• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
993 risultati
Tutti i risultati [15201]
Sport [993]
Biografie [5926]
Storia [2431]
Arti visive [2383]
Archeologia [1070]
Geografia [593]
Cinema [760]
Religioni [753]
Letteratura [704]
Economia [507]

WECKER, Andreas

Enciclopedia dello Sport (2005)

WECKER, Andreas Francesco Zippel Germania • Stassfurt (Germania Orientale), 2 gennaio 1970 • Specialità: Sbarra, Cavallo con maniglie, Parallele, Anelli, Concorso generale Atleta completo, Wecker [...] concorso generale), sia negli Europei del 1994, dove confermò il suo argento europeo negli anelli. Anticipata dalla medaglia d'oro ai Mondiali del 1995, la sua carriera di grande specialista della sbarra ebbe il suo momento più alto alle Olimpiadi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jahl, Evelin

Enciclopedia dello Sport (2004)

Jahl, Evelin Roberto L. Quercetani Germania Est • Annaberg, 28 marzo 1956 • Specialità: Lancio del disco Il cognome da nubile era Schlaak. Alta 1,79 m per 84 kg, lanciatrice di grande spessore, succedette [...] disco, elevando il mondiale a 70,72 m nel 1978 e a 71,50 m nel 1980. Vinse due volte la medaglia d'oro ai Giochi Olimpici (1976 e 1980), impresa riuscita fino a quel momento solo alla russa Nina Ponomaryova Romashkova. Conquistò pure un titolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

FORBERGER, Frank

Enciclopedia dello Sport (2004)

FORBERGER, Frank Bruno Marchesi Germania Est • Meissen, 5 marzo 1943 È stato un grandissimo capovoga, guidando a innumerevoli successi il 4 senza della Einheit di Dresda, composto anche da Frank Ruhle, [...] per undici anni e che non è stata mai sconfitta in regate internazionali. Nel suo ricco palmarès figurano due medaglie d'oro olimpiche (Messico 1968 e Monaco di Baviera 1972), cinque titoli iridati (dal 1966 al 1970) e due titoli europei (1967 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Shiffrin, Mikaela

Enciclopedia on line

Shiffrin, Mikaela Shiffrin, Mikaela. - Sciatrice statunitense (n. Vail 1995). Atleta agile, elegante, ma anche estremamente determinata, si distingue particolarmente nello slalom speciale, ma ottiene notevoli risultati [...] /Beaver Creek del 2015, nel 2017 ha vinto la Coppa del mondo generale di sci alpino e nel 2018 si è aggiudicata l'oro nel gigante alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Ha vinto la Coppa del mondo generale di sci alpino anche nel 2018, 2019, 2022 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI INVERNALI

Eaton, Ashton James

Enciclopedia on line

Eaton, Ashton James Atleta statunitense (n. Portland 1988). Specialista nelle prove multiple dell’atletica leggera (decathlon ed eptathlon), primatista mondiale in entrambe le discipline, ha iniziato la sua carriera eccellendo [...] il primato mondiale del decathlon e con 6645 quello dell’eptathlon, distinguendosi nelle prove veloci e nel salto in lungo. Ha vinto due medaglie d’oro ai campionati mondiali (Mosca 2013, Pechino 2015) e una d’argento (Daegu 2011), è stato medaglia d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATLETICA LEGGERA – EPTATHLON – DECATHLON – ISTANBUL – PORTLAND

Fetisov, Vjačeslav

Enciclopedia on line

Fetisov, Vjačeslav Giocatore di hockey su ghiaccio russo (n. Mosca 1958). Tra i più grandi giocatori di hockey su ghiaccio di sempre, ha militato nel CSKA di Mosca prima di passare nella NHL, la lega professionistica nordamericana, [...] . Ha svolto anche una brillante carriera nella nazionale, con la quale ha vinto tra il 1975 e il 1989 sette titoli mondiali (1978-79, 1981-84 e 1986) e tre medaglie olimpiche ai giochi di Mosca (1980, argento), Los Angeles (1984, oro) e Seul (1988 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOCKEY SU GHIACCIO – LOS ANGELES – MOSCA – SEUL

Lavia, Daniele

Enciclopedia on line

Pallavolista italiano (n. Cariati, Cosenza, 1999). Schiacciatore, gioca in seria A dal 2018, prima nella Porto Robur Costa di Ravenna, poi nel Modena e attualmente nella Trentino Volley, con la quale ha [...] campionato nel 2023 e la Champions League nel 2024. Fa parte della nazionale maggiore dal 2019, con la quale nel 2021 ha vinto la medaglia d'oro agli Europei e l'anno successivo al Campionato del mondo, e nel 2023 la medaglia d'argento agli Europei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARIATI – RAVENNA – MODENA

Ravelli, Andrea

Enciclopedia on line

Sciatore alpino italiano guida-accompagnatore per atleti ipovedenti (n. Iseo Brescia 1992). Ha gareggiato con la Nazionale della FISI prima di diventare dal 2019 accompagnatore-guida di G. Bertagnolli, [...] Brenner del 2021 e ai Mondiali di Lillehammer del 2022. Nello stesso anno ai Giochi paralimpici di Pechino, ha guidato Bertagnolli alla vittoria dell'oro nella supercombinata e nello slalom speciale, e dell'argento in superG e nello slalom gigante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – LILLEHAMMER – PECHINO – ISEO

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze

Enciclopedia dello Sport (2003)

Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze Claudio Gregori L'imperfezione del giudizio sportivo Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] , primo atleta a correre i 100 in 10″0, medaglia d'oro ai Giochi di Roma, a stimolare la ricerca sui tempi di reazione femminili. Ai Giochi di Sydney 2000 gli ex aequo furono due: l'oro dei 50 stile libero fu spartito tra Anthony Ervin e Gary Hall jr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TECNICHE ATTREZZATURE AZIONI
TAGS: OPERA NAZIONALE BALILLA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SISTEMA INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ DI OXFORD – ÉTIENNE-JULES MAREY

Temi olimpici: il collezionismo

Enciclopedia dello Sport (2004)

Temi olimpici: il collezionismo Daniele Poto I tre settori del collezionismo olimpico Dei tre grandi filoni del collezionismo olimpico il primo a consolidarsi è stato quello della filatelia, il più [...] di una torcia olimpica. Nella serie di Lillehammer 1994, invece, è effigiato il re Olaf V, che conquistò una medaglia d'oro nella vela nell'Olimpiade del 1928 e contribuì in gran misura al lancio di quella edizione dei Giochi invernali norvegesi, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57 ... 100
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali