• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
994 risultati
Tutti i risultati [15204]
Sport [994]
Biografie [5927]
Storia [2431]
Arti visive [2383]
Archeologia [1070]
Geografia [593]
Cinema [761]
Religioni [753]
Letteratura [704]
Economia [507]

ATLETICA - Le specialità: gli ostacoli

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: gli ostacoli Sandro Aquari Gli ostacoli Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] volte il record del mondo (47,13″ a Milano il 3 luglio 1980 e 47,02″ a Coblenza il 31 agosto 1983), vinse l'oro olimpico a Los Angeles 1984 dopo che il boicottaggio gli aveva negato quello di Mosca 1980, si aggiudicò i Mondiali del 1983 e del 1987 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

Frigo, Manuel

Enciclopedia on line

Frigo, Manuel. - Nuotatore italiano (n. Cittadella, Padova,  1997), specialista dello stile libero. Gareggia per le Fiamme Oro, agli Europei 2020 ha vinto  tre medaglie di bronzo: nella 4x100 stile libero, [...] 4x100 stile libero e ai Mondiali in vasca corta l'oro nella staffetta 4x50 stile libero. Nel 2022 ai Mondiali di bronzo nella staffetta 4x100 stile libero, agli Europei di Roma l'oro nella stessa specialità e ai Mondiali in vasca corta di Melbourne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAFFETTA 4X100 STILE LIBERO – OLIMPIADI DI TOKYO – CITTADELLA – MELBOURNE – BUDAPEST

ATLETICA - La storia

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - La storia Roberto L. Quercetani Giorgio Reineri Gianfranco Colasante Da Olimpia ai nostri giorni di Roberto L. Quercetani L'atletica nell'antichità La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] URSS e Germania Democratica erano le potenze dominanti del tempo. L'Italia ebbe la sua buona parte di gloria, con tre medaglie d'oro: Pietro Mennea nei 200 m, Maurizio Damilano nei 20 km di marcia e Sara Simeoni nel salto in alto; vi fu anche una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DEL CALCIO – COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – GIOCHI OLIMPICI DEL 1984 – GIOCHI OLIMPICI DEL 1972 – SECONDA GUERRA MONDIALE

Steinkraus, William

Enciclopedia dello Sport (2005)

Steinkraus, William Caterina Vagnozzi Stati Uniti • 1925 • Specialità: Salto ostacoli Vinse la medaglia d'oro individuale a Città del Messico nel 1968 (con Snowbound), anno in cui partecipò per la [...] quinta volta ai giochi olimpici. Debuttò nella squadra statunitense nel 1951 e l'anno successivo ottenne la medaglia di bronzo di squadra alle Olimpiadi di Helsinki (con Hollandia), mentre vinse la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Olimpia

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] fondamentali. L’afroamericano J. Owens con le sue 4 medaglie d’oro (100 e 200 m, staffetta 4×100 m, salto in lungo maggior numero di medaglie fu di gran lunga la Cina (51 medaglie d’oro). Fra i 36 record mondiali battuti, spiccano i 25 nel nuoto, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPUTO DEL TEMPO – EUROPA – COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: COMITATO INTERNAZIONALE OLIMPICO – OLIMPIADI INVERNALI DEL 2010 – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PRIMO CONFLITTO MONDIALE – ESPOSIZIONE UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Olimpia (3)
Mostra Tutti

Wiggins, Bradley

Enciclopedia on line

Wiggins, Bradley Ciclista su pista e su strada britannico (n. Gand, Belgio, 1980). Già protagonista dei Giochi Olimpici di Atene 2004 (oro nell’inseguimento individuale, argento nell’inseguimento a squadre e bronzo nell’americana), [...] luglio del 2012 ha vinto il Tour de France, mentre nel mese successivo ai Giochi Olimpici di Londra si è aggiudicato l'oro nella prova a cronometro. Nel 2014 ha vinto il Mondiale a cronometro a Ponferrada. Ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro (2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VUELTA A ESPAÑA – TOUR DE FRANCE – PECHINO – BELGIO – LONDRA

Hackett, Grant

Enciclopedia on line

Hackett, Grant , Nuotatore australiano (n. Southport 1980), specialista dello stile libero. Si è aggiudicato due medaglie d'oro nei 1500 alle Olimpiadi di Sydney 2000 e di Atene 2004 e una d'argento nella stessa distanza [...] a Pechino 2008, oltre a numerosi titoli mondiali; nell'ottobre dello stesso anno ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackett, Grant (1)
Mostra Tutti

Montano, Aldo

Enciclopedia on line

Montano, Aldo Schermitore italiano (n. Livorno 1978). Specialista della sciabola, alle Olimpiadi di Atene del 2004 ha vinto la medaglia d'oro individuale e la medaglia d'argento a squadre, alle Olimpiadi di Pechino [...] d'argento individuale, alle Olimpiadi di Londra del 2012 ha vinto la medaglia di bronzo a squadre. Ha conquistato l'oro individuale ai campionati europei a Zalaegerszeg nel 2005 e ai campionati italiani assoluti nel 2006, 2007, 2010 e 2011. Ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DÜSSELDORF – BUDAPEST – NOVI SAD – ZAGABRIA – PECHINO

Aouita, Said

Enciclopedia on line

Atleta marocchino (n. Kenitra 1959). Primatista mondiale in cinque specialità, ha vinto una medaglia d'oro nei 5000 m alle Olimpiadi di Los Angeles del 1984 e una di bronzo negli 800 m alle Olimpiadi di [...] Seul del 1988. Tra il 1985 e il 1987 si è aggiudicato 44 gare consecutive, conquistando il titolo di campione del mondo nei 5000 m nel 1987 a Roma. Sempre nei campionati del mondo di atletica, ha ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – HELSINKI – KENITRA – SEUL – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aouita, Said (1)
Mostra Tutti

Hesjedal, Ryder

Enciclopedia on line

Ciclista su strada e biker canadese (n. Victoria 1980). Dopo aver conquistato due medaglie d’oro e tre d’argento nel mountain biking (rispettivamente 2001-02 e 1998-2001-03), nel 2004 è passato al ciclismo [...] su strada come professionista, correndo per la US Postal Service. Ha iniziato a ottenere buoni risultati un paio di anni più tardi, quando con la Phonak si è aggiudicato il quarto posto alla Volta Ciclista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOUNTAIN BIKING – TOUR DE FRANCE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 100
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali