Biondi, Matthew Nicholas (Matt)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Palo Alto (California), 8 ottobre 1965 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla
Matt Biondi è uno dei tre [...] la 4x100 m stile libero e la 4x100 m mista, e il bronzo nella 4x200 m stile libero. Nel 1991 arrivarono altre 5 medaglie: 3 d'oro nei 100 m stile libero e nelle 2 staffette 4x100 m stile libero e 4x100 m mista, più una d'argento nei 50 m stile ...
Leggi Tutto
Young, Kevin
Sandro Aquari
USA • Los Angeles, 16 settembre 1966 • Specialità: Ostacoli
Divenne l'erede di Edwin Moses quando nel 1992 a Barcellona vinse il titolo olimpico e stabilì il nuovo record [...] , dopo aver lasciato il Santa Monica di Carl Lewis, si preparò con cura per Barcellona, dove arrivò imbattuto. L'oro olimpico e il record mondiale furono raggiunti, nonostante avesse rischiato di cadere dopo aver colpito l'ultima barriera e avesse ...
Leggi Tutto
Mathias, Robert (Bob) Bruce
Giorgio Reineri
USA • Tulare (California), 17 novembre 1930 • Specialità: Decathlon
È stato il primo grande decatleta moderno, il solo, con Daley Thompson, ad aver vinto [...] totalizzò 7139 punti, corrispondenti agli attuali 6628. Nel 1952, a Helsinki, il suo miglioramento fu sensibile: conquistò l'oro con 7887 punti, record del mondo, corrispondenti ai moderni 7580, che ancor oggi costituiscono un risultato di tutto ...
Leggi Tutto
Morceli, Noureddine
Roberto L. Quercetani
Marocco • Ténès, 28 febbraio 1970 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,72 m per 62 kg, è stato il numero uno nei 1500/miglio per sette anni consecutivi, dal 1990 [...] e 1995). Ai Giochi Olimpici, al primo tentativo (1992) non andò oltre il settimo posto, ma al secondo (1996) vinse la medaglia d'oro. Fu molto incisivo anche nella caccia ai mondiali: stabilì il primo nel 1992 a Rieti sui 1500 m con 3′28,86″ e un ...
Leggi Tutto
Schult, Jürgen
Roberto L. Quercetani
Germania • Neuhaus (Hagenow), 11 maggio 1960 • Specialità: Lancio del disco
Alto 1,93 m per 110 kg, detiene a tutto il 2003 il primato mondiale di lancio del disco [...] e il 1999 partecipò a sette edizioni dei Campionati Mondiali, finendo sempre fra i primi sei, e collezionando una medaglia d'oro (1987), una d'argento (1999) e due di bronzo (1993 e 1997). Prese anche parte a quattro edizioni dei Giochi Olimpici ...
Leggi Tutto
MAESTRELLI, Tommaso
Fabrizio Maffei
Italia. Pisa, 7 ottobre 1922-Roma, 2 dicembre 1976 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 26 febbraio 1939 (Milan-Bari, 3-1) • Squadre di appartenenza: 1938-48: [...] nella Roma. Grazie a Pozzo veste l'azzurro e gioca alle Olimpiadi di Londra del 1948. Come allenatore vince il Seminatore d'oro con il Foggia ma diventa noto con la Lazio del presidente Lenzini e dei campioni Chinaglia, Wilson, Re Cecconi, con i ...
Leggi Tutto
PAZ, Walter Rubén
Matteo Dotto
Uruguay. Artigas, 8 agosto 1959 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 6 settembre 1989 (Genoa-Roma, 0-2) • Squadre di appartenenza: 1977-81: Peñarol; 1982-86: [...] uruguayani (1977, 1979, 1981), 3 Campionati gaucho (1982, 1983, 1984), 1 Supercoppa Sudamericana (1988), 1 Pallone d'oro sudamericano (1988)
Classico numero 10 sudamericano di talento, ma dal ridotto dinamismo. Mancino, in possesso di grande ...
Leggi Tutto
PALOTAI, Karoly
Angelo Pesciaroli
Ungheria. 11 dicembre 1935 • Arbitraggi internazionali: Olimpiadi 1972, 1976; Campionato d'Europa 1980 (Italia-Spagna); Campionato del Mondo 1974 (Olanda-Uruguay), [...] del Vasas Gyor (1955-67), campione di Ungheria nel 1963, e totalizzò anche 30 presenze nella nazionale B ungherese, conquistando la medaglia d'oro alle Olimpiadi 1964. Cominciò la carriera di arbitro nel 1967, diventando internazionale nel 1970. ...
Leggi Tutto
PELÉ (Edson Arantes do Nascimento)
Darwin Pastorin
Brasile. Três Corações, 23 ottobre 1940 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1954: Bauru; 1955-74: Santos; 1975-77: Cosmos New York • In nazionale: [...] ), 2 Coppe Intercontinentali (1962, 1963), 3 Campionati del Mondo (1958, 1962, 1966), 1 Campionato NASL (1977), 1 Pallone d'oro sudamericano (1973)
Figlio di João Ramos do Nascimento, a sua volta calciatore conosciuto con il nome di Dondinho, Pelé ...
Leggi Tutto
Szabo, Ekaterina
Alessandro Capriotti
Romania • Zagon, 22 gennaio 1968 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo, Trave
I genitori furono spinti da amici e parenti a indirizzare la piccola Kati [...] individuale nel corpo libero, nel salto del cavallo e nella trave, l'argento nel concorso generale, l'oro nella classifica a squadre con la sua nazionale. Dopo numerose altre soddisfazioni (ha vinto in tutto 2 ori, 5 argenti e 2 bronzi nelle varie ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).