Attore statunitense (Evanston 1924 - Beverly Hills 2008); esordì sulle scene bambino, per ritornarvi dopo il 1944; nel 1947 fu con K. Cornell. Attivo in politica, conservatore convinto, H. è stato presidente [...] , ha diretto Anthony and Cleopatra (All'ombra delle piramidi, 1972) e Mother Lode (I predatori della vena d'oro, 1982). Dopo numerose esperienze televisive, concentrate soprattutto negli anni Ottanta, ha recitato in: Tombstone (1993); True lies (1994 ...
Leggi Tutto
Scrittrice e giornalista cilena (n. Lima, Perù, 1942). Dopo il golpe di Pinochet e l'uccisione dello zio Salvador Allende è costretta a lasciare il Cile e si trasferisce a Caracas. Vi rimane fino al 1988 [...] de la fortuna (1999); Retrato en sepia (2000); la trilogia per ragazzi La ciudad de las bestias (2002), El reino del dragón de oro (2003) e El bosque de los pigmeos (2005); Zorro (2005); Inés del alma mia (2006); La suma de los días (2008); La isla ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Torino 1937 - Roma 2024). Diplomato all'Accademia d'arte drammatica sotto la guida di O. Costa, con il quale lavorò a lungo (Francesca da Rimini, Anitra selvatica, Divina Commedia, La [...] interprete unico. Nel cinema dal 1973, ha interpretato fra l'altro Film d'amore e d'anarchia (1973), Gli occhiali d'oro (1987), Marianna Ucria (1996), Quartetto (2001), Il est plus facile pour un chameau... (2003), Buongiorno, notte (2003), in cui ha ...
Leggi Tutto
Lasseter, John Alan. − Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Hollywood 1957). Diplomatosi presso il California Institute of the arts, ha iniziato a lavorare presso la Walt Disney Company [...] per il cortometraggio Tin Toy (1988), il Golden Globe per il miglior film d’animazione con Cars (2006), il Leone d'oro alla carriera conferitogli nel 2009 alla Mostra del cinema di Venezia insieme con la Pixar. Trai suoi lavori successivi meritano di ...
Leggi Tutto
Powell, Michael (propr. Michael Latham)
Emanuela Martini
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Bekesbourne (Kent) il 30 settembre 1905 e morto ad Avening (Gloucestershire) il 19 febbraio [...] esplicitamente riconosciuto il loro debito nei suoi confronti. Per il complesso della sua opera ricevette nel 1982 un Leone d'oro alla Mostra del cinema di Venezia.
Figlio di un proprietario terriero, dopo gli studi al Dulwich College di Londra (1918 ...
Leggi Tutto
Schlesinger, John (propr. John Richard)
Simone Emiliani
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 febbraio 1926 e morto a Palm Springs (California) il 25 luglio 2003. Nei suoi primi [...] , tipica di gran parte della sua produzione hollywoodiana, lo confermarono tra i più versatili cineasti inglesi. Nel 1962 vinse l'Orso d'oro a Berlino per A kind of loving (Una maniera d'amare) e nel 1970 ottenne l'Oscar per il miglior film e quello ...
Leggi Tutto
Scorsése ⟨-se⟩, Martin. - Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Flushing, New York, 1942). Dopo aver esordito con Who's that knocking at my door? (1968), si è imposto all'attenzione generale [...] alla Festa del Cinema di Roma, dove l'anno successivo è stato presentato il film The Irishman (2019) da lui prodotto. Nel 2023 ha diretto e prodotto la pellicola Killers of the Flower Moon. Nel 2024 è stato insignito dell'Orso d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Regista italiana (n. Carpi 1933). Dopo aver curato una serie di trasmissioni, a carattere soprattutto storico, girò, sempre per la tv, Francesco d'Assisi (1966), tentativo di interpretazione non convenzionale, [...] recenti si segnala quella della pellicola L'ordine del tempo (2023), tratta dall'omonimo testo di C. Rovelli, presentata fuori concorso alla 80a edizione della Mostra del cinema di Venezia. Nel 2023 le è stato assegnato il Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (n. Sydney 1944). Dopo alcuni notevoli corto- e mediometraggi, esordì nel 1974 (The cars that ate Paris), affermandosi con il raffinato e inquietante Picnic at Hanging Rock (1975), [...] Tra le opere successive si ricordano: Master and commander: the far side of the world (2003), Peter Weir. Short film collection (2005) e The way back (2010). Nel 2023 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera e nel 2024 il Leone d'oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
Regista francese (Parigi 1925- ivi 2018). Partigiano, ha ricevuto una medaglia della Resistenza. Docente all'Università di Berlino durante il blocco, amico di J.-P. Sartre e S. de Beauvoir, anticolonialista, [...] ed è del 2013 Le Dernier des Injustes, documentario sul rabbino di Vienna B. Murmelstein. Cavaliere della Legion d'Onore e Cavaliere dell'Ordine Nazionale del Merito, nel 2013 il Festival di Berlino gli ha conferito l'Orso d'Oro alla carriera. ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).