Stuckelberger, Christine
Caterina Vagnozzi
Svizzera • 1947 • Specialità: Dressage
Debuttò in ambito internazionale nel 1968, ad Aquisgrana. In sella a Granat e a Gauguin de Lully ‒ i suoi cavalli [...] quasi vent'anni di carriera ben ventiquattro medaglie nelle massime competizioni continentali e intercontinentali. Tra queste spiccano l'oro individuale e l'argento a squadre alle Olimpiadi di Montreal nel 1976, il bronzo individuale e l'argento ...
Leggi Tutto
Dotto, Luca. – Nuotatore italiano (n. Camposampiero, Padova, 1990), specialista dello stile libero. Esperto nelle distanze brevi dei 50 e 100 m, è detentore del record italiano nei 100 m con 47"96. Ai [...] nei 100 m stile libero e l’argento nella staffetta 4x100 stile libero, mentre nel 2017 ha conquistato l'oro nei 100 m stile libero, l'argento nella staffetta 4x50 stile libero e nella staffetta 4x100 misti e il bronzo nei 50 m stile libero e nella ...
Leggi Tutto
Slittinista italiano (n. Bressanone 1993), che gareggia per i Carabinieri. Nelle categorie giovanili ha ottenuto una vittoria nella classifica finale della Coppa del Mondo Giovani e ha vinto sette medaglie [...] nel 2020, e cinque medaglie agli Europei: di Sigulda del 2014 un bronzo, di Oberhof del 2019 un oro nella gara a squadre, di Lillehammer del 2020 un oro nel singolo e un argento nella gare a squadre e di Sigulda del 2021 un bronzo. Alle Olimpiadi ...
Leggi Tutto
Tennista giapponese (n. Tokyo 1984). Paralizzato nella metà inferiore del corpo dall’età di 9 anni per un tumore alla spina dorsale, è al primo posto del ranking mondiale per i tennisti su sedia a rotelle. [...] i tornei eccetto Wimbledon) e 20 in doppio. Alle Paralimpiadi di Atene (2004) ha ottenuto l’oro nel doppio e in quelle di Pechino (2008) un oro nel singolare e un bronzo nel doppio; vanta inoltre un record di 106 partite consecutive senza sconfitte. ...
Leggi Tutto
Sciatore alpino italiano guida-accompagnatore per atleti ipovedenti (n. Cavalese 1999). Ha iniziato come accompagnatore-guida di G. Bertagnolli nel 2016, ottenendo con questi notevoli risultati in campo [...] , all’argento nello slalom gigante e al bronzo nel superG; nello stesso anno è stato insignito dal Coni del Collare d’oro al merito sportivo. Nel 2018 ai Giochi paralimpici di Pyeongchang, insieme con Bertagnolli, ha vinto un bronzo in discesa libera ...
Leggi Tutto
PALERMO, Martín
Matteo Dotto
Argentina. La Plata, 7 novembre 1973 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1992-97: Estudiantes; 1997-2000: Boca Juniors; gennaio 2001-02: Villareal • In nazionale: [...] 1998, Clausura 1999, Apertura 2000), 2 Coppe Libertadores (2000, 2001), 1 Coppa Intercontinentale (2000), 1 Pallone d'oro sudamericano (1998)
Centravanti vecchia maniera, potente e forte nel gioco aereo, è anche un fenomeno mediatico a causa del ...
Leggi Tutto
Šušunova, Elena
Alessandro Capriotti
Unione Sovietica • Leningrado, 23 maggio 1969 • Specialità: Concorso generale, Parallele asimmetriche, Trave
Elena Šušunova è stata una forza dominante della squadra [...] dei paesi dell'Est a questa edizione. Fu la sola di quella squadra a partecipare ai Giochi del 1988, guidando all'oro la sua nazionale e uscendo vittoriosa da una memorabile gara con Silivas nel concorso generale individuale. Pochi mesi dopo si è ...
Leggi Tutto
RIQUELME, Juan Román
Matteo Dotto
Argentina. San Fernando, 24 giugno 1978 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1995: Argentinos Juniors; 1996-2002: Boca Juniors • In nazionale: 7 presenze [...] (Apertura 1998, Clausura 1999, Apertura 2000), 1 Coppa Intercontinentale (2000), 2 Coppe Libertadores (2000, 2001), 1 Pallone d'oro sudamericano (2001)
Numero 10 dal tocco di palla felpato e dalle movenze ragionate, è l'idolo dei tifosi del Boca ...
Leggi Tutto
Calciatore francese (n. Boulogne-sur-Mer 1963). Per cinque stagioni consecutive (dal 1987-88 al 1991-92) è stato capocannoniere del Campionato francese. Legato all'Olympique Marsiglia (1986-92), ha giocato [...] (1994-96). Ha vinto 4 campionati francesi, una coppa di Francia, 2 campionati italiani, una Champions League, una coppa di Lega tedesca ed è stato insignito del Pallone d'oro (1991). Con la maglia della Nazionale ha realizzato 30 reti (50 presenze). ...
Leggi Tutto
, Simone. Ciclista su strada e pistard italiano (n. Ponte San Pietro, Bergamo, 1994). Professionista dal 2017, gareggia per il team Cofidis. Nel 2015 è arrivato secondo ai campionati del mondo su strada [...] 2020 nello scratch. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre, stabilendo anche il nuovo record del mondo, e sempre l'oro nelle stessa specialtà ai Mondiali di Roubaix. Agli Europei su pista del 2023 ha ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).