Ginnasta italiana (n. Orzinuovi 1990). Messasi in luce già da adolescente militando nella categoria allieve e poi in quella juniores, ha vinto numerosi titoli individuali e a squadre e ottenuto promettenti [...] Grecia) del 2006 ha ottenuto la medaglia d'argento nel corpo libero, mentre in quelli di Amsterdam del 2007 ha vinto l'oro nell'individuale a corpo libero e in quelli di Milano (2009) l'argento nel corpo libero; piazzatasi al secondo posto nel corpo ...
Leggi Tutto
FARINA, Gianluca
Bruno Marchesi
Italia • Casalmaggiore (Cremona), 15 dicembre 1962
Alto 1,88 m per 85 kg di peso, ha iniziato e svolto l'attività agonistica nella Canottieri Eridanea di Casalmaggiore. [...] Nella sua lunga carriera di atleta ha raggiunto risultati di grande prestigio, tra i quali spiccano l'oro olimpico conquistato nel 4 di coppia ai Giochi Olimpici di Seul del 1988 e il bronzo vinto quattro anni dopo ‒ sempre nel 4 di coppia ‒ a ...
Leggi Tutto
BRIETZKE, Siegfried
Bruno Marchesi
Germania Est • Rostock, 12 giugno 1952
È stato il capovoga di uno dei più forti equipaggi prodotti dalla scuola remiera tedesco-orientale, un 4 senza che ha dettato [...] legge negli anni Settanta. Insieme a Wolfgang Mager, Andrea Decker e Stefan Semmler, ha vinto l'oro olimpico ai Giochi di Montreal 1976 e trionfato quattro anni dopo ai Giochi di Mosca 1980 con Jürgen Thiele al posto di Mager. Olimpionico ai ...
Leggi Tutto
Bertagnolli, Giacomo. - Sciatore alpino italiano (n. Cavalese 1999). Ipovedente, ha iniziato a sciare all’età di tre anni, esordendo nel 2012 nelle competizioni agonistiche nella categoria Visually Impaired/Class [...] italiani, in Coppa Europa e in Coppa del Mondo. Nel 2017 ai Campionati mondiali disputati a Tarvisio ha vinto un oro nella supercombinata, un argento nello slalom gigante e un bronzo nel superG, avendo come accompagnatore-guida F. Casal; nello stesso ...
Leggi Tutto
Cestista statunitense (Filadelfia 1978 - Calabasas, California, 2020). Giocatore dei Los Angeles Lakers, si è aggiudicato cinque campionati (2000-01-02-09-10). Considerato uno dei più forti giocatori di [...] tutti i tempi, è stato eletto per quattro volte miglior atleta della NBA (National basketball association). Ha vinto la medaglia d'oro alle Olimpiadi del 2008 e del 2012. Nel 2016 si è ritirato dall'attività agonistica. Attore dagli anni Novanta di ...
Leggi Tutto
Sportivo statunitense (n. West Baden Springs, Indiana, 1956); uno dei migliori cestisti di tutti i tempi, il più forte non di colore. Ha giocato per dodici stagioni nella NBA (National basket association) [...] portando la sua squadra, i Boston Celtics, alla conquista di tre titoli (1981, 1984, 1986). Nel 1992 ha vinto l'oro olimpico a Barcellona con la nazionale USA. ...
Leggi Tutto
Zazzeri, Lorenzo. - Nuotatore italiano (n. Firenze 1994), specialista dello stile libero. Gareggia per l’Esercito, nel 2017 agli Europei in vasca corta ha vinto l’argento nella 4x50 stile libero e il bronzo [...] . Nel 2022 ai Mondiali di Budapest ha vinto il bronzo nella staffetta 4x100 stile libero e agli Europei di Roma l'oro nella stessa specialità. Nel 2023 ai Mondiali di Fukuoka ha conquistato l'argento nella staffetta 4x100 stile libero e agli Europei ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Udine 1985). Specialista della spada, che gareggia per l’Esercito, agli Europei di Lipsia del 2010 ha vinto l’argento a squadre, a quelli di Strasburgo del 2014, a quelli di Montreux [...] a quelli di Kazan′ del 2014 e a quelli di Budapest del 2019 ha conquistato il bronzo a squadre, a quelli di Wuxi del 2018 l’oro individuale, a quelli del Cairo del 2022 l'argento a squadre e a quelli di Milano del 2023 l'argento a squadre e il bronzo ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Firenze 1996), specialista del nuoto di fondo. Nel 2017 ai Mondiali di Budapest ha vinto il bronzo nella 5 km a squadre e agli Europei di Glasgow del 2018 l’argento nella 10 km. [...] Ai Mondiali di Gwangju del 2019 ha conquistato la medaglia d’argento nella 5 km a squadre e agli Europei di Budapest del 2021 l'oro nella 5 km a squadre e l'argento nella 5 km. Nel 2022 ai Mondiali di Budapest ha vinto il bronzo nella staffetta mista ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).