Pallavolista italiana (n. Moncalieri, Torino, 2000). Attiva nel ruolo di centrale, ha iniziato a giocare nella Lilliput di Settimo Torinese, dal 2016 al 2019 ha militato nella squadra del Club Italia, [...] la nazionale maggiore, con la quale gioca dal 2018, ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale dello stesso anno e l'oro alla Nations League del 2022 e del 2024, la medaglia di bronzo al Campionato mondiale del 2022 e la medaglia d ...
Leggi Tutto
MILLA (Roger Albert Miller)
Filippo Maria Ricci
Camerun. Yaoundé, 20 maggio 1952 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1965-70: Eclair de Douala; 1970-73: Leopards de Douala; 1973-78: Tonnerre [...] 1980-81), 1 Coppa delle Isole Réunion (1989), 2 Palloni d'oro africani (1976, 1990)
Roger Milla è l'emblema del calcio e il Camerun perse 2-3. Milla è stato insignito del Pallone d'oro africano per due volte, a distanza di 14 anni, nel 1976 e nel ...
Leggi Tutto
Greene, Maurice
Sandro Aquari
USA • Kansas City (Missouri), 23 luglio 1974 • Specialità: Velocità
Non troppo alto, ma di struttura potente, è stato il velocista che nella seconda metà degli anni Novanta, [...] sui 100 m (1997, 1999, 2001), una volta quello sui 200 m (1999) e ha conquistato, nel 2000 a Sydney, anche l'oro olimpico dei 100 m, insieme a quello della staffetta. Il 16 giugno 1999, ad Atene, tolse 5 centesimi al primato mondiale dei 100 m ...
Leggi Tutto
MBOMA, Patrick
Filippo Maria Ricci
Camerun. Douala, 15 novembre 1970 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1998 (Cagliari-Inter, 2-2) • Squadre di appartenenza: 1992-93: Paris Saint-Germain; [...] • In nazionale: 52 presenze e 28 reti • Vittorie: 2 Coppe d'Africa (2000, 2002), 1 Olimpiade (2000), 1 Pallone d'oro africano (2000)
Centravanti potente e spettacolare, ha avuto un'esplosione tardiva. Arrivato in Francia all'età di due anni, è ...
Leggi Tutto
Calciatore tedesco (n. Erlangen 1961). Centrocampista e centrale difensivo, ha raggiunto i principali successi con la maglia del Bayern Monaco (1984-88; 1992-2000), con cui ha vinto 7 campionati tedeschi [...] del mondo (1990), collezionando un totale di 150 presenze e 23 reti. Nel 1990 gli è stato assegnato il Pallone d'oro. Nel 2001 ha intrapreso la carriera di allenatore, guidando diverse squadre tra cui il Rapid Vienna, il Partizan Belgrado, il Red ...
Leggi Tutto
Calciatore portoghese (n. Funchal 1985). Ha iniziato la carriera nel Clube Desportivo Nacional, società calcistica di Funchal e successivamente è entrato nelle giovanili dello Sporting Clube de Portugal, [...] 2017 e 2018). Nel corso degli anni ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali tra cui Pallone d’oro (2008, 2013, 2014, 2016 e 2017), FIFA World Player (2008), Scarpa d’oro (2008 e 2011) e The Best FIFA Men's Player (2016 e 2017). Nel 2011 ha ...
Leggi Tutto
, Lucia. Pallavolista italiana (n. Tradate, Varese, 1989). Schiacciatrice, ha iniziato a giocare per l’Amatori Orago nel 2003, con la Volley Bergamo ha vinto la Champions League 2010 e il campionato 2011, [...] 2015 la Coppa di Turchia, lo scudetto e la Supercoppa turca. Attualmente milita nella Savino Del Bene. Con la nazionale maggiore ha conquistato la medaglia d’oro alla Coppa del Mondo del 2011 e la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018. ...
Leggi Tutto
Tennista statunitense (n. Lynwood, California, 1980). Ha debuttato nel professionismo nel 1994, per poi imporsi nel ranking WTA a partire dal 1999, quando ha vinto i primi due titoli Slam in doppio (US [...] US Open (2000, 2001) e cinque a Wimbledon (2000, 2001, 2005, 2007, 2008). Insieme con la sorella Serena, con la quale ha vinto una medaglia d'oro alle Olimpiadi di Londra 2012, è considerata il più grande talento del tennis femminile statunitense. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lake Placid 1932
Rolly Marchi
Numero Olimpiade: III
Data: 4 febbraio-15 febbraio
Nazioni partecipanti: 17
Numero atleti: 252 (231 uomini, 21 donne)
Numero atleti italiani: 12 (12 [...] aumentare le vendite, nonostante le due vittorie degli USA nel bob e le quattro nel pattinaggio di velocità.
Si divisero le medaglie d'oro nel pattinaggio John Shea nei 500 e 1500 m, e Irving Jaffee nei 5000 e 10.000 m. Fatto curioso, anzi unico, il ...
Leggi Tutto
Otto, Kristin
Gianfranco e Luigi Saini
Germania Orientale • Lipsia, 7 febbraio 1966 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m dorso; 100 m farfalla
Cresciuta alla grande scuola dello sport di Lipsia, [...] del Mondo del 1986 a Madrid: si laureò campionessa mondiale dei 100 m stile libero e dei 200 m misti; vinse inoltre l'oro nelle staffette 4x100 m stile libero e 4x100 m mista. Nei campionati d'Europa Kristin Otto ebbe occasione di nuotare solo nel ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).