutto
Pljuščenko, Evgenij Viktorovič. – Pattinatore russo (n. Solnečnyj, 1982). Considerato tra i migliori rappresentanti del pattinaggio artistico, ha debuttato nelle competizioni internazionali nel Campionato [...] europeo del 1998. In carriera ha vinto tre titoli mondiali (2001, 2003, 2004) e sette titoli europei (2000-03, 2005-06, 2010, 2012). Alle Olimpiadi ha vinto due medaglie d’argento (2002, 2010) e una medaglia d’oro (2006). ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).