Tamberi, Gianmarco. - Atleta italiano (n. Civitanova Marche, Macerata, 1992), specialista del salto in alto. Appassionato e discreto giocatore di basket, dal 2009 si è dedicato completamente all’atletica [...] il nuovo primato italiano di salto in alto con la misura di 2,39 m al Meeting di Montecarlo. Nel 2019 ha vinto l'oro agli Europei Indoor di Glasgow e nel 2021 l'argento a quelli di Toruń. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la ...
Leggi Tutto
Pallavolista italiana (n. Carrara 1973). Alzatrice, ha esordito nel 1989 con l'INA Assitalia Perugia. Nel 1991 ha esordito in nazionale, con cui ha vinto, nel 2001, l'oro ai Giochi del Mediterraneo e l'argento [...] agli Europei. Nel suo palmarès figurano, tra le tante competizioni vinte, 5 scudetti (4 con la Foppapedretti Bergamo negli anni 1995-98 e 2001-02 e uno con il Marichal Tenerife nel 2003-04) e 3 Coppe Campioni ...
Leggi Tutto
Fraser-Pryce, Shelly-Ann. – Atleta giamaicana (n. Kingston 1986), specialista della velocità. È stata la prima donna a detenere contemporaneamente il titolo olimpico e mondiale dei 100 m. Dal 2008 ha [...] l’argento nei 200 m e nella staffetta 4 x 100. Ai mondiali di Berlino del 2009 ha vinto l’oro sia nei 100 m che nella staffetta 4 x 100, a quelli di Mosca 2013 tre medaglie d’oro, 100 m, 200 m e staffetta 4 x 100 e a quelli di Pechino 2015 ha vinto l ...
Leggi Tutto
Atleta italiano (n. Nardò 1989). Buon velocista e lunghista, ha ottenuto i suoi migliori risultati nel salto triplo, specialità in cui si è messo in luce nel 2009, vincendo la medaglia d'oro ai Campionati [...] campione italiano assoluto con 17,67 m, e nelle Olimpiadi di Londra ha conquistato in finale il quarto posto. Nel 2013 ha vinto la medaglia d'oro ai Campionati europei di Göteborg con 17,70 m, seconda prestazione italiana assoluta di tutti i tempi. ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Livorno 1989). Specialista della sciabola, agli Europei di Plovdiv del 2009, di Lipsia del 2010 e di Legnano del 2012 ha vinto il bronzo a squadre, mentre a quelli di Sheffield [...] a quelli di Zagabria del 2013 il bronzo individuale e a squadre, e a quelli Tbilisi del 2017 l’oro a squadre. Ai Mondiali di Budapest del 2013 ha conquistato il bronzo individuale e a quelli di Lipsia del 2017 l’oro a squadre e il bronzo individuale. ...
Leggi Tutto
Tiratore italiano di tiro a volo (n. Firenze 1995), specializzato nello skeet. Figlio d’arte, ha vinto il titolo mondiale a Mosca nel 2017 e quello europeo a Osijek nel 2021 a livello individuale, gareggia [...] per le Fiamme Oro. Nel 2016 ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro nello skeet e nel 2024 a quelle di Parigi ancora l'oro nello skeet a squadre. ...
Leggi Tutto
Ginnasta statunitense (Miami 1956 - ivi 2020). Atleta dotato di grande forza fisica, ma anche di armonia ed elasticità di movimenti, è stato il primo sportivo statunitense di sesso maschile a vincere [...] specialità del corpo libero; l’anno successivo, ai mondiali di Fort Worth, ha conquistato sei medaglie, tra cui due d’oro. Specialista soprattutto del corpo libero e delle parallele, ha partecipato alle Olimpiadi di Montréal (1976), ma non a quelle ...
Leggi Tutto
Nuotatore brasiliano (n. Santa Bárbara d’Oeste, San Paolo, 1987). Specializzato nello stile libero, è un vero campione nella disciplina e ai Giochi Olimpici di Pechino (2008) ha ottenuto la medaglia d’oro [...] (20"91) e dei 100 metri (46"91) stile libero dal 2009 e nel suo palmarès vanta (tra le altre) due medaglie d’oro ai Mondiali di Shanghai 2011 (50 metri stile libero e delfino). Nel 2012 ai Giochi Olimpici di Londra ha vinto la medaglia di bronzo nei ...
Leggi Tutto
Quintavalle, Giulia. – Judoka italiana (n. Livorno 1983). Campionessa italiana nel 2004, 2005 e 2006, alle Olimpiadi di Pechino del 2008 ha vinto, nella categoria 57 kg, la medaglia d’oro, la prima conquistata [...] dall’Italia nel judo femminile. Nel 2010 ha vinto i Campionati europei a squadre ...
Leggi Tutto
calcio - Argentina
Matteo Dotto
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Asociación del Fútbol Argentino
Anno di fondazione: 1893
Anno di affiliazione FIFA: 1912
NAZIONALE
Colori: bianco-celeste
Prima partita: [...] 1946, 1947, 1955, 1957, 1959, 1991, 1993)
Albo d'oro delle nazionali giovanili: 3 Tornei preolimpici sudamericani under 23 (1960, 1964 quella che ancora oggi è l'ultima medaglia d'oro dello sport argentino ai Giochi: Tranquilo Capozzo ed Eduardo ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).