• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
994 risultati
Tutti i risultati [15204]
Sport [994]
Biografie [5927]
Storia [2431]
Arti visive [2383]
Archeologia [1070]
Geografia [593]
Cinema [761]
Religioni [753]
Letteratura [704]
Economia [507]

Paralimpiadi

Enciclopedia dello Sport (2004)

Paralimpiadi Luca Pancalli Bruno Marchesi Introduzione di Luca Pancalli La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] i campioni uscenti di Israele, battuti 59-58 in una finale vista da 4000 spettatori. La Germania fu prima nel medagliere (28 medaglie d'oro, 15 d'argento, 24 di bronzo) davanti agli USA (17-28-28) e al Sudafrica (16-12-13). L'Italia giunse nona con 8 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – XXI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI – ORGANIZZAZIONE NO PROFIT – GIOCHI OLIMPICI DEL 1984 – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paralimpiadi (1)
Mostra Tutti

Olimpiadi invernali: i primordi

Enciclopedia dello Sport (2004)

Olimpiadi invernali: i primordi Rolly Marchi La prima medaglia d'oro dei Giochi invernali vinta da un atleta italiano risale al 5 febbraio 1948 e fu Nino Bibbia a meritarla nella specialità dello skeleton. [...] però vinto dai canadesi sugli statunitensi per 2-0. Al contrario, nel pattinaggio ebbero soddisfazione gli svedesi con due medaglie d'oro nel singolo e grandi acclamazioni per Gillis Grafström, fuoriclasse che si ripeté poi a Chamonix nel 1924 e a St ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COMPETIZIONI E ATLETI – SPORT NELLA STORIA

Heinzer, Franz

Enciclopedia on line

Sciatore svizzero (n. Rickenbach 1962). Ha conquistato una medaglia d’oro ai mondiali nella discesa (1991). Ha gareggiato in Coppa del Mondo dal 1981 al 1994 vincendo 17 gare e 4 coppe nelle specialità [...] Super G e discesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPER G

Oliva, Patrizio

Enciclopedia on line

Pugile (n. Napoli 1959). Come dilettante ha vinto brillantemente l’oro olimpico a Mosca 1980; l’anno successivo, divenuto professionista, ha vinto 57 dei 59 incontri disputati, conquistando titolo italiano, [...] titolo europeo e titolo mondiale dei superleggeri. Nel 2014 lo sportivo ha pubblicato in collaborazione con F.R. Oliva il testo autobiografico Sparviero. La mia storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Nurmi, Paavo

Enciclopedia on line

Nurmi, Paavo Atleta (Loimaa, Turku, 1897 - Helsinki 1973), vincitore delle medaglie d'oro nei 10.000 m e nella corsa campestre ai giochi olimpici di Anversa (1920), nei 1500, 5000 m, nella corsa campestre e nei 3000 [...] m a squadre ai giochi di Parigi (1924) e nei 10.000 m ai giochi di Amsterdam (1928). Nella sua lunga carriera, interrotta dalla squalifica per professionismo nel 1932, stabilì 20 primati del mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – HELSINKI – ANVERSA – PARIGI – TURKU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nurmi, Paavo (2)
Mostra Tutti

Stano, Massimo

Enciclopedia on line

Marciatore italiano (n. Grumo Appula, Bari, 1992). Gareggia per le Fiamme Oro, nel 2013 ha vinto la medaglia d'argento agli Europei under 23 a Tampere nella 20 km. Nel 2018 ha vinto il campionato italiano [...] nella stessa specialità e l’anno successivo ha stabilito il record nazionale con 1h17’45”. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d’oro nella marcia 20 km. L'anno successivo ai Mondiali a Eugene ha conquistato l'oro nella marcia 35 km. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – GRUMO APPULA – TAMPERE

Lewis, Lennox

Enciclopedia on line

Lewis, Lennox Pugile inglese (n. Londra 1965). Ha vinto la medaglia d'oro ai giochi olimpici di Seoul (1988) nella categoria dei pesi massimi. Nella stessa categoria ha vinto diverse volte il titolo di campione mondiale [...] WBC (1992, 1993, 1994, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003), WBA (1999) e IBF (2000, 2001, 2002). Si è ritirato nel 2004. Il suo record conta 41 vittorie (32 per knockout), 2 sconfitte e un incontro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA

Bianchèdi, Diana

Enciclopedia on line

Schermitrice italiana (n. Milano 1969). Specialista di fioretto, ha vinto l'oro individuale nella Coppa del mondo junior (1989), cinque volte l'oro a squadre ai campionati del mondo (1991, 1995, 1997, [...] 1998, 2001), l'oro individuale (1993). Ha vinto anche due titoli olimpici a squadre alle Olimpiadi di Barcellona (1992) e di Sydney (2000). Nel 2001 è stata eletta rappresentante degli atleti nel Consiglio nazionale del CONI, di cui è stata poi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BARCELLONA – SYDNEY – CONI

Clay, Cassius

Enciclopedia on line

Clay, Cassius Pugile statunitense (Louisville, Kentucky, 1942 - Phoenix, Arizona, 2016). Medaglia d'oro nella categoria dei pesi medio-massimi alle Olimpiadi di Roma (1960), divenuto professionista conquistò il titolo [...] mondiale dei massimi nel 1964 battendo S. Liston. Difese il titolo nove volte fino all'apr. 1967, anno nel quale, essendosi rifiutato di prestare servizio militare, fu dichiarato decaduto. Ripresa l'attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUHAMMAD ALÌ – LOUISVILLE – KENTUCKY – ARIZONA – PHOENIX

Cuthbert, Elizabeth

Enciclopedia on line

Cuthbert, Elizabeth Atleta australiana (Merrylands 1938 - Mandurah 2017). Vincitrice di quattro medaglie d’oro olimpiche, a Melbourne (1956) nei 100 metri piani, nei 200  metri piani e nella staffetta 4x100 metri e a Tokyo [...] (1964) nei 400 metri piani, è stata l’unica atleta, di entrambi i sessi, ad aver vinto l’oro olimpico in tutte le gare di velocità. Dotata di uno stile di corsa particolare - ginocchia alte e bocca aperta - ma estremamente efficace, è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCLEROSI MULTIPLA – MELBOURNE – OLIMPICHE – TOKYO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cuthbert, Elizabeth (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 100
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali