• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
993 risultati
Tutti i risultati [15208]
Sport [993]
Biografie [5926]
Storia [2431]
Arti visive [2383]
Archeologia [1070]
Geografia [593]
Cinema [760]
Religioni [753]
Letteratura [704]
Economia [507]

Idem, Josefa

Enciclopedia on line

Canoista tedesca naturalizzata italiana (n. Goch 1964). Specialista del kayak monoposto, da quando, nel 1990, ha iniziato a gareggiare per l'Italia è sempre stata ai vertici delle competizioni internazionali. [...] prestigiosi nel K1 500 m, categoria in cui si è aggiudicata, tra l'altro, quattro medaglie olimpiche (bronzo, Atlanta 1996; oro, Sydney 2000; argento, Atene 2004 e Pechino 2008), un campionato del mondo (1990), due coppe del mondo (1999, 2008). Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – LONDRA – ITALIA – SZEGED – DOPING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Idem, Josefa (2)
Mostra Tutti

Allegri, Massimiliano

Enciclopedia on line

Allegri, Massimiliano Calciatore e allenatore italiano (n. Livorno 1967). Cresciuto nelle giovanili del Livorno (1985-88), ha esordito in serie A con il Pisa nel 1989 (nel ruolo di centrocampista). Dopo aver giocato con addosso [...] , nel 2003 è diventato allenatore dell’Aglianese in C2. Maturata una lunga esperienza in C, nel 2008 è stato premiato Panchina d’oro per aver portato il Sassuolo in serie B per la prima volta nella sua storia. L’anno successivo è passato in massima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAGLIARI – LIVORNO

Orsi, Marco

Enciclopedia on line

Orsi, Marco Nuotatore italiano (n. Budrio, Bologna, 1990), specialista dello stile libero e della staffetta. Ai Campionati italiani ha ottenuto otto titoli individuali e cinque in staffetta, e detiene sia il primato [...] staffetta 4 × 100 stile libero e agli Europei di Netanya dello stesso anno ha vinto tre medaglie d’oro e due d’argento, mentre nel 2017 si è aggiudicato l'oro nei 100 m misti, l'argento nella staffetta 4 × 50 stile libero e il bronzo nella staffetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – HANGZHOU – GLASGOW – BOLOGNA – BUDRIO

Semenya, Mokgadi Caster

Enciclopedia on line

Semenya, Mokgadi Caster Atleta sudafricana (n. Plokwane 1991). Mezzofondista dal fisico potente e vigoroso, dai tratti somatici e dalla voce mascolini, nel 2009 è stata sottoposta dalla IAAF a una verifica del sesso, che ne ha [...] del Commonwealth (Pune 2008), dove ha vinto la medaglia d’oro. Nel 2009 ha conquistato il titolo mondiale degli 800 m a dietro la russa M. Savinova cui è stata revocata la medaglia d’oro per uso di sostanze dopanti, che a Rio de Janeiro (2016 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – BERLINO – LONDRA – TAEGU

Santarelli, Andrea

Enciclopedia on line

, Andrea. Schermitore italiano (n. Foligno 1993).  Specialista della spada, nel 2016 ha vinto l’argento a squadre sia alle Olimpiadi di Rio de Janeiro che agli Europei di Toruń. Agli Europei di Novi Sad [...] l'argento individuale. Ai Mondiali di Budapest dello stesso anno ha vinto il bronzo individuale. Nel 2022 agli Europei di Antalya ha vinto l'oro a squadre e ai Mondiali del Cairo l'argento a squadre. Nel 2023 ai Mondiali di Milano ha conquistato l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – DUSSELDORF – NOVI SAD – BUDAPEST – FOLIGNO

Basile, Fabio

Enciclopedia on line

, Fabio.  Judoka italiano (n. Rivoli, Torino, 1994). Cresciuto nel Club 2011 Avigliana e poi all’Akiyama Settimo Torinese, nel 2013 ha conquistato il bronzo sia ai giochi del Mediterraneo a Mersin nella [...] , sia ai campionati europei giovanili di Bucarest. Nel 2016 ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei di Kazan e la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nella categoria 66 kg, la duecentesima nella storia dell'Italia ai Giochi olimpici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SETTIMO TORINESE – RIO DE JANEIRO – AVIGLIANA – BUCAREST – TORINO

Erickson, Steve

Enciclopedia on line

Velista statunitense (n. St. Paul 1961). Già in Coppa America con la barca americana Golden Gate Challenge(1987), con l’italiana Il Moro di Venezia(1992), l’americana Stars & Stripes(1995), è successivamente [...] passato al team italiano Luna Rossa, partecipando ad altre tre edizioni della competizione velistica (2000, 2003, 2007). In carriera E. si è aggiudicato inoltre un oro olimpico nella classe Star (Los Angeles 1984) e due titoli mondiali (1985, 1988). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPPA AMERICA

POLI, Piero

Enciclopedia dello Sport (2004)

POLI, Piero Bruno Marchesi Italia • Ferrania (Savona), 9 ottobre 1960 Alto 1,88 m per 88 kg, categoria senior A, è cresciuto agonisticamente nella Moto Guzzi dove ha trovato in Giuseppe Moioli l'allenatore [...] di sfruttarne appieno le qualità atletiche. Ha partecipato a due edizioni dei Giochi Olimpici nel 4 di coppia, vincendo l'oro a Seul 1988 e ottenendo il quarto posto a Los Angeles 1984. Il boicottaggio occidentale gli ha impedito di partecipare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUSEPPE MOIOLI – LOS ANGELES – CANOTTAGGIO – MOTO GUZZI – DUISBURG

Masopust, Josef

Enciclopedia on line

Masopust, Josef Calciatore cecoslovacco (Strimice, Boemia, 1931 - Praga 2015). Cresciuto nel Banik Most, passò al Vodotechna Teplice (1950-52) e quindi al Dukla Praga, nelle cui file disputò 16 stagioni vincendo 8 campionati [...] artefici del 2o posto della Cecoslovacchia ai mondiali del Cile (1962). Attaccante estroso, nel 1962 vinse il Pallone d'oro. Nel 1968 venne ingaggiato dal RWD Molenbeek (Belgio), di cui divenne in seguito allenatore. Guidò inoltre il Dukla Praga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – BOEMIA – PRAGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Masopust, Josef (1)
Mostra Tutti

Tevez, Carlos Alberto

Enciclopedia on line

Tevez, Carlos Alberto Calciatore argentino (n. Ciudadela 1984). Dopo aver militato nelle giovanili dell'All Boys e del Boca Juniors, ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico nel 2001 indossando la maglia del Boca; [...] Intercontinental Cup e nel 2004 la Copa Sudamericana, oltre a essersi aggiudicato con la nazionale di calcio argentina la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene (2004). Nel 2004 è passato al club brasiliano del Corinthians, con cui ha vinto nel 2005 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE DI CALCIO ARGENTINA – EUROPA – ATENE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 100
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali