• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
994 risultati
Tutti i risultati [15201]
Sport [994]
Biografie [5927]
Storia [2431]
Arti visive [2383]
Archeologia [1070]
Geografia [593]
Cinema [760]
Religioni [753]
Letteratura [704]
Economia [507]

Biwott, Amos

Enciclopedia dello Sport (2004)

Biwott, Amos Roberto L. Quercetani Kenya • Lelmotkwo (Eldoret), 9 settembre 1948 • Specialità: Siepi Alto 1,81 m per 66 kg, è stato il primo keniota a conquistare l'oro olimpico nelle siepi, ai Giochi [...] doveva assumere proporzioni senza precedenti: da allora, infatti, il Kenya ha vinto ben sette delle nove medaglie d'oro messe in palio alle Olimpiadi in quella specialità. Giunse a quel successo da perfetto outsider, battendo il suo connazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – KENYA

CALCIO - Cina

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Cina Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: China Football Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1931 NAZIONALE Colori: rosso Albo d'oro: 9 Far East Games [...] (1915, 1917, 1919, 1921, 1923, 1925, 1927, 1930, 1934) Giocatore con il maggior numero di presenze: Li Fusheng (54) Giocatore con il maggior numero di gol: Chao Dayu (19) MOVIMENTO CALCISTICO Formula del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Akii-Bua, John

Enciclopedia dello Sport (2004)

Akii-Bua, John Sandro Aquari Uganda • Kampala, 3 dicembre 1949-Kampala, 20 giugno 1997 • Specialità: Ostacoli È stato il primo, e finora unico, atleta dell'Uganda a vincere una medaglia d'oro alle [...] , nel 1971 durante l'incontro USA-Africa corse i 400 m ostacoli in 49″. Ebbe il suo momento d'oro ai Giochi di Monaco del 1972 conquistando l'oro con il nuovo primato del mondo di 47,82″, che fu battuto solo quattro anni dopo da Edwin Moses. Il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDWIN MOSES – MONTREAL – IDI AMIN – KAMPALA – UGANDA

Cierpinski, Waldemar

Enciclopedia dello Sport (2004)

Cierpinski, Waldemar Giorgio Reineri Germania Est • Neugattersleben, 3 agosto 1950 • Specialità: Maratona È stato il solo maratoneta ‒ dopo Abebe Bikila ‒ che sia riuscito a vincere due medaglie d'oro [...] : in 2h09′55″, migliorò largamente il record olimpico stabilito nel 1964 da Abebe Bikila. Nel 1980, a Mosca, rivinse l'oro in 2h11′03″. Tra le due maratone olimpiche corse di rado e quando uscì dalla Germania Est fu sonoramente battuto, come il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CECOSLOVACCHIA – FRANK SHORTER – KARLMARXSTADT – ABEBE BIKILA – WITTENBERG

KOLBE, Peter Michael

Enciclopedia dello Sport (2004)

KOLBE, Peter Michael Bruno Marchesi Germania Ovest • Amburgo, 2 agosto 1953 Grandissimo 'sculler' dotato di una tecnica straordinaria, non è tuttavia mai riuscito a vincere un oro ai Giochi Olimpici, [...] essendosi sempre trovato di fronte un avversario ancora più forte, il finlandese Pertti Karppinen. Fu medaglia d'argento nel 1976 e 1984, avendo dovuto saltare forzatamente l'edizione di Mosca del 1980 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Long, Maxwell Warburn

Enciclopedia dello Sport (2004)

Long, Maxwell Warburn Sandro Aquari USA • 1878-New York, 4 marzo 1959 • Specialità: Velocità È stato il primo quattrocentista di classe superiore. Vinse la medaglia d'oro ai Giochi di Parigi del 1900, [...] in parte facilitato dal forfait dei compagni di squadra che si rifiutarono di correre perché la finale era di domenica. Long vinse in 49,4″ gareggiando con la maglia blu a strisce bianche della sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – PARIGI

Korzeniowski, Robert

Enciclopedia on line

Korzeniowski, Robert Korzeniowski, Robert. – Atleta polacco (n. Lubaczów 1968). Pluricampione olimpico nella specialità della marcia, è considerato il più grande di tutti i tempi. Nella sua carriera ha conquistato quattro [...] 20 km, e ad Atene nel 2004 (50 km). Ai campionati del mondo ha vinto tre ori (1997, 2001 e 2003) arricchendo poi il suo palmarès con altre due medaglie d’oro agli Europei del 1998 a Budapest e del 2002 a Monaco. Nel 2005 ha annunciato il suo ritiro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – POLACCO – ATLANTA – SYDNEY – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Korzeniowski, Robert (1)
Mostra Tutti

Campriani, Niccolò

Enciclopedia on line

Campriani, Niccolò Tiratore italiano (n. Firenze 1987). Si è fatto notare a livello internazionale già nel 2008, con un dodicesimo posto ai Giochi Olimpici di Pechino. Specializzato nella carabina 10 metri, in seguito ha [...] (nella carabina 50 metri tre posizioni) ai Giochi Olimpici di Londra. Nel 2015 ha vinto con la compagna P. Zublasing l'oro ai Campionati europei di Baku nella carabina 10 metri; alle Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016 ha conquistato due ori (carabina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO – PECHINO – FIRENZE – LONDRA – PRAGA

Cagnòtto, Franco Giorgio

Enciclopedia on line

Cagnòtto, Franco Giorgio Tuffatore italiano (n. Torino 1947). Specialista di tuffi dal trampolino, è stato più volte campione d'Italia. Ha conquistato il titolo europeo nel 1970, la medaglia d'oro ai giochi del Mediterraneo del [...] 1975, quella d'argento ai giochi olimpici di Monaco (1972) e di Montreal (1976), ai campionati europei di Vienna (1974) e di Jönköping (1977), e la medaglia di bronzo ai campionati mondiali di Berlino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – BERLINO – VIENNA – ITALIA – TORINO

Fornoni, Giacomo

Enciclopedia on line

Fornoni, Giacomo Ciclista italiano (Gromo, Bergamo, 1939 - Rogeno, Lecco,  2016). Forte passista, potente cronoman, ma soprattutto eccellente gregario nella Molteni di G. Motta, da dilettante è stato medaglia d’oro alle [...] Olimpiadi di Roma del 1960 nella 4x100 km a squadre insieme con A. Bailetti, O. Cogliati e L. Trapé. Passato al professionismo, ha disputato nove stagioni con la maglia della Molteni, fino al ritiro dall’attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LECCO – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 100
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali