• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
992 risultati
Tutti i risultati [15209]
Sport [992]
Biografie [5924]
Storia [2430]
Arti visive [2383]
Archeologia [1069]
Geografia [593]
Cinema [760]
Religioni [753]
Letteratura [703]
Economia [507]

Bassino, Marta

Enciclopedia on line

Sciatrice alpina italiana (n. Cuneo 1996). Ha iniziato a sciare da bambina, nel 2011 ha debuttato nel circuito della Federazione Internazionale Sci e attualmente gareggia per l’Esercito. Nel 2014 ha raggiunto [...] del Mondo nello slalom gigante a Killington. Altre medaglie d’oro in Coppa del Mondo sempre nello slalom gigante sono state libera nel 2024 a Crans-Montana. Nel 2021 ha vinto l'oro ai Mondiali di Cortina nello slalom parallelo e la Coppa del Mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SESTRIERE – CORTINA

Valcepina, Martina

Enciclopedia on line

Valcepina, Martina Pattinatrice di short track italiana (n. Sondalo, Sondrio, 1992), che gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2010 ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici di Vancouver dove è stata eliminata in semifinale. [...] di Sochi ha vinto il bronzo nella staffetta femminile. Ai Campionati europei di Heerenveen 2011 ha conquistato l’oro nei 500 m e a quelli di Torino 2017 l’oro nella staffetta femminile. Nel 2018 ha vinto i Campionati europei di Dresda nei 500 m e nei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VANCOUVER – SONDALO – SONDRIO – PECHINO – DRESDA

Cardin, Sara

Enciclopedia on line

Karateka italiana (n. Conegliano 1987). Ha iniziato l'attività sportiva in giovanissima età, ottenendo ben presto risultati eccellenti nella specialità del kumite, nella quale è necessaria una perfetta [...] individuale ai Campionati europei juniores del 2007, l'argento ai Mondiali del 2011, l'argento agli Europei del 2013 e l'oro agli Europei del 2014 e ai Mondiali del 2014 (categoria 55 kg.); C. ha inoltre vinto 17 titoli italiani, tra individuali e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONEGLIANO

Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: Lake Placid 1980 Gian Paolo Ormezzano Numero Olimpiade: XIII Data: 13 febbraio-24 febbraio Nazioni partecipanti: 37 Numero atleti: 1072 (840 uomini, 232 donne) Numero atleti italiani: [...] 10.000 m. Prima di lui il massimo bottino olimpico per un solo pattinatore in una sola edizione era stato di tre medaglie d'oro. Heiden aveva esordito quattro anni prima a Innsbruck con il settimo posto sui 1500 m e il diciannovesimo sui 5000 m. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA
TAGS: INVASIONE DELL'AFGHANISTAN – GIOCHI OLIMPICI INVERNALI – HOCKEY SU GHIACCIO – INGEMAR STENMARK – GIORGIO VANZETTA

CALCIO - Emirati Arabi Uniti

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Emirati Arabi Uniti Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: United Arab Emirates Football Association Anno di fondazione: 1971 Anno di affiliazione FIFA: 1972 NAZIONALE Colori: bianco Prima [...] partita: Arabia Saudita, 17 marzo 1971, Coppa del Golfo, Emirati-Qatar, 1-0 Albo d'oro: secondo posto Coppa d'Asia 1996 Giocatore con il maggior numero di presenze: Adnan Khamees Al Talyani (159) Giocatore con il maggior numero di gol: Adnan Khamees ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - Congo, Repubblica Democratica del

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Congo, Repubblica Democratica del Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Congolaise de Football Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: [...] 1936 NAZIONALE Colori: giallo-blu Prima partita: Senegal, 11 aprile 1963, Rep. Dem. Congo-Mauritania, 6-0 Albo d'oro: 2 Coppe d'Africa (1968, 1974) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: Campionato non professionistico a 16 squadre con 4 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

AMANAR, SIMONA

Enciclopedia dello Sport (2005)

AMANAR, SIMONA Alessandro Capriotti Romania • Constanta, 7 ottobre 1979 • Specialità: Corpo libero, Salto del cavallo Alta 1,70 m per 50 kg di peso, è stata una delle più valide esponenti del ciclo [...] individuali e contribuendo a ottimi piazzamenti della nazionale romena. Nella sua carriera ha collezionato complessivamente 3 medaglie d'oro, 1 d'argento e 3 di bronzo in due diverse edizioni delle Olimpiadi (1996 e 2000), cui vanno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMANIA – ITALIA – DOPING – EUROPA

Li Ning

Enciclopedia dello Sport (2005)

Li Ning Alessandro Capriotti Cina • Liuzhou, 13 ottobre 1963 • Specialità: Anelli, Cavallo con maniglie, Corpo libero È stato un ginnasta versatile, pur prediligendo gli anelli, come dimostra il ricco [...] prestazione nella Coppa del Mondo 1982, dove conquistò sei medaglie d'oro, visse però il suo anno più grande nel 1984, quando individuali: anelli, cavallo con maniglie, corpo libero (oro), salto del cavallo (argento), concorso generale (bronzo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – LIUZHOU – PECHINO – CINA – SEUL

ABBAGNALE, Carmine

Enciclopedia dello Sport (2004)

ABBAGNALE, Carmine Bruno Marchesi Italia • Pompei (Napoli), 5 gennaio 1962 Alto 1,82 m per 91 kg. Ha diviso con il fratello Giuseppe e con il timoniere Giuseppe Di Capua (Salerno, 15 marzo 1956), [...] tutti i trionfi del 2 con, conquistando sette medaglie d'oro, due d'argento e una di bronzo ai Campionati del Mondo, due vittorie e una piazza d'onore ai Giochi Olimpici. Rispetto al fratello vanta però una medaglia mondiale in più, vinta nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUCERNA – POMPEI – ITALIA – CAPUA

Charlton, Robert

Enciclopedia on line

Charlton, Robert Calciatore britannico (Ashington 1937 - Maccsfield 2023). Ha esordito nel 1954 con la maglia del Manchester United. Nella sua lunga carriera ha vinto per tre volte il campionato (1957, 1965 e 1967), una [...] (1963) e una Coppa dei Campioni (1968). Con la maglia dell'Inghilterra ha conquistato il campionato del mondo nel 1966, anno in cui gli è stato assegnato il Pallone d'oro. Con 106 presenze in nazionale e 49 gol, detiene il record di reti segnate. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Charlton, Robert (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45 ... 100
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali